Stranger Things 5: fuori il trailer

Stranger things 5

Con l’uscita del primo trailer ufficiale di Stranger Things 5, Netflix ha risvegliato l’impaziente attesa dei fan di tutto il mondo. Dopo più di un anno di silenzio e sospensione dovuti agli scioperi e alla post-produzione, la quinta stagione della serie cult creata dai fratelli Duffer si prepara a chiudere il cerchio e lo fa promettendo un finale epico, oscuro, e pieno di emozione. I protagonisti sono ormai cresciuti, le ferite sono ancora aperte, e Hawkins sembra più vicina che mai al collasso. Nel trailer si assiste a scontri sovrannaturali e ritorni attesi. Ma prima di guardare avanti, ricordiamo dove tutto si era interrotto.

Stranger Things: la trama, tutto inizia e finisce a Hawkins

La quinta stagione di Stranger Things riprende dove ci aveva lasciati la quarta: Hawkins è ormai una città devastata, con una gigantesca spaccatura nel suolo che collega direttamente al Sottosopra. La realtà si è incrinata, e la barriera tra i due mondi sembra più sottile che mai. I protagonisti si ritrovano divisi ma uniti da un unico scopo, vale a dire fermare Vecna, la minaccia definitiva, e chiudere per sempre il portale che mette a rischio il mondo.

La serie promette una narrazione più cupa, tesa, e piena di azione, con momenti emotivi profondi che ruotano attorno a temi come il sacrificio, la perdita e l’amicizia.

Il nuovo trailer di Stranger Things

Nel trailer ufficiale rilasciato da Netflix, in occasione dell’evento Tudum 2025, vediamo una Hawkins spettrale, sorvegliata dai militari, in una atmosfera post-apocalittica. Le immagini scorrono tra il volto segnato di Undici, lo sguardo determinato di Mike, la fragilità inquieta di Will, e l’ombra onnipresente di Vecna.

Nel trailer ci sono scene delle stagioni precedenti, come se fosse tutto un filo conduttore al finale, all’ultima stagione. Tornano tutti i personaggi principali, ma con una maturità nuova. Max è ancora in coma, mentre Undici affronta le sue responsabilità. Spiccano scene d’azione in luoghi nuovi, forse persino fuori da Hawkins, e scorci del laboratorio dove tutto è iniziato. Un dettaglio importante? La frase “Penso a quella notte tutto il tempo. La notte in cui è venuto per te. La notte in cui tutto è iniziato. Tutto è cambiato, e abbiamo fallito. Ma dobbiamo essere pronti.” È appunto l’ultima occasione per chiudere il cerchio, e fa da cornice a una stagione che vuole concludere tutto ciò che è stato aperto in questi anni.

Quando escono gli episodi?

La quinta e ultima stagione sarà distribuita in tre volumi durante le festività di fine anno:

Volume 1: quattro episodi disponibili dal 26 novembre 2025

Volume 2: tre episodi in uscita il 25 dicembre 2025

Finale: l’episodio conclusivo sarà rilasciato il 31 dicembre 2025

Tutti gli episodi saranno disponibili su Netflix alle ore 8.00 PM EST (2:00 AM del giorno successivo in Italia).

I personaggi principali

Undici (Millie Bobby Brown): il cuore emotivo della serie, sembra portare sulle spalle il peso di una guerra che non ha scelto. Più adulta, più sola, e forse più consapevole.

Will (Noah Schnapp): sempre più centrale, è tormentato da un legame psichico con Vecna che potrebbe rivelarsi la chiave per sconfiggerlo.

Mike, Lucas e Dustin (Finn Wolfhard, Caleb McLaughlin, Gaten Matarazzo): il trio iconico è cresciuto e il loro legame sarà messo a dura prova.

Max (Sadie Sink): dopo la morte del fratello e la tragedia della quarta stagione, il suo destino resta incerto e la si vede ancora in coma.

Vecna: più potente che mai, torna con un piano oscuro e devastante per piegare il confine tra i mondi.

Steve, Nancy, Robin e Jonathan: si muovono tra la resistenza e la fragilità umana, pronti a tutto pur di proteggere i più giovani.

Stranger Things: le novità 

Gli episodi saranno solo otto, ma con una durata cinematografica. I Duffer Brothers hanno dichiarato che ogni episodio sarà come un piccolo film, curato nei minimi dettagli, con un ritmo serrato e un carico emotivo molto forte.

Il tono sarà più drammatico e meno “teen”, con scene visivamente spettacolari e un’attenzione maggiore all’interiorità dei personaggi. Inoltre, per la prima volta, la storia si allargherà oltre Hawkins, lasciando intravedere nuove zone del Sottosopra e forse nuovi scenari geografici.

La fine di un’era

Stranger Things 5 non è solo una stagione finale, ma la chiusura di un fenomeno generazionale. Una serie che ha ridefinito la nostalgia anni ’80, l’horror adolescenziale e la narrativa seriale mainstream. Con il trailer, i Duffer ci ricordano che l’avventura sta per finire, ma l’impatto della serie resterà. Ora è tempo di affrontare il destino, di mettere fine al caos del Sottosopra, di chiudere quel cerchio che si era aperto con la sparizione di un bambino. Hawkins non sarà più la stessa, e forse nemmeno noi spettatori lo saremo. Ma resterà qualcosa di eterno: l’amicizia, il coraggio, e quella sensazione magica che solo Stranger Things è riuscita a regalarci. Ora non resta che aspettare, con il fiato sospeso, il gran finale. Il Sottosopra sta per tornare. E questa volta non ci saranno seconde possibilità.

Fonte Immagine: Netflix

Altri articoli da non perdere
La favorita, l’ultimo film diretto da Yorgos Lanthimos
La favorita, l’ultimo film diretto da Yorgos Lanthimos

È da oggi in programmazione nei nostri cinema La favorita, l’ultimo lavoro diretto dal regista, sceneggiatore e produttore cinematografico greco Scopri di più

Film con Jennifer Aniston, top 5
Film con Jennifer Aniston, top 5

Dopo il clamoroso successo della serie tv Friends nei panni dell’iconica Rachel Green, Jennifer Aniston non ha mai smesso di regalarci Scopri di più

Finché morte non ci separi | Recensione
Finché morte non ci separi

Finché morte non ci separi (in inglese Ready or Not) è un film del 2019 disponibile su Netflix e Prime Video a Scopri di più

Troppo Cattivi 2: due volte lo stile | Recensione
Troppo Cattivi 2 | Recensione

DreamWorks Animation ha avuto un periodo di alti e bassi per quanto riguarda la qualità dei suoi film negli ultimi Scopri di più

La nostra top 5 delle sitcom US più belle
La nostra top 5 delle sitcom US più belle

Gli Stati Uniti d’America ci hanno regalato alcuni dei prodotti d’intrattenimento più iconici dell’immaginario globale: film, fumetti, romanzi e serie Scopri di più

Film di Carlo Vanzina: 4 da non perdere
Film di Carlo Vanzina: 4 da non perdere

Carlo Vanzina (1951-2018) è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano, considerato uno dei maestri della commedia italiana contemporanea. Scopri di più

A proposito di Rosaria Carrucolo

Vedi tutti gli articoli di Rosaria Carrucolo

Commenta