La ruota della fortuna: storia, regole e come partecipare al game show

La ruota della fortuna: il game show di Gerry Sotti

Tutti gli italiani conoscono e amano “La ruota della fortuna”, il famoso game show che da sempre intrattiene le famiglie del Belpaese. Oggi condotta da Gerry Scotti, la ruota della fortuna ha visto come presentatori volti importantissimi della televisione italiana, come il più amato tra tutti Mike Bongiorno, scomparso nel 2009 e che nel 2025 avrebbe compiuto 101 anni. Infatti, il programma è stato rimesso in onda proprio per celebrare la sua memoria.

Andiamo a vedere insieme in che cosa consiste la ruota della fortuna.

La ruota della fortuna: la storia

La ruota della fortuna è un programma televisivo di genere game show, inaugurato nel 1989 in Italia da Mike Bongiorno per 14 edizioni, con un totale di oltre 3.000 puntate e innumerevoli “Allegria!” urlati alla fine di ogni puntata.

La ruota della fortuna non nasce però in Italia: “The Wheel of Fortune” esordì negli Stati Uniti nel 1975, in onda con l’emittente NBC, con la conduzione di Chuck Woolery. In Italia, il format de “la ruota della fortuna” compare per la prima volta su Canale 5 della Mediaset all’interno del gioco finale del programma “Ciao gente!” condotto da Corrado, che lo ripropose poi in “Buona Domenica”. In seguito, apparve come gioco all’interno del game show “Pentatlon” di Mike Bongiorno. Acquisire i diritti del format non è stata cosa facile, date le eccessive richieste dei titolari statunitensi. Infatti, il programma iniziò ad andare effettivamente in onda come game show a sé il 19 ottobre 1987 sulla rete televisiva Odeon TV, per passare poi nel 1989 sui canali della Mediaset, come Canale 5, Italia 1 e Rete 4.

Ad oggi, nel 2025, la ruota della fortuna va in onda alle ore 20:35 su Canale 5, con Gerry Scotti affiancato da Samira Lui, arrivando ad avere oltre 3,6 milioni di spettatori a puntata. È possibile rivedere le puntate sulla piattaforma streaming Mediaset Infinity.

Come funziona oggi la ruota della fortuna?

La ruota della fortuna ha di certo subito una metamorfosi nel corso degli anni, adottando una scenografia moderna, fatta di led e tecnologia. Nonostante le differenze nello stile di conduzione, Mike Bongiorno e Gerry Scotti hanno saputo rendere il gioco a premi un momento di intrattenimento, abbracciando un pubblico di diverse età.

La ruota della fortuna prevede la presenza di tre postazioni: il campione o la campionessa e due sfidanti. Il gioco consiste in cinque round in cui i concorrenti devono risolvere cruciverba o indovinare frasi, girando una ruota che determina il valore delle consonanti o vocali che possono acquistare per risolvere l’enigma presente sul tabellone, o possono dire direttamente la frase o la parola se ritengono di conoscerla. I concorrenti possono vincere considerevoli somme di denaro, crociere o viaggi in luoghi paradisiaci e addirittura una Fiat Grande Panda. Il gioco è disponibile anche in versione da tavolo, commercializzata da Ravensburger, che riproduce fedelmente il meccanismo della trasmissione TV.

Gerry Scotti si diverte con i concorrenti, li consola quando sbagliano ed esulta con loro quando vincono, grazie al suo rinomato lato empatico. Mike Bongiorno, invece, era famoso per il suo carattere burbero e le sue riprese severe, pretendeva attenzione e rispetto dai concorrenti e non esitava a riprenderli al primo errore, spinto anche dalla quasi totale assenza del politically correct di quegli anni. Infatti, ad oggi, la televisione italiana ha subito una grande modifica sul piano del linguaggio, su ciò che si può e non si può dire.

 

Come partecipare al game show

Se sogni di diventare concorrente de la ruota della fortuna e tentare la sorte è necessario soddisfare alcuni requisiti fondamentali: bisogna avere almeno 18 anni al momento dell’iscrizione, essere cittadino italiano o residente stabile in Italia, non avere rapporti collaborativi o di parentela con chi lavora per Mediaset, Endemol Shine Italy Spa, Banijay o con chi ha partecipato alla realizzazione del programma e non avere precedenti penali.

Per candidarsi sono necessari: indirizzo email valido, numero di telefono personale, codice fiscale e fotografie dell’aspirante concorrente. In seguito, sarà possibile presentare la propria candidatura tramite il sito ufficiale di Endemol Shine Italy dedicato ai casting, compilando attentamente il form online, inserendo tutti i dati richiesti e scrivendo una lettera motivazionale in cui si spiega perché si desidera partecipare al programma, facendo trasparire la propria spontaneità e il proprio entusiasmo. Oppure, è possibile inviare la propria candidatura via email all’indirizzo: [email protected].

Inoltre, è importante prepararsi al casting, allenandosi con giochi di parole, cruciverba, rebus e tutte quelle attività che stimolano la mente e la capacità di ragionamento linguistico. La ruota della fortuna richiede velocità di pensiero e ottime conoscenze di cultura generale.

Ora che hai tutte queste informazioni, non ti resta che candidarti al programma la ruota della fortuna per brillare sotto i riflettori, sfruttando quella che potrebbe essere l’opportunità della tua vita!

Fonte immagine: Wikipedia (Mediaset – Andrek02)

Altri articoli da non perdere
I Soprano, la Serie | Recensione
I Soprano | La Serie | Recensione

I Soprano è stata una serie televisiva prodotta dalla HBO, dove i protagonisti sono i componenti di una famiglia americana Scopri di più

Film d’animazione in stile Ghibli: 5 titoli da scoprire
5 film d'animazione che ricordano lo Studio Ghibli

I film di marchio Studio Ghibli sono una chicca del mondo dell’animazione, non solo per l’altissima qualità dei disegni, ma Scopri di più

La serie Loki: Il dio norreno all’interno della Marvel
serie Loki

La serie Loki, uscita su Disney+ nel 2021, è stata creata da Jack Kirby e composta da due stagioni, ciascuna Scopri di più

Euphoria: l’altra faccia della realtà adolescenziale

“Euphoria” è una serie tv statunitense che prende vita dalle idee e dalla penna dello scrittore Sam Levinson. La serie Scopri di più

Film con Woody Harrelson: 3 da vedere
Film con Woody Harrelson: 3 da vedere

Woody Harrelson, il cui vero nome è Woodrow Tracy Harrelson, è un attore americano nato il 23 luglio 1961 a Scopri di più

Stranger Eyes | Recensione
Stranger Eyes Recensione

Uscito 14 novembre nelle sale italiane, Stranger Eyes - Sguardi Nascosti è un thriller diretto dal regista Yeo Siew Hua, Scopri di più

A proposito di Alessia Cinque

Vedi tutti gli articoli di Alessia Cinque

Commenta