Film con Vera Farmiga: 3 da vedere

Film con Vera Farmiga: 3 da vedere

Vera Farmiga è un’attrice, produttrice televisiva e regista di film americana. Ad oggi viene associata soprattutto alla partecipazione come protagonista della saga horror The Conjuring, a partire dal 2013. 

Scopriamo inseme tre film di Vera Farmiga da guardare!

Attenzione: l’articolo può contenere spoiler.

1. Il bambino con il pigiama a righe (2008)

È l’adattamento dell’omonimo romanzo di John Boyne, che ha come tema i campi di concentramento durante la dittatura nazista. In particolar modo l’attrice interpreta la moglie di un ufficiale nazista, con il quale si trasferisce accanto ad un campo di sterminio. I due hanno due figli: Bruno e Gretel. In realtà il vero protagonista della storia è proprio il piccolo Bruno che intraprenderà un’amicizia inaspettata con un bambino del campo.

 È un film davvero triste, ma l’interpretazione della Farmiga può essere considerata magistrale: le ultime scene, infatti, la ritraggono in lacrime mentre lancia un urlo straziante. Il bambino con il pigiama a righe è assolutamente da vedere se non lo si è visto ancora: infatti è tipico che nelle scuole, in occasione del 27 febbraio – la Giornata della Memoria – lo si faccia vedere.

2. Orphan (2009)

In questo caso si tratta di un film horror: Orphan, diretto da Jaume Collet-Serra, si ispira ad una storia vera. Quella della criminale Barbora Skrlova, affetta da una malattia rara. Anche in questo caso, Vera Farmiga interpreta la madre della protagonista, Kate. La donna insieme a suo marito John Coleman, a causa della morte prematura della loro terza figlia, decidono di adottare da un orfanotrofio una bambina di 9 anni, Esther Albright di origini russe. Da quando la piccola entra nelle loro vite però iniziano ad esserci situazioni ambigue.

 I film con la Farmiga tendono a non essere mai sereni o commedie tranquille: ma alla fine sembra che lei abbia proprio un’inclinazione per questo genere. Inoltre, recentemente è uscita anche una serie con Ellen Pompeo, la protagonista di Grey’s Anatomy, che si ispira alla stessa storia dal titolo Good American Family, disponibile dal 9 aprile su Disney+.

3. The Conjuring (2013)

Ebbene, questo è il primo film della saga horror diretto da James Wan. Si basa su racconti veritieri di una coppia di coniugi: Ed e Lorraine Warren. I due sono conosciuti come ricercatori del paranormale e la storia ruota proprio intorno ai loro personaggi interpretati da Vera Farmiga e Patrick Wilson. In questo caso i due demonologi indagheranno a casa della famiglia Perron in seguito a eventi paranormali.

Più che il singolo film, è assolutamente una serie cinematografica da vedere nella sua interezza. James Wan tende ad usare una scenografia fedele alla reale storia dove ovviamente non mancano sbavature. Inoltre, tipici di questo genere, sono presenti jump-scare che rendono la visione dello spettatore ricca di suspense e ansia. È uno dei film con Vera Farmiga da vedere perché l’attrice è davvero brava nel ruolo che interpreta. Nonostante la pellicola sia agghiacciante, lo è soprattutto il fatto che si basi su una storia vera.

Fonte immagine: Wikimedia commons (Gage Skidmore, https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Vera_Farmiga_(43676415272).jpg)

Altri articoli da non perdere
Shameless: Lip Gallagher tra South Side e università

Shameless, la nota serie TV statunitense andata in onda dal 2011 al 2021, offre un ritratto molto dettagliato di vari Scopri di più

Soap opera internazionali: le 5 più famose
Soap opera internazionali: le 5 più famose

Le soap opera sono un genere delle fiction televisive, la cui peculiarità è quella di essere formata da numerose puntate, Scopri di più

Il primo anno di Thomas Liliti. Recensione
Il primo anno

Recensione de Il primo anno, il nuovo film diretto dal regista francese Thomas Liliti che vede protagonista il mondo della Scopri di più

Kdrama che meriterebbero una seconda stagione: top 3
Kdrama che meriterebbero una seconda stagione: top 3

Quali sono i kdrama che meriterebbero una seconda stagione? Solitamente i kdrama sono composti solo da una stagione e non Scopri di più

Il cinema sudcoreano: il successo internazionale
Il cinema sudcoreano: il successo internazionale

Il cinema sudcoreano ha dominato la cinematografia mondiale e attirato il pubblico internazionale. Perché il cinema coreano è diventato un Scopri di più

Tramite amicizia, il nuovo film di Siani | Recensione
Tramite amicizia, il nuovo film di Siani | Recensione

Dopo aver diretto con successo ben cinque film, dal 14 febbraio Alessandro Siani ritorna nelle sale con il suo nuovo Scopri di più

A proposito di Federica Russo

Vedi tutti gli articoli di Federica Russo

Commenta