Serie TV con Kim Ji-won: 3 da guardare

Serie TV con Kim Ji-won: 3 da guardare

Kim Ji-won è un’attrice sudcoreana, famosa per aver preso parte a vari filmkdramain cui ha interpretato personaggi diversi tra loro  ma ai quali, con le sue grandi capacità, ha donato caratteristiche uniche, e ognuno di essi è rimasto impresso nelle menti degli spettatori. Sono molte le serie TV con Kim Ji-won che hanno avuto successo, da una parte per cast di attori celebri, dall’altra per le storie avvincenti e toccanti portate in scena.

Chi è Kim Ji-won

Ella nasce il 19 ottobre 1992 nel distretto di Geumcheon. La sua carriera inizia nel 2007, quando viene notata e fermata per strada dall’agenzia Lion Media. Dopo essere entrata a farne parte, studia per tre anni canto, danza e recitazione. Infatti, nei primi tempi lavora anche nel campo della musica, decidendo poi di dedicarsi unicamente alla carriera di attrice. Il suo debutto ufficiale avviene nel 2011 con la pellicola cinematografica Romantic Heaven: da qui inizia una strada costellata di molti film e serie che le conferiranno una fama come un’attrice di grande talento e che le permetteranno di vincere numerosi premi.

Descendants of the Sun: la serie TV con Kim Ji-won che l’ha resa famosa

Una delle serie TV con Kim Ji-won che ha decretato il successo dell’attrice è sicuramente Descendants of the Sun, uscita nel 2016 e disponibile per la visione sulla piattaforma di streaming Viki. La storia segue le vicende del capitano Yoo Si-jin, soldato di un’unità speciale sudcoreana che, in un giorno di riposo, cattura un ladro insieme al collega Seo Dae-young, ma resta ferito e finisce in ospedale. Qui incontra la dottoressa Kang Mo-yeon, di cui si innamora. Dopo un periodo di frequentazione si rendono conto che i loro valori sono troppo diversi e decidono di interrompere la relazione. Tuttavia, non sanno che i loro destini sono destinati a incrociarsi di nuovo: i due si rincontrano infatti nel Paese di Urk, dilaniato dalla guerra e in cui entrambi, a causa dei loro lavori, vengono inviati in missione. Finiranno così per riavvicinarsi, o la distanza tra i due crescerà ancora di più? Fra intrighi politici, epidemie e disastri naturali, seguiamo la storia tra i protagonisti e quella di altri due personaggi principali, ovvero il sergente Seo Dae-young, inviato anch’egli a Urk con Si-jin e Yoon Myeong-joo, medico dell’esercito. I due infatti sono innamorati ed episodio dopo episodio lo spettatore è sempre più curioso di seguire l’evoluzione del loro rapporto. Questa serie presenta un cast di attori molto famosi, partendo dai protagonisti, interpretati da Song Joong-ki Song Hye-kyoQui Kim Ji-won, nel ruolo di Yoon Myeong-ki, porta in scena un personaggio forte e deciso, che attira fin da subito l’attenzione del pubblico.

Il diario della mia libertà: un k-drama profondo e introspettivo 

Ma una delle performance più toccanti di Kim Ji-won è sicuramente quella che fa ne Il diario della mia libertà. La serie, uscita nel 2022, è attualmente disponibile su Netflix. Non c’è una trama complessa o avventurosa, non ci sono forti colpi di scena, bensì lo spettatore viene immerso in una narrazione lenta e introspettiva. I personaggi principali sono un fratello e due sorelleChamg-hee, figlio di mezzo, non ha né sogni né aspettative per il futuro, benché desideri allontanarsi dalla famiglia; Gi-jeong, la maggiore, ha anch’ella una vita triste, dalla quale vorrebbe fuggire e un carattere irascibile. L’ultimogenita, Ki-jeong, interpretata da Kim Ji-won, sente dentro di sé un senso di vuoto, a cui desidera porre fine. Tutti e tre i fratelli vogliono dare una svolta alle proprie esistenze… ma come fare? Questa serie pone particolare attenzione ai sentimenti e agli stati d’animo dei personaggi, portando lo stesso spettatore a profonde riflessioni… infatti, i dialoghi e monologhi sono risultati particolarmente interessanti e apprezzati e la storia è stata ben accolta dalla critica. Inoltre, Il diario della mia libertà ha vinto il premio per la miglior sceneggiatura ai Baeksang Arts Awards nel 2023.

La regina delle lacrime: l’ultima imperdibile serie con Kim Ji-won

La performance più recente di Kim Ji-won è quella nel kdrama La regina delle lacrime, uscito nel 2024 e disponibile su Netflix. Qui interpreta la protagonista, la giovane ereditiera di un chaebol Hong Hae-in, al fianco dell’attore Kim Soo-hyun, nei panni di Baek Hyun-wooavvocato e marito di Hae-in. I due sono sposati e sembra che il loro sia un matrimonio felice… ma la realtà è ben diversa dalle apparenze. In realtà sono in crisi e Hyun-woo è convinto di voler chiedere il divorzio, se non che scopre che la moglie ha un raro tumore celebrale e le restano pochi mesi di vita. Egli decide quindi di aspettare la morte di Hae-in per liberarsi definitivamente da questo rapporto infelice e soprattutto per fuggire dalle grinfie potente famiglia Hong. Tuttavia, in questo ultimo periodo da trascorrere insieme, i due iniziano pian piano a riavvicinarsisarà forse questa la salvezza del loro matrimonio? Con un cast di talento e una storia ricca di colpi di scena,  Kim Ji-won porta in scena un personaggio con un carattere serio e rigido, ma che è anche in grado di regalare forti emozioni in una narrazione toccante e sentimentale.

Fonte immagine di copertina: Netflix

Altri articoli da non perdere
Sex Education di Laurie Nunn: la stagione 4 e il suo lascito | Recensione
Sex Education di Laurie Nunn: la stagione 4 e il suo lascito | Recensione

Da poco è uscita su Netflix la quarta ed ultima stagione della serie britannica adolescenziale e comico-drammatica che ha segnato Scopri di più

Film da guardare almeno una volta prima di morire: 10 consigli

Sei un cinefilo e hai familiarità con lo zapping compulsivo che termina inequivocabilmente con la visione del solito film comfort?  Scopri di più

Lo Scontro: serie tv Netflix | Recensione
Lo Scontro: serie tv Netflix | Recensione

Recensione serie tv Lo Scontro Questa serie tv, targata A24 e distribuita da Netflix, ha inizio con uno degli avvenimenti Scopri di più

Kung Fu Panda 4 | Recensione del nuovo film Dreamworks
kung fu panda

Kung Fu Panda 4, tra i film più attesi del 2024,  regala novanta minuti di intrattenimento e risate, ma, come Scopri di più

Frances Ha: gli esordi di Greta Gerwig da attrice indie | Recensione
Frances Ha

Il successo di Barbie ha messo sotto i riflettori Greta Gerwig come regista, se non bisogna dimenticare che lo hanno Scopri di più

Come Shrek ha rivoluzionato il cinema d’animazione
Come Shrek ha rivoluzionato il cinema d'animazione

L’attesa è finita, i rumors lo confermano: Shrek 5 si farà. Non è chiaro quando uscirà, quale sarà la trama Scopri di più

A proposito di Annapaola Fanelli

Vedi tutti gli articoli di Annapaola Fanelli

Commenta