Sex and the city 2 film | Recensione (con spoiler)

Sex and the ciry 2 | Recensione

Dopo la serie tv ed il primo film, nel 2010 arriva sugli schermi Sex and the city 2. Visto il grande successo del primo film, la saga ha deciso di continuare portando in scena diverse novità, vediamo quali.

Trama Sex and the City 2

Carrie e Big finalmente si sono sposati, la loro vita viaggia serena e di comune accordo ragionano sul fatto di non sentire la necessità di avere figli. Carrie però ritiene di non star vivendo più a pieno la sua vita. Nel mentre il suo migliore amico Stanford sposa il suo compagno Antonhy e Carrie seguirà le nozze in tutto e per tutto. Charlotte invece sente di impazzire poiché non riesce a gestire la sua primogenita Rose, che non fa altro che piangere dalla mattina alla sera. Miranda è stressata dal suo lavoro e si trova a dover discutere con un suo collega per delle affermazioni sessiste e discutibili. Nel mentre Samantha non accetta di star invecchiando, entra in menopausa e questo la porterà ad avere diverse crisi nel corso del film. Sarà una di queste crisi che la porterà ad organizzare un viaggio a sorpresa con le amiche verso una destinazione remota, ossia Abu Dhabi. In questo viaggio le ragazze avranno modo di ragionare sulle loro vite e trovare le risposte che cercavano. La prima tra queste sarà Carrie, che incontrerà per caso in un suq un suo ex fidanzato Aidan, con il quale era ad un passo dal mettere su famiglia. I due passeranno una serata insieme finendo per baciarsi. Carrie nelle ore successive sarà però pervasa dai sensi di colpa nei confronti di Big che in quel momento si trova dall’altro capo del mondo. Miranda e Charlotte intanto si godranno la libertà, lontane dallo stress frenetico del lavoro e dei figli, accettando il fatto che ogni tanto serva anche prendersi del giorno per se stesse. Samantha invece, finirà per combinarne un’altra delle sue, rimorchierà un uomo e finirà per avere con lui una notte d’amore in spiaggia, cosa che la porterà ad essere trattenuta dalla polizia araba, avendo violato la legge. Riuscirà Carrie a trovare il coraggio di dire a Big che ha baciato Aidan? Samantha riuscirà a convincere i poliziotti a lasciarla andare? Insomma le quattro amiche si ritrovano a vivere un’altra delle loro spensierate avventure assieme. Un film leggero, di compagnia ma che ci permette di gustare un po’ della vita newyorkese e di tutte le dinamiche che ne conseguono. Ad oggi, a quasi 15 anni da questo film, si parla di una eventuale terza parte. Diciamo che le avventure di Samantha Jones mancano un po’ a tutti. Oltretutto la storia d’amore tra Big e Carrie ci ha permesso di sognare ad occhi aperti, insegnandoci come, nonostante l’età, sia sempre possibile rivivere un amore quasi adolescenziale. Non ci dispiacerebbe quindi rivederli sul grande schermo insieme.

Recensione

A pochi anni di distanza dall’uscita del primo film, Carrie e le sue amiche tornano a raccontarsi sul grande schermo. Probabilmente però ci si aspettava qualcosa in più. La pellicola racconta di un viaggio che stanno portando avanti le amiche; non una semplice vacanza ma anche un viaggio spirituale ed emotivo. Nella vita di Carrie riappare Aidan; forse sarebbe stato preferibile sviluppare meglio la loro storia, che sembra inserita nel contesto del film in maniera molto marginale. Nonostante la tematica principale del film rimanga l’amicizia, questa volta sembra essere trattata un po’ troppo superficialmente. Manca la profondità emotiva che abbiamo riscontrato nella serie tv. Sarebbe potuto essere un film con grandi potenzialità, ma si è perso un po’ nella semplificazione della storia.

Fonte immagine: locandina film

Altri articoli da non perdere
Daisy Jones and the Six, adattamento del romanzo di Reid
Daisy Jones and the Six, adattamento del romanzo di Reid

Adattamento del romanzo di Taylor Jenkins Reid, Daisy Jones & the Six, la serie, utilizza alcuni stratagemmi narrativi per catapultare Scopri di più

Film con Rachel Weisz, i migliori 3
Film con Rachel Weisz, i migliori 3

Rachel Weisz è una delle attrici britanniche più apprezzate degli ultimi decenni. La sua carriera costellata di successi l'ha vista Scopri di più

Plot twist! 6 film imperdibili per gli amanti dei colpi di scena
plot twist

Per molti appassionati di cinema, il plot twist, ovvero una svolta improvvisa nel corso della trama, è un elemento imprescindibile Scopri di più

Sitcom russe degli anni 2000, le 3 più conosciute
Sitcom russe degli anni 2000, le 3 più conosciute

La parola sitcom è l'abbreviazione di situation comedy, che significa commedia di situazione. Si tratta di un genere televisivo che Scopri di più

Everything Everywhere All at Once, The Daniels | Recensione
Everything Everywhere All At Once | Recensione del film dei The Daniels

Everything Everywhere All At Once: l'antidoto al nichilismo secondo i The Daniels Il multiverso è un termine usato per riferirsi Scopri di più

Film con Hugh Dancy: 3 da vedere
Film con Hugh Dancy: 3 da vedere

3 film con Hugh Dancy da vedere, attore che ha conquistato il pubblico in una vasta gamma di ruoli, con Scopri di più

A proposito di Sara Scuccimarra

Vedi tutti gli articoli di Sara Scuccimarra

Commenta