Il rifugio atomico: trama, cast e finale della serie Netflix

Il rifugio atomico: la nuova serie Netflix

Il rifugio atomico è la nuova serie sbarcata sulla piattaforma Netflix il 10 ottobre 2024, grazie alla produzione di Vancouver Media, ideata da Álex Pina e Esther Martínez Lobato, gli stessi autori dell’amatissimo fenomeno mondiale “La casa di carta”. In questa serie nulla è come sembra e il primo episodio, ideato in modo da creare una forte angoscia nello spettatore, causata anche dall’impianto visivo estremamente claustrofobico, si chiuderà con uno scioccante colpo di scena che farà forse tirare a chi guarda un sospiro di sollievo. La serie si svolge nel bunker di lusso “Kimera Underground Park”, creato per proteggere un gruppo di miliardari da un’ipotetica Terza Guerra Mondiale. Presto, i prescelti si renderanno conto che la vera minaccia non è fuori, ma dentro.

Vediamo insieme di cosa si tratta.

Il rifugio atomico: cast e personaggi

I protagonisti della serie Il rifugio atomico sono Max, interpretato da Pau Simón, un ragazzo molto affascinante e tormentato da un errore che lo ha portato a perdere l’amore della sua vita. Asia, interpretata da Alícia Falcó, è la sorella della fidanzata di Max, studentessa di medicina che si ritroverà ad avere un ruolo essenziale nel bunker. Guillermo, interpretato da Joaquín Furriel, padre di Asia, partecipa a svariati intrighi all’interno del rifugio, molti dei quali si intrecciano con la madre e il padre di Max. Minerva, interpretata da Miren Ibarguren, è la direttrice del rifugio atomico, mente geniale, che insieme a suo fratello creerà una vera e propria “gabbia di lusso”.

Il rifugio atomico: la trama e il finale

La serie Il rifugio atomico è stata girata in Spagna e le riprese si sono svolte tra Madrid e Barcellona. La notizia dell’arrivo della Terza Guerra Mondiale viene comunicata ad un gruppo di miliardari, che devono mantenere il segreto perché il Kimera Underground Park, un bunker sotterraneo a 275 metri di profondità, è stato ideato esclusivamente per loro. La storia della serie si concentra inizialmente su Max, che fa parte di una famiglia ricchissima. Esce di prigione, dove ha imparato a difendersi e si è creato una corazza attraverso i combattimenti, dopo aver causato la morte della sua fidanzata in un incidente stradale mentre era in stato di ebbrezza. Si libera dalle mura del carcere, ma è subito costretto a rinchiudersi tra quelle del bunker, in cui si trova anche la famiglia della sua defunta ragazza. Tra rancori, segreti e una convivenza che diventa sempre più opprimente, il bunker diventerà una vera e propria prigione dorata, che permette di esplorare l’animo nascosto di ognuno dei personaggi in questo particolare esperimento sociale.

Il rifugio atomico ha un finale che lascia con il fiato sospeso: Max sta per uscire dal rifugio, pronto a imbattersi nelle radiazioni, ma non sa che ciò che lo aspetta sarà estremamente scioccante.

Fonte immagine: copertina ufficiale di Netflix

Altri articoli da non perdere
Film con Bryan Lee Cranston: 3 da vedere
film con Bryan Lee Cranston

I film con Bryan Lee Cranston rappresentano la sua versatilità e bravura.  Bryan Lee Cranston nasce a Canoga Park il Scopri di più

Film con Meryl Streep: 4 da vedere
Film con Meryl Streep: 4 da vedere

Al giorno d'oggi è veramente difficile poter dire di non avere mai visto un film con Meryl Streep. Vincitrice di Scopri di più

Saltburn di Emerald Fennell | Recensione
Saltburn di Emerald Fennell | Recensione

Saltburn è un film diretto da Emerald Fennell, già regista del film Promising Young Woman – in italiano Una donna Scopri di più

The Haunting of Hill House (serie tv) | Recensione
The Haunting Of Hill House | Recensione

Prima di parlare di The Haunting of Hill House, dobbiamo parlare di The Haunting ovvero di una serie antologica, caratterizzata Scopri di più

Snowpiercer (serie TV) | Recensione
Snowpiercer (serie tv) | Recensione

Snowpiercer è una serie TV statunitense prodotta dal 2020 al 2024 dal regista premio Oscar Bong Joon-ho, formata da 4 Scopri di più

Eva Carducci. Chiacchierando con la giornalista delle Star!
Eva Carducci

Eva Carducci colpisce per due cose, appena la si incontra: la sua altezza (1,84) e la sua simpatia! Una schiettezza Scopri di più

A proposito di Alessia Cinque

Vedi tutti gli articoli di Alessia Cinque

Commenta