Martyrs (Film, 2008) | Recensione

Martyrs (Film, 2008) | Recensione

Martyrs è il titolo di un film horror del 2008, di produzione francese, scritto e diretto da Pascal Laugier.

Martyrs: la trama

Francia, 1971: dopo un anno dalla scomparsa, viene ritrovata una bambina in condizioni fisiche e psicologiche davvero preoccupanti. Lucie, questo è il suo nome, aveva subito una serie di atroci torture, ma non rivela ciò che i suoi occhi avevano visto e che il suo corpo aveva ricevuto. Dopo ben quindici anni, periodo in cui aveva nutrito avversione e profondo risentimento, Lucie si introduce in quella che è l’abitazione dei suoi supposti sequestratori. Da questo momento in poi, Martyrs si trasforma in un vero e proprio bagno di sangue: una serie infinita di scene cruente e violenza fisica che sembra non avere limiti, il tutto in maniera intensa, senza sosta.

Recensione del film

Martyrs sembra non voler permettere allo spettatore di riprendersi da tale spettacolo, sottoponendo costantemente il suo sguardo a scene caratterizzate da livelli di crudeltà molto elevati. La storia di Martyrs, infatti, si sviluppa con il solo scopo di esibire esplicitamente un grado di brutalità che caratterizza pochi film horror, soprattutto nel panorama cinematografico francese.

Elemento degno di menzione è, senza dubbio, il modo in cui il regista rende palese lo stato psicologico di Lucie, affetta, ormai, da uno stato instabile della personalità e della mente, che si riflette automaticamente sul suo aspetto fisico, rendendola terribilmente spaventosa. Una mostra di violenza senza scuse e senza limiti, Martyrs mette a dura prova il livello di sopportazione psicologica del pubblico, attraverso una scomoda esibizione di ferocia. Con l’incredibile successo di Martyrs, quindi, Laugier dimostra di essere un incredibile coreografo della crudeltà, un esibizionista di sangue e violenza e, al contempo, palesa anche il suo – ben apprezzato – gusto per l’aspetto fotografico.

Martyrs è una pellicola in cui risulta essere vano tentare di trovare una scusante etica a tutto quello che i nostri occhi vedono. Al contrario, il concetto protagonista del film è proprio l’estetica espositiva della violenza, che trascina con sé un peso polemico non indifferente. Martyrs è un film scomodo, difficile, di una violenza estrema che non dà troppe scelte, un esercizio di coraggio cinematografico. La polemica è data più dal trattamento e dall’uso della violenza (non inganniamoci, Martyrs può essere vista come una magnifica sublimazione della violenza), che dalle immagini stesse. Il film è, indubbiamente, uno dei capolavori del nuovo cinema dell’orrore francese, presentando immagini concise, incredibilmente realistiche e una sceneggiatura che non lascia spazio alla noia. Inizia in modo brutale e mantiene il ritmo fino a quando i titoli di coda fanno la loro apparizione, senza diminuire di livello in nessun momento della visione.

Fonte dell’immagine in evidenza: Wikimedia Commons

Altri articoli da non perdere
Stanlio e Ollio, la storia vera di un’amicizia irresistibile
stanlio & ollio

Una storia di amicizia “dietro le quinte” quella del commuovente e dolce biopic di Jon S. Baird, Stanlio e Ollio, Scopri di più

La guerra dei Roses: Cumberbatch e Colman nel remake
La guerra dei Roses: Cumberbatch e Colman nel remake

Benedict Cumberbatch e Olivia Colman affronteranno un terribile divorzio. I due interpreti britannici saranno infatti i protagonisti di un remake Scopri di più

Wicked | Recensione
Wicked recensione film di Jon M. Chu con Cynthia Erivo e Ariana Grande (Credits: Universal Pictures International Italy)

Wicked, la recensione del film di Jon M. Chu con Cynthia Erivo e Ariana Grande Dorothy (Judy Garland) iniziava il Scopri di più

Avatar: the Last Airbender, il Live-Action | Recensione
Avatar: the Last Airbender, il live-action

Avatar: the Last Airbender, con il nome italiano La leggenda di Aang, è una serie animata statunitense che ultimamente ha Scopri di più

After life (Serie tv, 2019) | Recensione
After life (Serie tv, 2019) | Recensione

After life è una serie tv britannica del 2019, ideata, prodotta e diretta da Ricky Gervais, che ne interpreta il Scopri di più

Breakfast Club: il film che ascolta i giovani
Breakfast Club: Il film che ascolta i giovani

Breakfast Club è un film ideato e diretto da John Hughes, uscito nelle sale cinematografiche nel 1985. Non è un film Scopri di più

A proposito di Giorgia Antropoli

Vedi tutti gli articoli di Giorgia Antropoli

Commenta