Mia di Ivano De Matteo (film) | Recensione

Mia di Ivano De Matteo (film) | Recensione

Mia – il film di Ivano De Matteo, recensione 

Mia è un film drammatico italiano uscito nei cinema nel 2023, girato a Roma e diretto da Ivano De Matteo; vincitore del premio miglior film drammatico ai Ciak d’oro 2023.

Il cast

Il cast del film vede protagonista Mia, interpretata da Greta Gasbarri, suo padre Sergio e sua madre Valeria, interpretati da Edoardo Leo e Milena Mancini. C’è poi l’amica della protagonista, Anna, interpretata da Alessia Manicastri e infine, c’è un altro protagonista nel cast di Ivano de Matteo che è Marco, il ragazzo con cui Mia si frequenta che viene interpretato da Riccardo Mandolini, l’attore romano che compare anche nella serie TV italiana Baby.

La trama di Mia

La storia del film di Ivano De Matteo, si svolge a Roma, nel quartiere della città chiamato Ostiense. Quella di Mia è una famiglia tranquilla e ordinaria, suo padre guida l’ambulanza e vivono tutti e tre insieme e sono molto affiatati. Mia frequenta il liceo, è studiosa, esce insieme alle sue amiche e ama prendersi cura di sé e del suo aspetto. Tutto ciò cambia, purtroppo, con l’avvento di Marco, un ventenne che la corteggia molto insistentemente e con la manipolazione e la gelosia, la porta a cambiare modo di essere. Tra i due, il padre Sergio inizia subito a notare dei cambiamenti in sua figlia che non gli piacciono per niente. La storia dei due ragazzi va avanti, fino ad un brutto punto di svolta, dopo il quale Mia sceglie di lasciarlo e tornare ad essere com’era prima. Nonostante sembri tutto tornato alla normalità, la famiglia di Mia e soprattutto lei, viene colpita da una tragedia dopo l’altra che portano il padre a compiere gesti estremi dovuti alla disperazione.

Recensione

Il film Mia di Ivano De Matteo è la perfetta rappresentazione delle conseguenze che una relazione tossica può comportare per la vittima e i suoi cari. Il titolo Mia vuole anche essere una metafora alla possessività di Marco rappresentata nel film. Il cast di Ivano De Matteo, con i  due genitori interpretati da Edoardo Leo e Milena Mancini, dona una recitazione magistrale e molto toccante al film, soprattutto in alcune scene; anche la performance di Greta Gasbarri non va dimenticata poiché interpreta benissimo il cambiamento di una ragazza che dapprima è solare e spensierata e durante e dopo la relazione con Marco, invece, diventa sempre cupa, triste e spaventata dal mondo che la circonda. Anche l’attore romano Riccardo Mandolini recita benissimo la sua parte da cattivo, che quasi porta lo spettatore a odiare anche lui, oltre che il personaggio di Marco. Mia è uno di quei film che andrebbe mostrato a quante più ragazze possibili o, meglio ancora, a tutti; bisogna restare sempre in guardia dai pericoli che le persone tossiche possono causare. È un pericolo reale, purtroppo, per i genitori di ragazzi e ragazze; è importante capire i propri figli per riuscire a proteggerli ed evitare catastrofi irreparabili. Mia, il film di Ivano De Matteo, ha riscosso molto successo dalla sua uscita nelle sale, facendo circa 800 mila euro di incassi al box office italiano.

Fonte Immagine: Coming Soon

Altri articoli da non perdere
The Witch di Robert Eggers | Recensione
The Witch di Robert Eggers | Recensione

Se sei alla ricerca di un horror innovativo, The Witch di Robert Eggers fa sicuramente al tuo caso. Lontano dal Scopri di più

L’action movie Operazione Kandahar con Gerard Butler | Recensione
L'action movie Operazione Kandahar con Gerard Butler

Diretto da Ric Roman Waugh e scritto da Mitchell LaFortune, l’action movie Operazione Kandahar ha come protagonista l’agente della CIA Tom Harris Scopri di più

Tramite amicizia, il nuovo film di Siani | Recensione
Tramite amicizia, il nuovo film di Siani | Recensione

Dopo aver diretto con successo ben cinque film, dal 14 febbraio Alessandro Siani ritorna nelle sale con il suo nuovo Scopri di più

A Scanner Darkly (film)| Recensione
A scanner darkly (film) | Recensione

A Scanner Darkly, in italiano Un oscuro scrutare, è un film di Richard Linklater del 2006, realizzato con la tecnica del rotoscopio, Scopri di più

The Help (film) | Recensione
The Help

The Help, in italiano L’aiuto, è un film del 2011 diretto da Tate Taylor che si basa sulle vicende tratte dall’omonimo Scopri di più

The First Slam Dunk | Recensione
The First Slam Dunk | Recensione

Approdato in Italia il 10 Maggio 2023, The First Slam Dunk è un film animato basato sul manga di Takehiko Scopri di più

A proposito di Maria Toscano

Sono una studentessa dell'Orientale, ho 22 anni, sono appassionata di musica e sono costantemente in cerca di concerti a cui andare. Viaggiare è un'altra grande passione così come i libri.

Vedi tutti gli articoli di Maria Toscano

Commenta