Nomination agli Oscar per Barbie: cosa è successo?

nomination agli oscar per Barbie

Barbie riesce sempre a far parlare di sé, dopo aver ricevuto 8 nomination agli Oscar, l’argomento di punta è diventato sicuramente la dichiarazione di Ryan Gosling, interprete di Ken, nominato come miglior attore non protagonista insieme alla collega America Ferrara, che nel film interpreta Gloria.  La dichiarazione di Gosling riguarda la scelta degli Oscar di non dare una nomination per Barbie anche a Greta Gerwig e Margot Robbie.

Barbie e il messaggio di Ryan Gosling

L’attore, nonostante si senta onorato della nomination agli Oscar ricevuta per Barbie, nel contempo non ha apprezzato la mancata nomination delle due donne, poiché le due sono le principali artefici del film e di tutto ciò che ne è scaturito. Bisogna ricordare che Barbie è stato veramente un film rivoluzionario, e oltre che un fenomeno cinematografico, è diventato in primis un fenomeno sociale, che ci ha fatto ragionare con leggerezza e colori pastello, sui ruoli di genere e il patriarcato, rilanciando il simbolo di Barbie e la sua matrice femminista ed emancipatoria. Margot Robbie, tra l’altro, non è stata solo la protagonista di questa fortunata pellicola, ma anche la produttrice, e ha sempre fermamente creduto nel progetto, e i posteri le hanno dato ragione. Era giusto e anche auspicabile che il film ricevesse i dovuti riconoscimenti, e in effetti ci sono ben 8 nomination agli Oscar per Barbie, tra cui anche miglior film e miglior sceneggiatura, due tra le candidature più importanti che un film possa ricevere. Molti quindi si sono interrogati sulla dichiarazione di Gosling, chi appoggiandolo, chi invece chiedendosi se abbia effettivamente senso lamentarsi per delle nomination mancate. Discorso diverso sarebbe stato se non ci fossero state in assoluto nomination agli Oscar per Barbie, questo avrebbe rappresentato una scarsa comprensione della portata che il film ha avuto a livello cinematografico, e gli Oscar, che sono il simbolo del cinema internazionale, di certo non potevano non riconoscerlo.

Barbie e gli Oscar

In effetti si può pensare che per la prima regista donna che ha superato il miliardo di incassi al botteghino, una nomination per la regia fosse doverosa. Alcune critiche si sono soffermate su una questione di genere, su come le registe siano ancora poco candidate e premiate agli Oscar, a favore invece dell’onnipresenza di uomini. Discorso vero e sentito, di cui si parla tanto negli ultimi anni. La Gerwig può comunque contare sulla candidatura per la sceneggiatura di Barbie scritta a quattro mani con Noah Baumbach. Per chi invece pensa che la nomination agli Oscar di Gosling per il film Barbie si ricolleghi ad una questione sessista, per cui viene sempre dato più riconoscimento all’uomo, va però ricordato che anche America Ferrara è stata nominata al premio Oscar per Barbie, come miglior attrice non protagonista. Inoltre Ken, nel film, ha sicuramente ben rappresentato le ingiustizie di genere che vivono le donne nel mondo reale, poiché nel mondo fittizio di Barbieland sono i Ken ad essere meno emancipati. Mentre il personaggio di Gloria, interpretato dalla Ferrara, ha espresso in pieno il disagio provato dalle donne nel dover essere sempre perfette e infallibili a causa dei pregiudizi che si portano addosso. Ecco perché si può dire che il messaggio di Barbie è comunque arrivato forte e chiaro all’Academy, e, nonostante il comprensibile rammarico per delle mancate nomination, è forse questa la cosa davvero importante.

Fonte immagine di copertina : ScreenWEEK

Altri articoli da non perdere
Film da vedere ad Halloween. 10 tra classici e commedie
Film da vedere ad Halloween

Siete in cerca di film da vedere per Halloween? Noi di Eroica Fenice abbiamo scelto alcune pellicole adatte per il Scopri di più

Ratched di Ryan Murphy | Recensione
Ratched di Ryan Murphy | Recensione

Ratched è una serie TV di Ryan Murphy: ideatore, regista, sceneggiatore e produttore esecutivo di American Horror Story, American Horror Scopri di più

How I Met Your Mother: i 5 episodi più significativi
How I Met Your Mother: i 5 episodi più significativi

How I Met Your Mother è una delle sitcom più celebri di sempre. Racconta la storia di come Ted Mosby, Scopri di più

Daryl Dixon – the book of Carol, la seconda stagione | Anteprima
TWD: Daryl Dixon, the book of Carol, la seconda stagione

29 Settembre 2024 è la data di uscita di The Walking Dead: Daryl Dixon - The Book of Carol, la Scopri di più

The Man In The High Castle (serie TV) | Recensione
The man in the high castle (serie TV) Recensione

The Man In The High Castle è una serie TV statunitense prodotta da Amazon Studios basata sul romanzo di Philip Scopri di più

Informa, tra giornalismo e yakuza | Recensione
Informa. tra giornalismo e yakuza | Recensione

Nel mondo dei dorama giapponesi non mancano di certo le opere che si rifanno alla yakuza. Sebbene questo argomento venga Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Teresa Errichiello

Nata nel 1995, laureata in Lettere moderne e Discipline della musica e dello spettacolo , grande appassionata di scrittura, arte, cinema ma soprattutto serie tv.

Vedi tutti gli articoli di Teresa Errichiello

Commenta