Rewatch: perché rivedere le serie Tv fa bene alla mente

rewatch

Il rewatch è una pratica estremamente diffusa tra gli amanti delle serie Tv. Nata con supporti come i DVD, è esplosa grazie alle nuove piattaforme di streaming come Netflix, Disney Plus e Prime Video, che hanno reso i contenuti molto più facili da consumare.

Cosa spinge a fare il rewatch di una serie?

Nonostante l’infinita possibilità di scelta di contenuti, sono moltissimi gli utenti che scelgono di vedere nuovamente le proprie serie preferite. Perché lo fanno?

Cercare certezze

Il rewatch è così diffuso per il senso di comfort che offre. Conoscere già una serie permette di evitare ore di indecisione e impedisce di incappare in prodotti deludenti che verrebbero abbandonati dopo pochi episodi. L’utente tende a privilegiare ciò che già apprezza, perché sa che non potrà rimanere deluso dalla sua decisione.

Permettersi di non prestare troppa attenzione

In questi anni la soglia dell’attenzione è diminuita drasticamente e immergersi in una nuova storia implica uno sforzo che per alcuni risulta difficile. Ricominciare una serie già vista è l’ideale per chi non vuole soffermarsi nella comprensione delle dinamiche tra personaggi che non conosce.

Il legame che si crea con i personaggi

Alcune serie con molte stagioni permettono allo spettatore di seguire le vicende dei personaggi per tanti anni, portando inevitabilmente chi guarda a affezionarsi. Nel corso degli anni i protagonisti di serie iconiche come Friends o Grey’s Anatomy hanno accompagnato gli spettatori, che li hanno guardati crescere, innamorarsi, fallire e gioire. Le emozioni suscitate da questi personaggi portano gli appassionati a legarsi e ispirarsi allo stile dei propri beniamini.

Rivivere momenti spensierati del passato

Il rewatch rappresenta un ponte emotivo con il passato. Rivedere una serie può riportare la mente a un periodo della vita di cui si ha nostalgia, rievocando ricordi legati alle amicizie, all’amore o alla famiglia. I ricercatori definiscono questa pratica ri-consumo aggressivo, ossia la ricerca di emozioni passate attraverso la visione di prodotti della cultura pop già visti.

Cimentarsi con la lingua originale

Rivedere una serie Tv è un’ottima occasione per iniziare a fare pratica con una lingua straniera. Conoscere preventivamente la trama permette di soffermarsi su delle sfumature che vanno inevitabilmente a perdersi nell’adattamento in italiano.

Il rewatch delle serie fa bene alla mente: alcuni studi lo dimostrano

In un mondo frenetico e carico di stimoli, riguardare contenuti familiari rappresenta un rifugio emotivo e può portare benefici alla mente. Secondo alcuni studi, quest’esperienza controllata attiva il sistema nervoso parasimpatico, quello legato alla calma e al rilassamento. Questa attività diminuisce i livelli di cortisolo (l’ormone dello stress) e affatica meno il cervello, che deve fare meno sforzi cognitivi per elaborare i contenuti. Proprio per questo, tornare a vedere un “comfort show” aiuta chi soffre di disturbi d’ansia ad alleggerire il carico mentale.

I rewatch sono entrati nella cultura e nella vita quotidiana

Con il tempo e l’evoluzione tecnologica, l’attività di rewatch è diventata più diffusa, tanto da diventare un’opzione anche nell’app TV Time, che permette di tenere traccia delle serie viste, ma anche di quelle viste per una seconda volta. In conclusione, sebbene cercare nuove serie permetta di conoscere nuovi personaggi e ampliare i propri orizzonti, non raggiungerà mai il senso di comfort che deriva dal rewatch della propria serie del cuore.

Fonte immagine in evidenza: Pixabay

Altri articoli da non perdere
The strangers’ case di Brandt Andersen | Ischia Film Festival
The strangers'case

The strangers' case, uscito il 23 febbraio del 2024, proiettato in prima serata presso Piazza delle Armi a Ischia Ponte Scopri di più

One Day: perché guardare la serie Netflix
One Day

Vent'anni in un giorno che cambierà tutto: One Day è una mini serie televisiva distribuita da Netflix che ha fatto Scopri di più

I migliori personaggi di Attack on Titan: analisi e approfondimento
Personaggi di Attack on Titan: i migliori 7

L’attacco dei giganti (進撃の巨人Shingeki no kyojin), noto anche come Attack on Titan, è un vero e proprio cult: l’anime tratto Scopri di più

Eden di Ron Howard I Recensione
immagine film eden di Ron Howard

Un'isola, delle persone e il disagio della civiltà. Sono questi gli elementi fondanti su cui Ron Howard decide di strutturare Scopri di più

Serie tv di Harry Potter: 4 cose da sapere
Serie tv di Harry Potter: 4 cose da sapere

Sono passati 27 anni dall’uscita del primo libro sulla saga che ha appassionato adulti e bambini, Harry Potter e la Scopri di più

Doc: nelle tue mani, la Serie TV che cattura il pubblico
Doc: nelle tue mani

Doc: nelle tue mani è la serie televisiva che ruota attorno all'iconica figura del noto attore Luca Argentero. Il successo Scopri di più

A proposito di Federico Ruta

Vedi tutti gli articoli di Federico Ruta

Commenta