Cillian Murphy: la vita, gli esordi e la straordinaria carriera

Cillian Murphy: la vita, gli esordi e la straordinaria carriera

Cillian Murphy: la vita e gli esordi

Classe 1976, l’attore Cillian Murphy nasce a Douglas, in Irlanda, maggiore dei quattro figli di un dipendente del Ministero della Pubblica Istruzione e di un’insegnante di lingua francese. Dopo essersi diplomato, frequenta l’università, che abbandona molto presto per dedicarsi a suonare la chitarra e forma una band. Dopo otto anni di fidanzamento, nel 2004, Cillian Murphy sposa l’attrice Yvonne McGuiness, madre dei suoi due figli Malachy e Carrick.
A fine anni Novanta, l’attore debutta al cinema interpretando svariate parti, ma il ruolo che lo porrà all’attenzione del pubblico internazionale, arriva con la pellicola Horror/ Sci-fi 28 Giorni Dopo, in cui interpreta il personaggio di Jim, un ragazzo che si risveglia in ospedale in una Londra deserta e apocalittica.

I film Hollywoodiani

Approdato ad Hollywood, ottiene una serie di ruoli da coprotagonista, in film molto noti, tra cui spiccano Ritorno a Cold Mountain e La ragazza con l’orecchino di perla.
Dopo la sua brillante interpretazione che gli regala una candidatura al Golden Globe, nel film Breakfast in Pluto in cui interpreta una persona transessuale, alla ricerca di sua madre, sarà Christopher Nolan a sconvolgere le regole della sua carriera, attribuendo a Cillian Murphy un ruolo del tutto inedito, quello dell’antagonista. L’attore prende parte al primo film Batman Begins che appartiene alla trilogia del cavaliere oscuro, trilogia di film co-scritta e diretta dallo stesso Christopher Nolan, nei panni del dottor Jonathan Crane, alias Scarecrow (lo Spaventapasseri), uno psicologo interessato a tutto ciò che riguarda il sentimento della paura. Successivamente ritorna nell’ultimo film della trilogia batmaniana, Il cavaliere oscuro – Il ritorno.
Nei successivi anni Cillian Murphy, si dedicherà ad alcuni progetti particolari, selezionando quelli che trattano temi a lui molto cari, come Il vento che accarezza l’erba (2006) di Ken Loach, che scandaglia la storia della guerra civile irlandese e sarà impegnato nel film Thriller Red Eye a fianco della straordinaria attrice Rachel McAdams. Nel 2010, Christopher Nolan lo contatterà nuovamente, per la sua singolare pellicola Inception, nella quale ricopre la parte del figlio del magnate al centro della storia, Robert Fischer.
Il punto di svolta della sua carriera arriva nel 2013, quando viene scelto per il ruolo di protagonista nella serie televisiva inglese Peaky Blinders, ambientata nel periodo successivo alla Prima Guerra Mondiale, che sancisce il suo straordinario successo come attore. Durante gli anni in cui sarà occupato con la serie Peaky Blinders, prende parte a numerosi altri progetti come Il volo del falco (2014) e tre anni più tardi dona il suo volto ad un soldato in balìa della sindrome da stress post traumatico nella piccola Dunkirk, in cui torna ad essere diretto da Nolan.
Nel 2020 prende parte al film Thriller/Sci-fi A quiet place II e viene annunciato protagonista della successiva e attesissima pellicola di Chritopher Nolan. Previsto per il 23 Agosto 2023, Cillian Murphy ricoprirà le vesti di Robert Oppenheimer, nel film biografico Oppenheimer.

Un volto, numerose interpretazioni: Cillian Murphy

Essere un buon attore non è il risultato di una formula matematica, non esistono regole precise e predefinite per poter considerare un attore più o meno valido poiché ci sono alcuni aspetti che vanno ben oltre lo studio e la tecnica.
Cillian Murphy è uno straordinario esempio di “buon attore”, capace di essere credibile in qualsiasi ruolo interpreti. Nelle sue innumerevoli interpretazioni, Murphy è in grado di far dimenticare al pubblico che ciò che sta osservando è una finzione, permettendo all’osservatore di immedesimarsi perfettamente nel personaggio, al punto da provare le stesse emozioni e gli stessi sentimenti di cui l’attore è protagonista. Una delle qualità più affascinanti di Cillian Murphy, è la sua incredibile versatilità , una caratteristica straordinaria che non tutti gli attori hanno la fortuna di possedere. Cillian Murphy è capace di “scomparire” dietro ogni personaggio, qualsiasi esso sia, senza specializzarsi in un unico tipo di ruolo, ma capace di interpretare con credibilità i più svariati ruoli. Nonostante lo straordinario successo, Cillian Murphy appare una persona molto umile, spesso, ha ammesso di vivere con disagio la sua popolarità ed è proprio per queste ragioni che mantiene lontana, per quanto possibile, la sua vita dalla luce dei riflettori. Con il suo candido aspetto e i suoi occhi color azzurro ghiaccio, Cillian Murphy dimostra di possedere uno straordinario talento per la recitazione che gli ha permesso di diventare uno degli attori più amati e apprezzati dei nostri giorni.

Fonte immagine di copertina Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Attori di Harry Potter: 4 tra i più amati
attori più amati di Harry Potter

Scopri con noi quali sono gli attori più amati di una delle saghe più famose al mondo: Harry Potter. Potremmo Scopri di più

“Le vite di Ousmane”: Intervista al regista Andrea Piretti
Le vite di Ousmane: Intervista al regista Andrea Piretti

“Le vite di Ousmane” è un documentario girato tra Ischia e Caserta che ripercorre la quotidianità di due uomini, Ousmane Scopri di più

Film tratti da storie vere: 5 film ispirati dalla realtà
Film tratti da storie vere

Si sa, spesso e volentieri le storie migliori dei film sono quelle che prendono spunto dalla realtà e che, grazie Scopri di più

Brooklyn Nine-Nine (serie tv) | Recensione
Broohlyn Nine-Nine

Brooklyn Nine-Nine, conosciuta sui social anche come B99, è una serie tv statunitense che è andata in onda per otto Scopri di più

Film in uscita: i più interessanti del 2023
film in uscita

Film in uscita: quali sono i più interessanti del 2023? Ecco una serie di pellicole distribuite al cinema o in Scopri di più

Un giorno come tanti, un film | Recensione
Un giorno come tanti, un film | Recensione

Un giorno come tanti è un film pubblicato nel 2013, diretto dal regista statunitense Jason Reitman. Si tratta di una Scopri di più

A proposito di Morena Tesse

Vedi tutti gli articoli di Morena Tesse

Commenta