Film con Javier Bardem: 3 da vedere assolutamente!

Film con Javier Bardem: 3 da vedere

Javier Ángel Encinas Bardem, meglio conosciuto come Javier Bardem è un celebre attore spagnolo. La sua carriera comincia effettivamente nel 1990 grazie a Le età di Lulù di Bigas Luna che gli apre le porte del cinema spagnolo. Da allora Bardem colleziona tantissimi successi e due nomination agli Oscar.

In questo articolo andremo a vedere 3 film con Javier Bardem da vedere assolutamente!

1. Antes que anochezca

Antes que anochezca è la ricostruzione cinematografica della vita del poeta cubano Reinaldo Arenas, morto a New York in esilio, a causa dell’AIDS. Il film è soprattutto la voce di qualcuno che è stato perseguitato per tutta la vita e che ha sempre lottato per potersi esprimere in libertà, qualcuno che ha saputo trasformare in bellezza la rabbia della sua sofferenza. Tra i film con Javier Bardem, Antes que anochezca rappresenta il primo successo internazionale dell’attore, che fu nominato, per la prima volta, agli Oscar. Il meglio del film è proprio nel lavoro di Javier Bardem, vincitore, inoltre, del premio alla miglior interpretazione alla Mostra di Venezia. L’attore interpreta un Reinaldo Arenas profondamente umano e ci regala un eccellente lavoro, reso straordinario dal fatto che Bardem abbia lasciato ampio spazio all’invisibile inclinazione omosessuale del poeta e al suo entusiasmo per la letteratura.

2. Prosciutto, prosciutto

Tra i film con Javier Bardem, Prosciutto, prosciutto è quello che inaugura ufficialmente la sua carriera da attore. Questo dramma rurale racconta la storia di José Luís, il figlio di una coppia che possiede una grande fabbrica di biancheria intima per uomini. Il giovane ha una relazione con Silvia, una delle impiegate che lavora per i suoi genitori, cosa che non piace loro. La coppia dovrà affrontare la complicata situazione della gravidanza di Silvia, che porterà José Luis a decidere di sposarla, nonostante i genitori siano totalmente contrari. Per liberarsi di Silvia, i genitori di José Luis decidono di assumere Raúl, interpretato da Javier Bardem, un giovane seduttore che lavora in una fabbrica di prosciutti, per cercare di sedurre la ragazza. Quello che non si aspetta Raul è che si innamori di Silvia, ma lei capirà che è stato tutto un trucco. Anche se Javier Bardem aveva già lavorato in film da quando aveva sette anni, è stata questa pellicola a consacrarlo definitivamente. Uno dei film più importanti della Spagna del 1992, che rappresenta un notevole esercizio di stile e che vanta una fotografia eccellente e un tema musicale davvero delizioso.

3. Mare dentro

Infine, Mare dentro è un profondo melodramma in cui Alejandro Amenábar, uno dei più celebri registi spagnoli di tutti i tempi,  ha ricostruito il caso reale dell’eutanasia di Ramón Sampedro per parlare della vita. Questo straordinario film si basa su un magistrale lavoro di Javier Bardem, il quale interpreta l’uomo che è stato prostrato in un letto per quasi trent’anni a cura della sua famiglia. La sua unica finestra sul mondo è quella della sua camera, vicino al mare per cui ha viaggiato tanto e dove ha subito l’incidente che ha interrotto la sua giovinezza. Da allora, il suo unico desiderio è di finire la sua vita degnamente. Il processo di trasformazione in Ramón Sampedro ha richiesto a Bardem cinque lunghe ore al giorno di trucco prima di girare, oltre ad allenare l’accento galiziano caratteristico del personaggio. L’attore ha vinto il premio per il miglior attore al Festival di Venezia e il Goya per questo lavoro.

Fonte dell’immagine in evidenza: https://www.mymovies.it/cinemanews/2021/179474/

Altri articoli da non perdere
The Watchers: un esordio in bilico tra horror e fantasy | Recensione
The Watchers, in bilico tra horror e fantasy | Recensione

Il primo lungometraggio scritto e diretto da Ishana Night Shyamalan (figlia dello Shyamalan di Il sesto senso, Split, etc.) è Scopri di più

Crudelia De Mon: la cattiva da un’altra prospettiva
Crudelia De Mon

Live Action di un famosissimo classico Disney uscito nel maggio del 2021 è Crudelia, lungometraggio che ripercorre la storia completa Scopri di più

Mickey 17, la commedia nera fantascientifica di Bong Joon-ho | Recensione
Mickey 17

Mickey 17, la recensione della commedia nera fantascientifica di Bong Joon-ho con Robert Pattinson, Mark Ruffalo e Toni Collette Mickey Scopri di più

Batman di Christopher Nolan, un viaggio tra cinema, fumetti e filosofia
Batman

Batman di Christopher Nolan, alla scoperta della trilogia dedicata al celebre eroe della DC dove il cinefumetto incontra la filosofia Scopri di più

Orphan di Jaume Collet-Serra | Recensione (con spoiler)
Orphan di Jaume Collet-Serra | Recensione

Orphan è il titolo di un film horror del 2009, diretto da Jaume Collet-Serra e terzo lungometraggio  del regista. Orphan: Scopri di più

L’impatto delle serie TV nella società: le 3 più famose
impatto delle serie tv

Le serie TV sono delle opere cinematografiche composte da episodi e stagioni, le loro trame sono divise in segmenti narrativi Scopri di più

A proposito di Giorgia Antropoli

Vedi tutti gli articoli di Giorgia Antropoli

Commenta