Film con Kento Yamazaki: 5 da guardare

Film con Kento Yamazaki: 5 da guardare

Kento Yamazaki è uno dei più famosi e popolari attori giapponesi del momento, noto soprattutto per il suo ruolo di protagonista nella serie TV Netflix Alice in Borderland.

Kento Yamazaki: dagli esordi al successo internazionale

Nato a Itabashi il 7 settembre 1994, ha iniziato a lavorare per l’agenzia Stardust Promotion quando era al terzo anno di scuola superiore. Fu infatti notato da uno dei membri mentre tornava a casa dopo una partita di calcio. Da lì è cominciata una carriera di successo, prima come modello e dal 2010 anche come attore, recitando per la prima volta nel drama Atami no Sousakan.

A renderlo famoso, però, sono stati anche i numerosi film in cui ha recitato, soprattutto i live action di serie anime e manga, apprezzati da numerosi fan per le sue abilità recitative e il suo piacevole aspetto estetico. Vi proponiamo, quindi, alcuni titoli da recuperare assolutamente!

Wotakoi: Love Is Hard for Otaku, una commedia romantica con Kento Yamazaki

Fonte immagine: Wikipedia

Wotakoi: Love Is Hard for Otaku, una commedia romantica con Kento Yamazaki

Tratto dall’omonima serie manga, questo film è un musical uscito nelle sale giapponesi nel 2020. La storia racconta di Narumi Momose, una dipendente d’ufficio con la passione per anime e manga, soprattutto per gli yaoi. Ma sul posto di lavoro nasconde questa sua passione per paura del giudizio altrui: le cose cambiano però quando incontra Hirotaka Nifuji, suo collega e amico d’infanzia, gamer incallito. I due decidono di intraprendere una relazione, basata sulla possibilità di coltivare i propri interessi liberamente, senza sentirsi in difetto. In un questo film leggero e divertente, Kento Yamazaki interpreta il ruolo di Hirotaka rappresentando al meglio il suo carattere freddo e a tratti apatico, affiancato dall’attrice Mitsuki Takahata, ovvero Narumi, con la sua personalità allegra e vivace.

Your lie in April: una performance che ha toccato i fan

Fonte immagine: AnimeClick

Your lie in April: una performance che ha toccato i fan

Tratto dall’omonimo manga (titolo originale: Shigatsu wa Kimi no Uso), questo film, uscito nel 2016, è uno di quelli che hanno reso Kento Yamazaki particolarmente famoso. Sappiamo infatti che per interpretare al meglio questo ruolo egli ha dovuto imparare a suonare il pianoforte, esercitandosi per sei mesi prima dell’inizio delle riprese.

Se nella serie principale i due protagonisti frequentano le scuole medie, qui sono al secondo anno di superiori. Kousei Arima, interpretato da Yamazaki, era un prodigio del pianoforte, fino al momento in cui ha cominciato a non sentire più il suono delle note. Tuttavia, a un certo punto incontra la violinista Kaori Miyazono, ragazza solare e allegra: ella è intenzionata a suonare accompagnata proprio dal piano di Arima, ma lui ancora non sa che ciò cambierà la sua vita.

In questa storia delicata e malinconica, Suzu Hirose, interprete di Kaori, e Kento Yamazaki ci offrono una recitazione affascinante e che allo stesso tempo ci permette di comprendere al meglio i pensieri e lo stato psicologico dei personaggi, spesso tormentato.

Orange: un toccante adattamento live action

Fonte immagine: Amazon

Orange: un toccante adattamento live action

Questo film è la versione cinematografica del manga, con lo stesso nome, scritto e disegnato da Ichigo Takano. Uscito nelle sale giapponesi nel dicembre del 2015, vede come interprete del protagonista maschile, ancora una volta, proprio Kento Yamazaki, affiancato dalla stimata collega Tao Tsuchiya, con la quale ha recitato in numerosi altri progetti, primo fra tutti proprio la serie TV Alice in Borderland. Ella ha il ruolo di Naho Takamiya, giovane studentessa di 16 anni, che all’improvviso riceve una lettera dalla sé stessa del futuro, che le chiede di salvare la vita del suo compagno di classe Kakeru Naruse (Yamazaki), il quale altrimenti si toglierà la vita. Lei e il suo gruppo di amici iniziano quindi a stringere un legame con il ragazzo. Egli, nonostante tutte le difficoltà che costellano la sua vita, cercherà di trovare una nuova luce, data soprattutto dall’affetto e dalla vicinanza dell’amica Naho.

Diamond is Unbreakable: Kento Yamazaki ne Le Bizzarre Avventure di Jojo

Fonte immagine: Wikipedia

Diamond is Unbreakable: Kento Yamazaki ne Le Bizzarre Avventure di Jojo

Spostandoci di genere, troviamo JoJo’s Bizarre Adventure: Diamond Is Unbreakable – Chapter I, che trae le sue origini dal manga Le Bizzarre Avventure di Jojo, scritto e disegnato da Hirohiko Araki e di grandissima fama. Il film si propone di adattare la Parte IV della serie, nota appunto come Diamond Is Unbreakable, più precisamente il suo primo arco narrativo.

Nella tranquilla città di Mourio-cho vive Josuke Higashikata, interpretato da Yamazaki, soprannominato “Jojo” per la lettura dei caratteri che compongono il suo nome e cognome. Egli ha un potere, uno “Stand”, ovvero “Crazy Diamond”, ma senza saperne il perché. Tutto cambia con l’incontro con Jotaro Kujo, che gli rivela di appartenere al casato Joestar, spiegandogli il motivo per cui egli possegga tale abilità. Da qui Josuke, con l’aiuto del suo amico Koichi Hirose, si batterà per sconfiggere coloro che mettono a repentaglio la sicurezza e la serenità di Mourio-cho.

Wolf Girl & Black Prince: Kento Yamazaki come principe affascinante e sadico

Fonte immagine: Crunchyroll

Wolf Girl & Black Prince: Kento Yamazaki come principe affascinante e sadico

Tornando nel genere romantico e sentimentale, proponiamo come ultimo film con Kento Yamazaki Wolf Girl & Black Prince (titolo originale: Okami Shoujo to Kuro Ouji), tratto dall’omonimo manga di Ayuko Hatta. Qui l’attore interpreta Sata Kyouya, il ragazzo più bello e popolare della scuola, il che ha reso fin da subito Yamazaki perfetto per il ruolo.

La protagonista, Erika Shinohara (Fumi Nikaido), mente alle sue amiche dicendo di essere fidanzata, quando in realtà non è così. A causa della loro insistenza, ella mostra loro la foto di un ragazzo, fingendo che sia il suo: in realtà è uno sconosciuto che ha fotografato per strada. Ma non sa che si tratta proprio di Sata, lo studente più popolare della scuola. Erika corre quindi da lui a chiedergli di far finta che siano una coppia. Egli accetta, ma la ragazza non sa che il giovane nasconde dietro la sua apparente gentilezza un carattere malizioso e inizierà a tormentarla e stuzzicarla, rendendola il suo cagnolino.

 

Fonte immagine di copertina: Viki

Altri articoli da non perdere
Film di animazione educativi: i 3 da vedere
Film d'animazione: i 3 più educativi da vedere

Guardare film d’animazione educativi è sempre una buona scelta in una serata in cui non si sa cosa fare, perché Scopri di più

Young Sheldon (serie tv) | Recensione
Young Sheldon (serie tv) | Recensione

Young Sheldon è una serie tv statunitense nata come spin off/prequel della celebre sitcom The Big Bang Theory. Andata in Scopri di più

Midsommar – Il villaggio dei dannati di Ari Aster | Recensione
Midsommar - Il villaggio dei dannati di Ari Aster | Recensione

Per molto tempo, l'uomo ha associato la notte con leggende, riti e timori collettivi. L'oscurità genera un ambiente favorevole affinché Scopri di più

Anatomia di uno scandalo (serie tv) | Recensione
Anatomia di uno scandalo(serie tv) recensione

Anatomia di uno scandalo (serie tv) | Recensione Anatomia di uno scandalo è una serie tv tratta dal romanzo di Scopri di più

Shining di Stanley Kubrick | Recensione
Shining di Stanley Kubrick

Shining è un film di Stanley Kubrick del 1980, basato sull’omonimo romanzo di Stephen King del 1977 (non si può Scopri di più

Film da vedere ad Halloween. 10 tra classici e commedie
Film da vedere ad Halloween

Siete in cerca di film da vedere per Halloween? Noi di Eroica Fenice abbiamo scelto alcune pellicole adatte per il Scopri di più

A proposito di Annapaola Fanelli

Vedi tutti gli articoli di Annapaola Fanelli

Commenta