Il Baracchino: la serie sui retroscena della comicità

Il Baracchino - La serie sui retroscena della comicità

Tante le personalità della nuova comicità italiana per questa serie dedicata proprio alla stand-up comedy: Il Baracchino è il nuovo prodotto Prime Video in collaborazione con Lucky Red.

Il Baracchino: da dove nasce, cos’è e di cosa parla

Dalla mente di Nicolò Cuccì e Salvo Di Paola nasce Il Baracchino, la nuova serie animata disponibile su Prime Video dal 3 giugno, prodotta da Lucky Red in collaborazione con la piattaforma Amazon e animata dallo studio Megadrago.

In questa serie si fondono emozioni profonde all’umorismo e la satiraSei puntate da circa quindici-venti minuti in cui vengono uniti diversi stili, dal 3D all’animazione 2D fino allo stop-motion con pupazzi e marionette.

A dare voce ai personaggi di questa nuova serie tutta made in Italy ci sono Lillo Petrolo, Pilar Fogliati, Frank Matano, Luca Ravenna, Michela Giraud e altri nomi noti della comicità italiana.

In questa nuova serie, tutto ruota attorno a Il Baracchino, ormai un locale caduto in disgrazia e prossimo alla rovina, il cui proprietario è un unicorno di nome Maurizio, disilluso dal mondo. A tentare di risollevare le sorti del locale c’è Claudia, nipote di Tatiana (ex punta di diamante del Baracchino) che organizza un ultimo Open Mic, nonostante le opposizioni di Maurizio. 

Tra i “comici” che vengono reclutati per partecipare alla serata ci sono Luca, un piccione fumatore; Leonardo Da Vinci, disegnato e un po’ antiquato; John Lumano, che non è proprio un umano vero e proprio; la Morte in persona sotto il nome di Marco e altri personaggi come Noemi Ciambell, una ciambella, e Tricerita, una triceratopo con l’ansia ecologica.

La comicità per un pubblico adulto 

Già dal primo episodio si può notare come la comicità della serie sia per un pubblico adulto perché le allusioni sono presenti in quantità massiccia così come i meme famosi, ad esempio Hide the Pain Harold

Il bianco e nero in cui è girata la serie evidenzia la nostalgia di un tempo passato migliore, ma anche il grigiore in cui sono immersi i protagonisti della serie, dovuto alla mancanza di Tatiana. 

Ciò che risulta interessante è che, pur essendo una serie incentrata sulla comicità, ne mostra, in verità, i lati “oscuri”: ovvero, tutte la difficoltà che un comico riscontra prima di trovare il modo di far ridere le persone. Ma la serie non si focalizza solo su questo, non presenta battute divertenti una dopo l’altra, anzi: la vicenda del Baracchino è solo la base per costruire tutti i retroscena dei personaggi e, in particolare, di Claudia in quanto nipote di Tatiana, per l’appunto.

Il Baracchino, dunque, risulta essere una serie piacevole e abbastanza originale anche se, sia dal punto di vista della realizzazione che dal punto di vista della trama, si trovano altri prodotti visivi molto simili. Nonostante ciò, la visione dei sei episodi fila tranquillamente perché funziona bene e merita di essere vista!

Fonte immagine: Prime Video 

Altri articoli da non perdere
Film con Hugh Dancy: 3 da vedere
Film con Hugh Dancy: 3 da vedere

3 film con Hugh Dancy da vedere, attore che ha conquistato il pubblico in una vasta gamma di ruoli, con Scopri di più

La serie Ragnarok di Adam Price: un finale inaspettato
Serie Ragnarok di Adam Price: un finale inaspettato

La serie Ragnarok è una fiction supereroistica danese-norvegese, ideata da Adam Price e distribuita sulla piattaforma di streaming Netflix a Scopri di più

Film con Eva Green: 3 da vedere
Film con Eva Green: 3 da vedere

Eva Green, il cui nome completo è Eva Gaëlle Green, è un’attrice e modella francese nata a Parigi il 6 Scopri di più

I migliori film horror 2018, una lista per gli amanti del genere
I migliori film horror 2018, una lista per gli amanti del genere

Saranno i benefici prodotti dall’adrenalina, sarà la consapevolezza di avere comunque la situazione sotto controllo, certo è che la paura Scopri di più

RuPaul’s Drag Race, l’arte delle drag queen diventa pop

RuPaul’s Drag Race, programma americano condotto dalla drag queen sicuramente più famosa a livello mondiale RuPaul, ha contribuito a rendere Scopri di più

Film e serie con Paul Wesley: 3 da vedere
film e serie con Paul Wesley

Paul Wesley è un noto attore statunitense, celebre soprattutto per il suo ruolo da protagonista nella famosa serie The Vampire Scopri di più

A proposito di Federica Giaccio

Vedi tutti gli articoli di Federica Giaccio

Commenta