Street fashion in Cina: i 3 stili fondamentali

Street fashion in Cina: i 3 stili fondamentali

Negli ultimi anni, la Cina è diventata un epicentro di veri e propri trend di moda, che spaziano da look casual a stili estremamente eleganti. Vi sarà capitato di vedere nei feed di Instagram o TikTok video di persone che sfilano per le strade di Shanghai o Pechino con abiti straordinari. Questo fenomeno globale prende il nome di Chinese Street Fashion e sta ridefinendo la percezione della moda contemporanea.

Cos’è la street fashion cinese e il fenomeno Douyin

Questo fenomeno è esploso grazie a Douyin, la versione cinese di TikTok. I video ritraggono persone di ogni età che sfilano nei quartieri più alla moda, come Sanlitun a Pechino o Xintiandi a Shanghai. La natura di questi video ha generato un acceso dibattito: i soggetti sono passanti comuni o modelli professionisti? Si tratta di riprese spontanee o di servizi fotografici organizzati? La verità sta spesso nel mezzo. Molti sono “KOL” (Key Opinion Leader) o influencer che collaborano con fotografi per creare contenuti virali, ma il fenomeno ha ispirato anche persone comuni a esprimere il proprio stile unico.

I 3 stili principali che definiscono la moda di strada cinese

La moda di strada cinese è un affascinante mix di tradizione, sottoculture globali e innovazione.

Stile Caratteristiche principali
Guochao e Hanfu Orgoglio nazionale che reinterpreta abiti tradizionali (come l’Hanfu) in chiave moderna e streetwear
Pastel goth Fusione di estetica gotica e vittoriana con colori pastello e accessori “creepy cute”, spesso integrando elementi cinesi
Stile E-girl/E-boy Ispirato alla cultura di internet e al K-pop, con abiti oversize, catene, e un’estetica che mixa grunge e futurismo

1. Guochao e la rinascita dell’Hanfu

Il “Guochao” (国潮), o “tendenza nazionale”, è il movimento più significativo nella moda cinese contemporanea. Come analizzato da testate autorevoli come Jing Daily, rappresenta l’orgoglio della Generazione Z per la cultura e il design “Made in China”. Questo trend ha riportato in voga capi storici, in particolare l’Hanfu, l’abito tradizionale della dinastia Han. Nello street style, l’Hanfu viene decontestualizzato e integrato in look moderni. A differenza delle versioni storiche, gli Hanfu contemporanei sono meno stratificati e puntano a valorizzare la silhouette, diventando un potente simbolo di identità culturale.

2. Pastel goth in chiave cinese

Questo stile unisce un’estetica gotica e vittoriana con colori pastello e accessori dolci, creando un look definito “creepy cute”. Sebbene abbia influenze globali, inclusa la scena di Harajuku in Giappone, lo street fashion in Cina lo ha personalizzato in modo unico. Vengono aggiunte tonalità più calde e, soprattutto, si integrano capi della tradizione cinese, come il Qipao, rivisitato con tagli moderni e tessuti inaspettati.

3. Stile E-girl/E-boy e l’influenza del K-pop

Particolarmente amato dalle nuove generazioni, questo stile è figlio della cultura di internet e della musica K-pop. Consiste nell’indossare abiti generalmente larghi, come felpe oversize e pantaloni baggy, abbinati a catene, accessori metallici e un trucco marcato. Molti look si ispirano direttamente al vestiario degli idol di gruppi K-pop come gli NCT, che hanno fatto di questo stile un loro marchio di fabbrica. Il fatto che questa moda venga portata con disinvoltura per strada la rende particolarmente accattivante e d’impatto.


Articolo aggiornato il: 30/09/2025

Altri articoli da non perdere
Prodotti di Shiseido: 4 da acquistare
Prodotti di Shiseido: 3 da acquistare

È noto in tutto il mondo quanto sia importante, nella cultura dell'Asia orientale, prendersi cura di sé stessi. Capita molto Scopri di più

Fashion and Identity: i risultati del primo osservatorio Doxa in Campania
Fashion and Identity - La Reggia Designer Outlet Marcianise

Fashion and Identity - Vestirsi senza infrastrutture: la Reggia Designer Outlet di Marcianise è uno dei più importanti poli per Scopri di più

Underconsumption core: cos’è il nuovo trend di TikTok?
Underconsumption core: cos'è il nuovo trend di TikTok?

TikTok è famoso ormai per rendere virali i trend più disparati a una velocità tale che sembra impossibile seguirli tutti. Scopri di più

Il caso mediatico Good Villain: il brand di Rose Villain
Il caso mediatico Good Villain

Good Villain è un brand make-up lanciato il 23 gennaio 2025 dalla famosissima cantante e influencer italiana Rose Villain. Questo Scopri di più

Make-up per pelli mature: 11 hacks utili
Make-up per pelli mature: 11 hacks utili

Realizzare un make-up per pelli mature che sia luminoso, duraturo e valorizzante è possibile seguendo alcune tecniche mirate. Una pelle Scopri di più

Astra makeup: 5 must have
Astra make up : 5 must have

Quando parliamo di brand makeup made in Italy e low cost non si può non citare Astra. Astra è un Scopri di più

A proposito di Giovanni Comotti

Vedi tutti gli articoli di Giovanni Comotti

Commenta