Respira, la serie TV Netflix del momento | Recensione

Respira, la serie tv Netflix del momento

Respira è una serie televisiva spagnola ideata dallo sceneggiatore spagnolo Carlos Montero, lo stesso produttore della famosa serie tv Élite.  La prima stagione di Respira viene mandata in onda su Netflix il 30 agosto 2024.

La trama di Respira

Respira è ufficialmente la serie tv del momento: apprezzata molto dagli spettatori, è oggi al quinto posto nella top 10 di Netflix. La serie ruota attorno alle vite della troupe medica del Joaquín Sorolla, l’ospedale pubblico di Valencia, dove dottori, infermieri e pubblici sanitari si impegnano ogni giorno per salvare vite. Le sfide da affrontare sono tante: viene messa in scena la difficoltà di gestire una sanità pubblica sempre più vicina al collasso, motivo per cui contenere gli scioperi e la pazienza del personale medico diventerà quasi impossibile. I dottori del caotico ospedale cercheranno di dimostrare di essere un team professionale e concentrato, nonostante i continui ostacoli che la vita mette davanti, giocando brutti scherzi alla lucidità mentale dell’equipe e con il rischio di infrangere il giuramento medico.

Cast e personaggi

La serie tv Respira vanta un cast di attori notevoli. Degni di citazione sono senz’ombra di dubbio:

Patricia Segura, interpretata dalla famosa attrice Najwa Nimri Urrutikoetxea, conosciuta anche per i suoi ruoli in Vis a vis e in La casa di carta;
– Il dottore/tirocinante Biel de Felipe, interpretato da Manu Ríos, l’attore spagnolo che raggiunge il successo grazie al suo ruolo centrale nella serie Élite;
– La dottoressa Jéssica Donoso, interpretata da Blanca Martínez Suárez, una delle protagoniste della serie tv Netflix Le ragazze del centralino.

Insomma, si tratta di un cast molto conosciuto e veramente amato dal pubblico di Netflix.

Perché guardare Respira?

Respira non è solo una serie che attrae gli spettatori per le vicende sentimentali e le vite caotiche dell’equipe medica. Secondo il nostro parere infatti, si tratta di una serie tv capace di farci riflettere profondamente. Respira mette in scena molte tematiche significative, tra le quali è opportuno citare:

1- L’importanza di lavorare in un ambiente sereno: la collaborazione è essenziale affinché tutti possano sentirsi effettivamente parte di una squadra;
2- L’importanza della comunicazione: poter comunicare con chi ci circonda, ci consente di sentirci in un ambiente sicuro, dove è assolutamente necessario discutere di ciò che dovrebbe essere migliorato, evitando di accumulare stress che potrebbe finire in tragedia (come accade nella stessa serie televisiva);
3- Riservare spazio per se stessi: lo dice il titolo stesso della serie televisiva, Respira. Non dovremmo mai dimenticare che bisogna lasciare sempre uno spazio libero per prendersi cura della propria salute mentale e delle proprie esigenze anche nelle giornate lavorative, per evitare la sindrome da burnout.

La serie tv Respira merita quindi di essere tra le serie Netflix più amate del momento, con un numero di spettatori veramente alto che attende con ansia la seconda stagione.

Fonte immagine: Netflix

Altri articoli da non perdere
La scuola cattolica e il massacro del Circeo
La scuola cattolica e il Massacro del Circeo

La scuola cattolica e il massacro del Circeo, analisi Il 29 settembre 1975 ha segnato una data indelebile nella cronaca Scopri di più

Il Cavaliere dei Sette Regni: la nuova serie HBO 2025
Il Cavaliere dei Sette Regni: la nuova serie HBO 2025

Novità per gli appassionati del mondo di Westeros: pare che finalmente possiamo raccogliere qualche informazione sul nuovo progetto della HBO Scopri di più

The Atypical Family: la nuova serie di Netflix
The Atypical Family

La serie coreana The Atypical Family, scritta da Jo Hyun-Tak e mandata in onda il 4 maggio 2024 sulla piattaforma Scopri di più

Dinosauri e La ginestra di Leopardi, la vita vince sempre contro le difficoltà della Natura
Dinosauri

Dinosauri e Giacomo Leopardi; cosa accomuna la poesia La ginestra del poeta recanatese al film d'animazione dei Walt Disney Studios? Scopri di più

Cortometraggio Abbasc’: intervista a Claudia Fiorito e Lorenzo Buongiovanni
Abbasc'

Il 27 aprile scorso è stato presentato, presso le sala de Al Blu di Prussia, a Napoli, il cortometraggio  scritto da Scopri di più

Piazzolla – La rivoluzione del Tango, la recensione del documentario
Piazzolla-la Rivoluzione del Tango

Piazzolla - La rivoluzione del Tango, per il centenario della nascita del compositore argentino, ecco il documentario che racconta la Scopri di più

A proposito di Paola Ciccarella

Vedi tutti gli articoli di Paola Ciccarella

Commenta