L’Amica Geniale 4: il nuovo cast e anticipazioni

L’Amica Geniale 4: il nuovo cast e anticipazioni

Dopo due anni di produzione canonica (tra riprese e confezionamento), il 9 Settembre 2024 sono state finalmente trasmesse negli USA, su HBO Max, le 10 puntate conclusive della serie televisiva italo-americana incentrata sulla tetralogia della scrittrice Elena Ferrante. La quarta – e ultima – stagione de L’Amica Geniale arriverà poi anche in Italia su Rai 1 l’11 novembre, mettendo in onda 2 episodi ogni domenica e ricoprendo, quindi, un totale di 5 serate domenicali. Particolarmente rilevante è stato il successo che hanno ricevuto le prime due puntate trasmesse in anteprima mondiale, al Tribeca Film Festival, il 20 agosto. LAmica Geniale 4 è un capitolo televisivo ispirato all’ultimo libro della saga, intitolato Storia della bambina perduta del 2014, preceduto da Storia di chi fugge e di chi resta del 2013.

L’Amica Geniale 4: il nuovo cast

Vedremo novità stravolgenti riguardo il cast, che sarà quasi completamente nuovo: Margherita Mazzucco (interprete di Elena Greco, meglio nota come Lenù) e Gaia Girace (interprete di Raffaella Cerullo, o Lila) saranno ora sostituite rispettivamente da Alba Rohrwacher, che finora è stata la voce narrante nella serie televisiva, e Irene Maiorino. Oltre alle due protagoniste, anche altri personaggi cambieranno: Fabrizio Gifuni vestirà i panni di Nino Sarratore, precedentemente interpretato da Francesco Serpico, mentre Lino Musella e Edoardo Pesce ricoprono rispettivamente i ruoli di Marcello e Michele Solara. Nonostante i cambiamenti avvenuti nel cast, data l’evoluzione dei personaggi, e malgrado gli innesti di nuovi eventi, la sceneggiatura risulta comunque coerente con le stagioni precedenti. 

La trama

Gli spettatori potranno rivedere Elena e Lila nella loro cara Napoli degli anni ‘80, periodo socialmente e politicamente complesso, dopo che entrambe hanno dovuto combattere a lungo per andarsene dal rione d’origine. Elena, ora scrittrice molto nota, dopo la separazione con Pietro torna nella sua città natale per cercare Nino, che ha ripreso in mano la sua vita. Lila è invece sempre rimasta in città, intrappolata in complessi rapporti familiari e problemi camorristici. Ad ogni modo, è comunque riuscita a far carriera, diventando un’imprenditrice informatica, rispettata e amata grazie al suo carattere forte, che sarà anche il motivo per cui ci saranno altre dinamiche spiacevoli con i fratelli Solara.

Permane l’argomento dell’emancipazione femminile e di come la donna si relazioni all’uomo, il cui ruolo è spesso soggetto a connotazioni negative dato il potere che gli veniva conferito in quell’epoca, per cui le donne erano messe in secondo piano in una Napoli molto retrograda. Anche se le due donne hanno percorso due strade diverse, si ritrovano di nuovo vicine e, come vedremo, scopriranno di essere ancora molto legate e non così diverse dalle bambine che furono una volta. Seppur il loro rapporto sia rimasto lo stesso, vale a dire impattato dai propri problemi personali, tra gelosie e invidie reciproche, vivranno l’amicizia in età adulta in maniera molto più matura rispetto agli anni precedenti. Elena, soprattutto, si renderà conto che se è riuscita ad affermarsi come scrittrice e diventare così nota è grazie anche, e specialmente, al forte legame  con la sua “amica geniale” Lila

Fonte immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Attori irriconoscibili: le trasformazioni più incredibili per un ruolo
Attori irriconoscibili: le trasformazioni più incredibili per un ruolo

Ci sono attrici ed attori che sono andati incontro a trasformazioni fisiche incredibili per poter rappresentare il più realisticamente possibile Scopri di più

Il Castello Errante di Howl: una lettura al di là delle apparenze
Il castello errante di Howl

Il Castello Errante di Howl (ハウルの動く城 Hauru no ugoku shiro) è un film del 2004 targato Studio Ghibli, il celebre studio Scopri di più

Stranger Eyes | Recensione
Stranger Eyes Recensione

Uscito 14 novembre nelle sale italiane, Stranger Eyes - Sguardi Nascosti è un thriller diretto dal regista Yeo Siew Hua, Scopri di più

K-drama con Lee Dong-wook: 3 da conoscere
k-drama di Dong-wook

Lee Dong-wook è un attore sudcoreano tra i più famosi, celebre per i ruoli in k-drama come My Girl, Hotel Scopri di più

Sex and the city: la serie TV cult mondiale | Recensione
Sex and the city: la serie tv per le donne | Recensione

Sex and the city: la serie tv cult creata nel 1998 e tutt'ora molto attuale Nel 1998, quando in Italia Scopri di più

Una mamma per amica: ci saranno nuovi episodi?
mamma per amica

Una mamma per amica (Gilmore Girls il suo titolo originale), ideata da Amy Sherman–Palladino, è una delle serie cult più Scopri di più

A proposito di Rosa Morra

Vedi tutti gli articoli di Rosa Morra

Commenta