Modern Love (serie TV) | Recensione

Modern Love (serie TV) | Recensione

Modern Love è una miniserie andata in onda su Prime Video con due stagioni da 8 episodi ciascuna, la prima rilasciata nel 2019 e la seconda nel 2021. Sotto la regia di John Carney, la serie è basata sui racconti romantici pubblicati settimanalmente in una rubrica del New York Times. Ogni racconto ha una trama autonoma, quindi anche gli episodi della serie sono indipendenti tra loro.

Il cast

Ogni puntata ha il proprio mini cast visto che si tratta di racconti indipendenti. Compaiono nella prima stagione attori come Dev Patel nel secondo, Anne Hathaway nel terzo episodio, Tina Fey nel quarto  e altri ancora. Per quanto riguarda la seconda stagione di Modern Love, invece, il cast è composto da circa una trentina di attori, tra cui spiccano: la star de Il Trono di Spade, Kit Harington, che appare nel terzo episodio, la star di The Crown Tobias Menzies nell’ottavo, Zuzanna Szadkowski che troviamo nel settimo episodio e molti altri in ruoli di cameo.

La trama delle due stagioni

Modern Love è una serie TV che esplora i diversi tipi di amore e sentimenti che l’essere umano prova nel corso della sua vita, sia per verso gli altri che verso sé stesso. Nel corso degli episodi vediamo alcuni primi incontri, sia casuali che programmati da chi è alla ricerca costante della propria anima gemella. Le storie variano tra tristi e malinconiche fino a quelle felici e dal lieto fine, esplorando le molte emozioni legate ai rapporti umani, una parte essenziale della vita.In 16 episodi totali, la serie presenta mini-trame uniche all’interno dei 40 minuti di ogni episodio, nessuno dei quali è uguale all’altro.

Recensione

Modern Love è una serie TV leggera e scorrevole, agevolata dal fatto di essere una miniserie da pochi episodi. Guardandola, si entra nello strano mondo delle relazioni umane e dei sentimenti che le nutrono. Di certo, i sentimenti non sono mai uguali per tutti, così come non lo sono le puntate della serie TV. In ogni episodio si trova una storia diversa, narrata e interpretata da personaggi unici, ognuno di loro con sfaccettature caratteriali diverse. I protagonisti ci fanno entrare nella loro mente, nei loro problemi e difficoltà della vita, che possono includere malattie che li accompagnano o problemi familiari che influenzano la loro vita quotidiana. Tutto ciò è trasmesso dagli attori, alcuni noti altri meno conosciuti, che sanno interpretare con serietà e passione le loro parti, rendendo l’intera serie TV molto realistica. Infatti, nel corso degli episodi, più che a immagini fittizie e inverosimili assistiamo a scene di vita vera che possono accadere a chiunque. Tutti noi possiamo entrare in un supermercato, andare a divertirci con amici in un pub o, banalmente, prendere mezzi di trasporto pubblico per svolgere le nostre mansioni quotidiane. È proprio in queste occasioni che si sviluppano potenziali connessioni e incontri con altre persone, dai quali possono nascere amicizie e amori così come avviene in Modern Love.

Fonte Immagine: copertina dello show su Prime Video

Altri articoli da non perdere
Film Cena con delitto-Knives Out | Recensione
Film Cena con delitto- Knives Out | Recensione

Cena con delitto- Knives out è un film statunitense uscito nel 2019 e diretto da Rian Johnson. Si tratta di Scopri di più

La serie animata Hit-Monkey: la scimmia assassina di Marvel
La serie animata Hit-Monkey: la scimmia assassina di Marvel

La Marvel Comics nel corso della sua storia ha sfornato i personaggi più disparati, alcuni anche piuttosto strani. Tra questi Scopri di più

I migliori personaggi di Breaking Bad e Better Call Saul: analisi e classifica
Universo di Breaking Bad

Breaking Bad rientra sicuramente tra i titoli che hanno fatto la storia delle serie TV. La serie drammatica realizzata da Scopri di più

Mare dentro di Alejandro Amenábar | Recensione
Mare dentro di Alejandro Amenábar | Recensione

Mare dentro è il titolo di un film del 2004, diretto da Alejandro Amenábar, che narra la vera storia di Scopri di più

Tempo e realtà nel cinema di Christopher Nolan: un’analisi del suo stile
Il cinema di Christopher Nolan: tempo e realtà

Il cinema di Christopher Nolan, vincitore dell'Oscar 2024 per la regia di Oppenheimer, è un labirinto costruito per la mente Scopri di più

Old: trama, personaggi e significato del film di M. Night Shyamalan
Old: quando il tempo scorre troppo in fretta | Recensione

Old è un film del 2021 scritto e diretto da M. Night Shyamalan. La pellicola è un adattamento cinematografico della Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Maria Toscano

Sono una studentessa dell'Orientale, ho 22 anni, sono appassionata di musica e sono costantemente in cerca di concerti a cui andare. Viaggiare è un'altra grande passione così come i libri.

Vedi tutti gli articoli di Maria Toscano

Commenta