The Golden Girls (serie tv) | Recensione

The Golden Girls (serie tv) | Recensione

The Golden Girls è una serie tv statunitense andata in onda sulla rete televisiva NBC dal 1985 al 1992, ed ebbe la sua prima apparizione tv in Italia nel 1989, fino al 1994, con il nome di Cuori senza età. La serie si compone di sette stagioni, ognuna da 25\26 episodi, della durata di circa 30 minuti; il genere è quello della tipica sitcom americana, ideata da Susan Harris e diretta dal regista Terry Hughes, con musiche originali inclusa la sigla iniziale a cura di George Tipton e Andrew Gold. The Golden Girls vanta inoltre ben due spin-off: Cuori al Golden Palace e Il cane di papà, andati in onda rispettivamente dal 1992 al 1993, e dal 1988 al 1995.

 I personaggi e la trama di The Golden Girls

La serie The Golden Girls narra le vicende di quattro donne, le quali convivono in una villa di Miami, in Florida. Queste quattro donne, le star indiscusse di tutta la storia, sono tre amiche di vecchia data e la madre anziana di una delle protagoniste: Blanche, interpretata dall’attrice Rue McClanahan; Rose, nella vita reale Betty White; Dorothy, Beatrice Arthur e colei che nella serie interpreta la madre di Dorothy, Sophia, l’attrice Estelle Getty. Tutte e quattro sono sole, senza mariti, in cerca talvolta di un possibile compagno di vita o avventura passeggera. Difatti, sebbene le protagoniste interpretino signore ormai grandi e adulte, il loro spirito è sbarazzino e frizzante, sempre pronto a dare battute taglienti e risposte sarcastiche. Blanche, originaria del sud del Paese, si contraddistingue per il suo forte accento e la sua passione per le storie d’amore; orgogliosamente piena di sé, è una grande amica dal cuore d’oro. Rose è forse la più dolce delle amiche, ma a momento debito quella che riesce sempre a farsi rispettare; è sincera e leale, un’ alleata per tutte. Dorothy, un po’ il capo della combriccola e su cui la maggior parte delle vicende ruotano attorno, è diretta e senza peli sulla lingua; comprensiva e tanto buona, è il rifugio di tutte nella casa. Infine, Sophia, la zelante e infinitamente cinica madre di Dorothy, la quale però diventa anch’essa un’insostituibile amica per le coinquiline di casa.

I temi e il successo della serie

Cuori senza età, o The Golden Girls tratta dei temi tra i più disparati: il razzismo, l’amore, l’amicizia, la famiglia, l’omosessualità, la salute fisica e mentale e molti altri argomenti di rilevanza sociale molto delicati. Caratterizzata da una ricca satira, la serie permette sorrisi amari e no, con una strabiliante interpretazione da parte delle protagoniste, purtroppo tutte passate a miglior vita, le quali difatti si sono aggiudicate gli Emmy Awards. Ad avere reso poi molto famosa The Golden Girls, le tantissime star di Hollywood che hanno partecipato come comparse o personaggi secondari in cameo: agli inizi delle loro carriere, gli attori George Clooney, Mario Lòpez e un giovanissimo Quentin Tarantino figurano nella serie. Inoltre, è diventata poi una serie tv cult e comfort da vedere e rivedere, un must proprio come altre serie anni Novanta o Duemila, quali Friends, Will & Grace, How I met your mother, Bill il principe di Bel Air e tante altre.

Fonte immagine in evidenza: Prime Video

Altri articoli da non perdere
Nuova stagione di Un medico in famiglia, ci sarà?
Un medico in famiglia: Ci sarà una nuova stagione?

Il 6 dicembre del 1998, sui canali Rai, debutta Un Medico in famiglia, una fiction che ha conquistato negli anni Scopri di più

K-drama con Jung Hae-in: 3 da conoscere
Kdrama con Jung Hae-in

Jung Hae-in è un attore e modello sudcoreano, nato a Seoul nel 1988. Si laurea in Broadcasting Entertainment Department presso Scopri di più

Il mondo incantato della Melevisione, una tv che educa
Il mondo incantato della Melevisione, una tv che educa

Quanti di noi sono cresciuti con le avventure, le canzoni e i personaggi del Fantabosco? La Melevisione, storico programma per Scopri di più

Passeggeri della notte | Recensione
Passeggeri della notte scena film (Credits: Wanted Cinema)

Passeggeri della notte, recensione del film di Mikhaël Hers con Charlotte Gainsbourg, Emmanuelle Béart, Noée Abita, Quito Rayon Richter, Megan Scopri di più

Precious – il film – | Per tutte le ragazze preziose del mondo
precious

Precious è un film del 2009 del regista Lee Daniels  basato sul romanzo di Sapphire, Push - La storia di Scopri di più

Episodi più belli di Lucifer: i 4 da vedere
Episodi più belli di Lucifer

Lucifer è una serie fantasy urbana statunitense creata da Tom Kapinos e trasmessa dal 2016 al 2021. La trama segue Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Elisabetta Gragnano

Vedi tutti gli articoli di Elisabetta Gragnano

Commenta