Star Wars Visions: la serie più sottovalutata del franchise

Episodio Star Wars Visions

Star Wars Visions (スターウォーズビジョンズ) è una serie di animazione della Lucasfilm Animation rilasciata nel 2021 sulla piattaforma Disney+. Sebbene faccia parte dell’universo di Star Wars creato dalla mente brillante di George Lucas nel 1977, Visions si presenta come un’antologia, separata dal filone narrativo della saga.

In modo simile alla serie TV di Netflix Love, Death & Robots, anche Visions è composta da 9 episodi per volume (attualmente ne sono usciti due), ognuno dei quali è prodotto da uno studio di animazione diverso proveniente da varie parti del mondo (Giappone per la prima stagione, Cile, India, Spagna, Irlanda e altri per le successive).

Canonicità e differenze con l’opera principale

Questa serie antologica si colloca all’interno dell’universo di Star Wars, facendo talvolta riferimenti a momenti temporali ben precisi (come in The Twins S01E03, ambientato durante gli avvenimenti di Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza), ma si distacca dall’originale nella libertà creativa affidata ai registi e agli studi di produzione per elaborare personaggi e storie.

La varietà di vicende narrate e di stili grafici così diversi mostra il grande lavoro da parte della Disney nel dare alla luce un prodotto unico nel suo genere e nel portare avanti il lascito di Lucas con qualità impeccabile. Tutto ciò si traduce nella collaborazione con alcuni studi di animazione, registi e sceneggiatori celebri nel mondo degli anime: primo fra tutti lo studio Science Saru (noto per la produzione di Devilman Crybaby e la popolarissima Dandadan). Altre menzioni importanti sono Hiroyuki Imaishi, regista di Kill la Kill, e Takashi Okazaki, l’ideatore e disegnatore di Afro Samurai, che ha contribuito alla scrittura del primo episodio della prima stagione.

Quindi, se dal punto di vista della canonicità personaggi ed eventi sono considerati fuori dal filone narrativo principale, rimangono invece fedeli allo spirito di Star Wars le tematiche care a Lucas: ribellione alla dittatura, libertà individuale, rapporti familiari complicati, solidarietà e lealtà sono solo alcuni dei temi affrontati in Star Wars Visions.

Guida agli episodi della prima stagione

Ep 01: The Duel

Screenshot E01
Ronin contro un misterioso nemico

The Duel apre con toni solenni Star Wars Visions, prendendo ispirazione dalla cultura samurai feudale e trasportandola nell’universo intergalattico: 20 anni dopo gli eventi de Il ritorno dello Jedi, un samurai solitario si ritrova in un piccolo villaggio, la cui quiete viene disturbata da alcuni banditi.

Ep 02: Tatooine Rhapsody

Episodio 2
L’ultimo concerto degli Star Waver

Ambientato a Tatooine e con il cameo di Boba Fett, Tatooine Rhapsody ci porta all’ultimo concerto degli Star Waver, ricercati da Jabba the Hutt e prossimi all’arresto. Che la musica sia con voi!

Ep 03: The Twins

Scena dell'ep 3 di Star Wars Visions
Lotta tra Karre e Am

Sotto l’Impero Galattico, i due gemelli sensibili alla Forza, Karre e Am, si ritroveranno a combattere l’uno contro l’altro, schierati su due fazioni opposte.

Ep 04: The Village Bride

Scena dell'ep 4 di Star Wars Visions
Haru e Asu in una scena dell’episodio

F è una dei pochi superstiti all’Ordine 66. Nonostante cerchi di non attirare l’attenzione dell’Impero, si troverà costretta a fare una scelta quando la vita degli abitanti di un villaggio sarà in pericolo.

Ep 05: The Ninth Jedi

Scena dell'ep 5 di Star Wars Visions
Il fabbro Lah Zhima e sua figlia Kara

Sith contro Jedi. Quando la vita di Lah Zhima è in pericolo, sua figlia Kara mostrerà il suo coraggio per salvare il padre dal lato Oscuro.

Ep 06: T0-B1

Scena dell'ep 6
T0-B1 sente la Forza

T0-B1 è un piccolo e simpatico droide che porterà avanti il sogno del suo creatore e figura paterna, il professor Mitaka.

Ep 07: The Elder

Scena dell'ep 7 di Star Wars Visions
Jedi Tajin medita sulla prossima mossa

Il maestro Jedi Tajin, accompagnato dal Padawan Dan, è alla ricerca della causa all’origine di un disturbo nella Forza. Un’esplorazione pericolosa, dove il nemico è dietro l’angolo.

Ep 08: Lop & Ocho

Scena dell'ep 8 di Star Wars Visions
Duello tra Ocho e suo padre

Una storia che accende una questione morale: schierarsi con la dittatura, anche se va contro i propri ideali, o far prevalere la libertà individuale a rischio di diventare un criminale?

Ep 09: Akakiri

Scena dell'ep 9 di Star Wars Visions
Tsubaki e Misa diretti al palazzo reale

Tormento, amore e dolore pervadono la narrazione che chiude in maniera cupa e tragica la prima stagione della serie.

In conclusione, Star Wars Visions è un’opera minore del marchio Lucas ma non per questo meno importante; una ventata d’aria fresca che si erge perfettamente da sola.

Fonte Immagini di copertina e di testo: Screenshot di Giorgia Manzo tratti dalla serie Star Wars: Visions – © Lucasfilm / Disney+

Altri articoli da non perdere
Film con Kate Winslet: 5 da guardare
Film con Kate Winslet: 5 da guardare

Kate (Elizabeth) Winslet è una grandissima attrice inglese, nata nel Berkshire, Regno Unito. All’età di undici anni, inizia già a Scopri di più

Joachim Trier e il peso della ricerca di sé stessi in La persona peggiore del mondo
Joachim Trier e la ricerca di sé in "La persona peggiore del mondo"

Cos'è che ci rende realmente cattivi ed egoisti? Ma soprattutto, lo siamo realmente o la verità è che non riusciamo Scopri di più

The Chosen: Ultima Cena, in arrivo la quinta stagione, dal 10 al 16 aprile anche al cinema
The Chosen: Ultima Cena

Per festeggiare l'uscita in Italia della quinta stagione, al cinema dal 10 al 16 aprile 2025, l'ambasciatore di The Chosen Scopri di più

School Spirits | Recensione
School Spirits | Recensione

School Spirits è una serie tv del 2023 distribuita da Paramount+ e che ad oggi conta una sola stagione, ma Scopri di più

Film di Steven Spielberg: 3 capolavori da conoscere
Steven Spielberg

Steven Allan Spielberg nasce nel 1946 a Cincinnati, figlio di un ingegnere e di una pianista. Come documentato da fonti Scopri di più

Film con Sylvester Stallone: i 3 da vedere
Film con Sylvester Stallone: i 3 da vedere

Sylvester Stallone è un attore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, di origini italiane, diventato un'icona del cinema d'azione grazie Scopri di più

A proposito di Giorgia Manzo

Vedi tutti gli articoli di Giorgia Manzo

Commenta