The Atypical Family: la nuova serie di Netflix

The Atypical Family

La serie coreana The Atypical Family, scritta da Jo Hyun-Tak e mandata in onda il 4 maggio 2024 sulla piattaforma Netflix, rivede il concetto dei superpoteri tipici del mondo hollywoodiano. Composta da 12 episodi, trasmessi ogni sabato e domenica alle 22:30 su JBTC,  riesce a catturare l’attenzione dello spettatore, facendoti rimanere incollato alla televisione, tant’è che già ci si domanda quando e se faranno una seconda stagione.

Trama

Bok Gwi-Joo e la sua famiglia sono dotati da diversi poteri soprannaturali, poteri che per qualche malattia sconosciuta, stress quotidiano, uso sconsiderato della tecnologia e delle cattive abitudini incompatibili con il loro stile di vita, stanno perdendo. Ciò  dovuto dal fatto che alcuni di loro iniziano a soffrire di depressione, come Bok Gwi-Joo, capace di viaggiare nel tempo ma solo nei momenti felici della sua vita, in un passato che non può cambiare, insonnia, bulimia, dipendenza tecnologica, almeno fin quando non appare una misteriosa donna, Do Da-Hae, che inizia a provare interesse per Bok Gwi-Joo e la sua famiglia, portando un cambiamento nella loro vita, dopo che la giovane ragazza entra in acqua per salvare il protagonista che si è gettato in mare.

Cast

I personaggi principali della serie The Atypical Family sono:

Bok Gwi-joo, interpretato da Jang ki-yong nato il 7 agosto 1992, che ha la capacità di viaggiare nel passato, azione che odia, e sarà proprio questa sua capacità a portarlo a lottare contro la depressione poiché ogni volta che viaggia nel tempo, anche se sono momenti felici, non riesce più a trovare la felicità in nessuno dei suoi ricordi precedenti.

Do Da-hae, interpretata da Chun Woo-hee, nata il 20 aprile 1987, misteriosa donna che entra a far parte della vita della famiglia, poiché inizia ad interessarsi a quest’ultima.

Bok Man-heum, madre di Bok Gwi-Joo, interpretata da Goo Doo-shim, nata il 22 maggio 1951, soffre di insonnia e non può più usare il potere di vedere anticipatamente gli eventi attraverso il sogno.

Bok Dong-hee, interpretata da Claudia Kim, nata il 25 gennaio 1985, è la sorella maggiore del protagonista, la cui capacità è quella di volare ma che ha perso a causa della sua obesità.

All’interno della serie The Atypical Family vi sono anche personaggi secondari che sono importati nella storia, come:

Bok In-a, interpretata Park So-yi nata il 12 marzo 2012, giovane tredicenne che viene isolata sia dagli amici di scuola che dalla sua famiglia, di cui, nei primi episodi, non si conoscono ancora i poteri

Eom Soon-gu, interpretato da Oh Man-seok, padre del protagonista nonché marito di Bok Man-heum, unico membro della famiglia senza alcun potere.

Troviamo inoltre personaggi che ruotano intorno a Do Da-hae, questi sono: Kim Geum-sun, madre di Da-hae, Ryu Abel, sorella minore, e Choi Gwuang-rok, zio.

Recensione

The Atypical family è una serie piena di humor, sentimentalismo, soprannaturalità e lusso ma anche di problematiche legate all’alimentazione, all’alcolismo, problemi economici e sentimentali, facendoci vedere che nella vita non vi è soltanto felicità e spensieratezza ma anche tristezza e difficoltà. La serie spicca non solo per la trama, ma anche per la scelta degli attori che con bravura hanno messo in luce i personaggi e i problemi associati ad essi.

I supereroi della serie The Atypical Family sono personaggi disadattati e superflui che, insieme allo spettatore, cercano di recuperare i propri super poteri, azione che potrebbe migliorare la loro vita disfunzionale, il tutto accompagnato con un tono di umorismo. La serie è fatta di avventura, imperfezione umana, umorismo, dove i personaggi cercano di rimediare agli errori che commettono nelle loro vite sconclusionate, presentata con una leggerezza e calore che riusciranno a conquistare l’attenzione dello spettatore.

Fonte immagine: Copertina serie The Atypical Family (Netflix)

Altri articoli da non perdere
Pop Star Academy: il documentario sulle KATSEYE
Pop Star Academy: il documentario sulle KATSEYE

Le KATSEYE sono un girl group globale composto da 6 membri: Sophia Laforteza, Manon Bannerman, Daniela Avanzini, Lara Rajagopalan, Megan Scopri di più

Film da vedere a San Valentino, i 5 più belli
Film da vedere a San Valentino, i 5 più belli

Film da vedere a San Valentino, i 5 più belli San Valentino ormai è alle porte… Quale modo migliore di Scopri di più

Gli spin-off, che cosa sono e di che parlano
Gli spin-off, che cosa sono e di che parlano

Quando scrivono un'opera di qualsiasi media, gli autori, nel creare il contesto, i personaggi, le storie principali che vanno a Scopri di più

Film di Takashi Miike: 4 da vedere
film di Takashi Miike: 4 da vedere

Takashi Miike è uno dei registi più famosi di sempre, nato il 24 Agosto 1960 a Yayo, prefettura di Osaka, Scopri di più

Voglio mangiare il tuo pancreas: l’amore in tutte le sue forme | Recensione
Voglio mangiare il tuo pancreas

Voglio mangiare il tuo pancreas, titolo insolito, eppure così pieno di significato. Uscito nel 2018 da una produzione dello Studio Scopri di più

Film divertenti: i 5 indimenticabili da vedere
Film divertenti: i 5 indimenticabili da vedere

Film divertenti, 5 da vedere La cinematografia. Un ampio universo di immagini, suoni ed emozioni che difficilmente lascia mente e Scopri di più

A proposito di Arianna Goracci

Vedi tutti gli articoli di Arianna Goracci

Commenta