Film di Heartstopper: tutto quello che c’è da sapere

Film di Heartstopper: tutto quello che c'è da sapere

Heartstopper, la serie Netflix basata sul graphic novel di Alice Oseman, ha annunciato il 22 aprile 2025 che non ci sarà una nuova stagione, bensì un film di Heartstopper basato sul sesto volume della storia in arrivo nel 2026, probabilmente in contemporanea all’uscita del film.

Scopriamo insieme tutte le novità al riguardo.

Film di Heartstopper: la serie che ha fatto innamorare milioni di adolescenti

La prima stagione della serie TV è stata pubblicata nel 2022. I temi trattati sono svariati e molto attuali: si parla del primo amore adolescenziale, dell’accettazione della propria identità di genere, di problemi legati all’ansia e alla depressione. Insomma, attraverso i protagonisti Nick e Charlie, tantissimi adolescenti si sono rispecchiati nella loro situazione e magari ne hanno trovato un conforto.

Le critiche legate alla serie Heartstopper

Nonostante ci sia stato un riscontro totalmente positivo dal pubblico, non sono mancate delle critiche legate alla serie. Sia perché, secondo alcuni, i temi sono stati affrontati in alcuni casi, con leggerezza, come, ad esempio, nel caso della salute mentale e per la questione legata alla comunità LGBTQ+, sia perché, secondo alcuni critici, è come se ci fosse stata un’idealizzazione dei protagonisti, rappresentati come figure troppo perfette.

La scelta della trasposizione cinematografica

Nonostante si vociferasse della possibile produzione dell’ultima stagione, la quarta, non è andata mai in porto. Anzi addirittura, a causa dei risultati poco euforici della terza stagione si temeva la cancellazione del programma.

Per fortuna però, il grande entusiasmo di molti fan, si è deciso di fare un’inversione di rotta: infatti l’ultimo capitolo della storia verrà realizzato attraverso un film conclusivo. Il fatto che sia stato scelto un approccio differente, però, fa sorgere diverse domande prima tra le quali: perché? Forse si può ipotizzare che il budget a disposizione è inferiore rispetto agli anni precedenti? O semplicemente per accontentare una forte richiesta del pubblico?  Si spera che prossimamente si possano ricevere chiarimenti in merito.

Cosa riprenderà la trama?

La terza stagione aveva affrontato temi più maturi, rispetto alle altre due, in quanto Nick si sta addentrando nel mondo dell’Università e quindi deve fare una scelta importante. Nel frattempo, Charlie deve affrontare nuovi problemi. La loro relazione, che sembrava indistruttibile, inizia a vacillare. Infatti, la domanda centrale della pellicola è:  Il primo amore può davvero durare per sempre? Questo quesito riflettere perché fa intendere su cosa sarà improntato il lungometraggio.

Inoltre, anche le storie dei personaggi secondari sono rimaste in sospeso, ad esempio, come quella di Elle e Tao oppure della storia tra Darcy e Tara. Insomma, ci si aspetta che ci saranno sviluppi con lieto fine anche per loro.

Film di Heartstopper: conclusioni

Per concludere, possiamo dire che la curiosità in seguito dell’annuncio Netflix non è poca. Si spera che il prima possibile si possa avere qualche notizia più specifica sull’inizio delle riprese e la possibile data di pubblicazione.

Fonte immagine: Netflix

Altri articoli da non perdere
Churro gratis di Bojack Horseman | Recensione
Churro gratis di Bojack Horseman | Recensione

In questa recensione della puntata 5x6 Churro gratis di Bojack Horseman, serie tv originale di Netflix creata da Ralphael Bob-Waksberg e disegnata dalla Scopri di più

Peggiori reboot della storia contemporanea: i 5 titoli
Reboot nella storia contemporanea: i 5 peggiori

Quali sono i peggiori reboot della storia contemporanea? Vi sono diversi reboot della storia contemporanea che hanno avuto successo, ma Scopri di più

Florida Man (serie TV) | Recensione
Florida Man recensione della serie tv

Florida Man è una miniserie televisiva americana in streaming creata da Donald Todd, rilasciata il 13 Aprile 2023 su Netflix Scopri di più

Close, la tragedia della tenerezza maschile | Recensione
Close, la tragedia della tenerezza maschile | Recensione

Close è un film che non si dimentica: non ti parla, ti trafigge. Non urla mai, ma sussurra e ti Scopri di più

Saltburn di Emerald Fennell | Recensione
Saltburn di Emerald Fennell | Recensione

Saltburn è un film diretto da Emerald Fennell, già regista del film Promising Young Woman – in italiano Una donna Scopri di più

Unorthodox (miniserie, Netflix) | Recensione
Unorthodox (miniserie, Netflix) | Recensione

Prodotta da Netflix e, considerata una delle miniserie tv più viste del 2020, Unorthodox si ispira liberamente all’autobiografia della scrittrice Scopri di più

A proposito di Federica Russo

Vedi tutti gli articoli di Federica Russo

Commenta