Good Morning Call: un amore sotto lo stesso tetto

Good Morning Call

Good Morning Call è una serie manga shojo giapponese di Yue Takasuka, pubblicata sulla rivista mensile Ribon dal 1997 al 2002. Nel 2007, un manga sequel, Good Morning Kiss, è stato serializzato sulla rivista Cookie. A dicembre 2019, ne erano stati pubblicati 18 volumi.

Un adattamento televisivo live-action è stato coprodotto da Fuji TV (in Giappone) e Netflix. La serie è ambientata a Tokyo e segue le relazioni dei due personaggi principali, Nao Yoshikawa e Hisashi Uehara, dal liceo all’università.

L’adolescente Nao Yoshikawa si trasferisce in un appartamento in città, dopo che i suoi genitori sono tornati in campagna per gestire la fattoria di famiglia. Tuttavia, scopre presto che anche Hisashi Uehara, uno dei ragazzi più popolari della scuola, si sta trasferendo nella sua stessa abitazione. Rendendosi conto di essere stati truffati e di aver affittato lo stesso appartamento, decidono di diventare coinquilini per poter pagare l’affitto, stabilendo alcune regole di convivenza. La vita insieme, inizialmente, è tutt’altro che serena, ma col passare del tempo i due imparano a conoscersi e a volersi bene, fino a innamorarsi. La storia segue quindi le loro avventure, mentre cercano di nascondere la loro convivenza a scuola e ai compagni di classe.

Good Morning Call è molto simile al classico shojo, ma il clima familiare e intimo dell’appartamento trasmette puri momenti di quotidianità che si avvicinano a quella poesia romantica che spesso si cela nei momenti di normalità.

Nella serie si possono trovare messaggi significativi: uno di questi è il concetto di famiglia. La famiglia non è composta solo da persone con un legame di sangue, ma include tutte quelle persone a cui scegliamo di stringere la mano mentre affrontiamo la vita di tutti i giorni.

I personaggi principali

Nao Yoshikawa e Hisashi Uehara in una scena della serie TV

Nao Yoshikawa

Nao è un’adolescente un po’ svampita e alla mano. A causa di una truffa, si ritrova a dividere l’appartamento con Hisashi Uehara, il ragazzo più bello della scuola. Inizialmente, Nao è infastidita dal comportamento scorbutico di Hisashi nei suoi confronti. Tuttavia, con il tempo, inizia a preoccuparsi per lui e a considerarlo più di un semplice coinquilino. Più avanti nella storia, i due iniziano a frequentarsi, nonostante la presenza di qualche “terzo incomodo” come l’amico d’infanzia Daichi Shinozaki, innamorato di Nao da sempre. Quando i due ragazzi decidono di separarsi per frequentare università diverse, la proprietaria del loro precedente appartamento decide di farli convivere in due appartamenti uno a fianco all’altro.

Hisashi Uehara nella serie TV

Hisashi Uehara

Hisashi è un ragazzo di bell’aspetto e, come prevedibile, molto popolare. Ha avuto una grande cotta per Yuri Uehara (la moglie di suo fratello maggiore) per otto anni, cosa che all’inizio destabilizza Nao. Inizialmente, Uehara si comporta in malo modo verso la ragazza, quasi fosse infastidito dalla sua presenza. Con il tempo, però, impara a comunicare con lei, a esprimere i suoi sentimenti e a costruire un rapporto d’amore e d’accordo.

Fonte immagine in evidenza: Netflix https://www.netflix.com/title/80092878

Altri articoli da non perdere
The Gentlemen, la serie tv di Guy Ritchie | Recensione
The Gentlemen

The Gentlemen, la nuova serie televisiva ideata da Guy Ritchie, prodotta da Miramax e distribuita da Netflix. La nostra recensione! Scopri di più

Adorazione, una serie Netflix | Recensione
Adorazione, una serie Netflix | Recensione

Adorazione è una serie televisiva italiana disponibile sulla piattaforma Netflix dal 20 novembre 2024 e diretta dal regista e produttore Scopri di più

LOL- Chi ride è fuori: analisi del fenomeno del momento
LOL

"LOL: Chi ride è fuori", nettamente il programma del momento. A cosa è dovuto il successo di tale format? Cerchiamo Scopri di più

Film con Megan Fox: 3 da vedere
film con Megan fox

Megan Fox è un'attrice e modella statunitense, famosa per il suo fascino unico e, di conseguenza, per la sua evidente Scopri di più

Medical drama: le 3 serie TV più consigliate
Medical drama: le serie TV più consigliate

Medical drama: le migliori serie tv ambientate in ospedale Studiare medicina trascorrendo ore ed ore su libri di anatomia e Scopri di più

Cinema contemporaneo: gli attori più famosi dei nostri tempi
cinema contemporaneo

Il mondo del cinema è costellato di innumerevoli figure, che hanno giocato un ruolo fondamentale nel cinema contemporaneo. Il loro Scopri di più

A proposito di Alessia Tessitore

Vedi tutti gli articoli di Alessia Tessitore

Commenta