Saga di Fast And Furious: tutti i titoli e ordine giusto

Saga di Fast and Furious.

Una delle saghe più viste al cinema, con 11 capitoli già campioni d’incassi e un altro in arrivo nel 2025, la saga di Fast and Furious ha unito generazioni intere grazie ad una passione comune: le corse. Un cast eccellente, una storia avvincente, la costante crescita dei personaggi e dei legami tra di loro e l’amore incondizionato per le auto da corsa rendono Fast and Furious un successo planetario.

I protagonisti, Dominic Toretto (Vin Diesel) e Brian O’Conner (Paul Walker), sono entrambi amanti del rischio e dell’adrenalina, che solo costosissime auto da corsa possono regalargli. In tutti i film sono affiancati, oltre che da due fortissime donne, Letty Ortiz (Michelle Rodriguez) e Mia Toretto (Jordana Brewster), da altrettante belle e fondamentali co-protagoniste: macchine meravigliose, di cui alcuni modelli sono stati riportati in auge proprio dalla saga (per esempio, la meravigliosa Dodge Charger di Dom, o la Nissan Skyline di Brian).

La loro squadra, che col tempo si allargherà sempre di più, diventerà pian piano sempre più simile ad una famiglia e, spalleggiandosi a vicenda, tutti si destreggeranno tra le missioni da portare a termine film dopo film.

Come guardare la saga di fast and furious?

I fan più devoti prediligono ovviamente l’ordine di uscita, con i film visti secondo la data di distribuzione nelle sale, dal 2001 al 2023. Fast and Furious è però una saga con diversi salti temporali, sia in avanti che indietro, e questo rende possibile vederla anche in un altro modo, quello cronologico. Questa seconda modalità è spesso preferita da chi si approccia per la prima volta alla serie, poiché segue la linearità della trama. Per informazioni ufficiali su cast e date, è possibile consultare database autorevoli come IMDb (Internet Movie Database).

 

L’ordine di uscita dei film (2001-2023)

Ecco l’ordine di uscita cinematografica di tutti i capitoli, inclusi gli spin-off, come riportato dal sito ufficiale della saga.

  1. Fast and Furious (2001)
  2. 2 Fast 2 Furious (2003)
  3. The Fast and the Furious: Tokyo Drift (2006)
  4. Fast & Furious – Solo parti originali (2009)
  5. Fast & Furious 5 (2011)
  6. Fast & Furious 6 (2013)
  7. Fast & Furious 7 (2015)
  8. Fast & Furious 8 (2017)
  9. Fast & Furious – Hobbs & Shaw (2019)
  10. Fast & Furious 9 – The Fast Saga (2021)
  11. Fast X (2023)

L’ordine cronologico per seguire la storia

Per godersi la storia di Dominic e Brian senza salti temporali, l’ordine corretto deve includere anche due cortometraggi ufficiali e riposizionare alcuni capitoli. Ecco la timeline completa per la migliore esperienza.

Ordine cronologico completo per l’esperienza definitiva Note sulla posizione nella timeline
1. Fast and furious (2001) Il punto di partenza che introduce i personaggi principali.
2. The turbo charged prelude (corto) Collega il primo e il secondo film, mostrando la fuga di brian.
3. 2 fast 2 furious (2003) Segue le vicende di brian o’conner a miami.
4. Los bandoleros (corto) Mostra il ricongiungimento di dom e letty prima del quarto film.
5. Fast & furious – solo parti originali (2009) Riunisce il cast originale e segna il vero inizio della saga moderna.
6. Fast & furious 5 (2011) La storia prosegue direttamente dal capitolo precedente.
7. Fast & furious 6 (2013) La scena post-credits di questo film si collega a tokyo drift.
8. The fast and the furious: tokyo drift (2006) Gli eventi di questo film, inclusa la morte di han, avvengono qui.
9. Fast & furious 7 (2015) La trama si apre con le conseguenze degli eventi di tokyo drift.
10. Fast & furious 8 (2017) La storia continua in modo lineare.
11. Fast & furious – hobbs & shaw (2019) Lo spin-off si svolge dopo gli eventi dell’ottavo capitolo.
12. Fast & furious 9 – the fast saga (2021) Prosegue la saga principale.
13. Fast x (2023) L’ultimo capitolo uscito, che continua direttamente dal nono.

Quale ordine è consigliabile scegliere?

L’unica differenza sostanziale nella timeline riguarda la posizione di The Fast and the Furious: Tokyo Drift (attenzione, il link può contenere spoiler). Questo capitolo introduce il personaggio di Han Lue, che morirà durante il film. Tuttavia, Han riappare nei capitoli 4, 5 e 6, che sono quindi dei prequel di *Tokyo Drift*. La scena dopo i titoli di coda di *Fast & Furious 6* chiarisce questo collegamento, mostrando che la morte di Han avviene proprio prima degli eventi del settimo film.

Probabilmente, la scelta più giusta per i nuovi spettatori è quella di guardare la saga in ordine cronologico, per poter comprendere a pieno e nel modo più lineare possibile il corso degli eventi e l’evoluzione dei personaggi.

Fonte immagine dell’articolo: Instagram

Articolo aggiornato il: 15/09/2025

Altri articoli da non perdere
Le peggiori trasposizioni di libri in serie TV: 5 esempi
peggiori trasposizioni di libri

Negli ultimi decenni sono numerosi i libri che hanno condiviso lo stesso destino: l'adattamento da libri scritti a film o Scopri di più

Body horror: 5 film cult per stomaci forti
Body horror

Il body horror è un sottogenere horror, il cui tema principale è la trasformazione (spesso terrificante e disgustosa) dei corpi. Scopri di più

Il cinema sudcoreano: il successo internazionale
Il cinema sudcoreano: il successo internazionale

Il cinema sudcoreano ha dominato la cinematografia mondiale e attirato il pubblico internazionale. Perché il cinema coreano è diventato un Scopri di più

The Neon Demon (film) | Recensione
The Neon Demon (film) | Recensione

The Neon Demon è un film del 2016 di genere thriller e horror, scritto e diretto da Nicolas Winding Refn Scopri di più

Super Mario Bros: il film | Recensione spoiler
Super Mario Bros: il film sul gioco più conosciuto al mondo l Recensione (questo articolo contiene spoiler)

Dopo tanto tempo ritorna al cinema Super Mario Bros, il film sul gioco più conosciuto al mondo. Ecco la nostra Scopri di più

Mya – Un sogno da vivere: il nuovo film di Moccia
Mya – Un sogno da vivere

In occasione dell'anteprima alla Casa del Cinema di Roma, a cui erano presenti anche il cast e i produttori, abbiamo Scopri di più

A proposito di Claudia Capasso

Vedi tutti gli articoli di Claudia Capasso

Commenta