Un posto al sole: storia, personaggi e curiosità

Un posto al sole: storia, personaggi e curiosità

Grazie ad Un posto al sole, la maggior parte degli italiani sa già da chi sarà accompagnata la cena. La soap va in onda su Rai 3 dal 21 ottobre 1996, un appuntamento fisso per milioni di spettatori. Nata da un’idea di Giovanni Minoli e Francesco Pinto, si ispira alla soap australiana Neighbours, adattandola però alla realtà napoletana di Palazzo Palladini.

I personaggi storici e le loro storie

I personaggi della soap Un posto al sole sono tanti e ognuno di loro è entrato nel cuore del pubblico con le sue vicende.

Le coppie e le relazioni iconiche di Palazzo Palladini Caratteristica della loro dinamica
Raffaele e Renato L’amicizia storica, fatta di battibecchi e grande affetto, simile a quella di Totò e Peppino.
Roberto e Marina Una storia d’amore tormentata, fatta di passione, tradimenti, potere e continui ritorni di fiamma.
Filippo e Serena Una coppia solida e sincera, che ha superato numerose difficoltà rimanendo unita.
Otello e Teresa La coppia più amata, simbolo di un amore maturo, divertente e profondamente tenero.

Il cuore del palazzo: Raffaele e Renato

Raffaele Giordano è lo storico portiere di Palazzo Palladini, custode dei segreti di tutti i condomini. Insieme a Renato Poggi, forma una delle coppie di amici più iconiche della TV italiana, celebre per i suoi continui e divertenti battibecchi.

Amore e potere: Roberto, Marina, Filippo e Serena

Roberto Ferri e Marina Giordano incarnano la passione tormentata. La loro storia d’amore va avanti dall’inizio della soap, tra intrighi, astuzia e continui ripensamenti. Al contrario, Filippo (figlio di Roberto) e Serena rappresentano un amore puro e sincero, che ha dato vita a una famiglia con le figlie Irene ed Elisabetta.

Le altre storie di Palazzo Palladini

Tra gli altri personaggi storici ci sono Nico, figlio adottivo di Renato, e la coppia formata da Michele e Silvia, proprietaria dello storico Caffè Vulcano. La loro relazione, dopo anni di difficoltà e un tradimento, è giunta al capolinea, segnando una delle trame più sofferte della serie.

L’indimenticabile Teresa e il suo addio

La coppia più amata della serie è però quella formata da Otello e Teresa. Governante storica di casa Palladini a Posillipo, Teresa ha avuto una vita difficile, segnata dal rimorso per aver dato in adozione la figlia Silvia, avuta in gioventù. A Palazzo Palladini ritrova la figlia e, dopo essersi liberata dai sensi di colpa, si apre all’amore con Otello. La loro storia è stata un pilastro della soap. Purtroppo, l’attrice che la interpretava, Carmen Scivittaro, è scomparsa nell’agosto 2022. La produzione ha omaggiato il suo personaggio, Teresina, con un addio commovente: nell’episodio 6146, Teresa si spegne a seguito di un infarto, un momento che ha unito cast e spettatori in un grande abbraccio virtuale.

Gli “upassini”: una community fedelissima

Il dolore per la scomparsa di Teresa ha mostrato il profondo legame tra il pubblico e la soap, anche nota come UPAS. Gli spettatori, gli upassini, sono fedelissimi e per loro l’episodio serale su Rai 3 è un rito. Un posto al sole è una di quelle soap che unisce le famiglie da generazioni. Sui social network, fan page e blog permettono agli spettatori di commentare insieme gli episodi, rendendo Un posto al sole un vero e proprio fenomeno nazionale.

Fonte immagine: wikipedia.

Articolo aggiornato il: 11/09/2025

Altri articoli da non perdere
Kdrama con Lee Dohyun: 4 da non perdere
Kdrama con Lee Dohyun: 4 da non perdere

Nato l'11 aprile 1995 a Goyang, Corea del Sud, Lee Do-hyun è un attore sudcoreano che ha rapidamente guadagnato popolarità Scopri di più

I sospiri del mio cuore, Studio Ghibli | Recensione
I sospiri del mio cuore

I sospiri del mio cuore (耳をすませば, Mimi wo sumaseba in giapponese) è uno dei film d’animazione più amati prodotti dallo Scopri di più

La “Vie privée”, con il suo disordine magnetico, presentato alla Festa del Cinema di Roma
La vie privée

La Vie Privée, presentato nella sezione Grand Public alla Festa del Cinema di Roma, è il nuovo film della regista Scopri di più

L’Irpinia celebra Sergio Leone e il western con Sapori Antichi
L'Irpinia celebra Sergio Leone e il western con "Sapori Antichi"

A Torella dei Lombardi, nel cuore dell’Alta Irpinia, tra il 27 e il 29 Giugno si è tenuto il festival Scopri di più

I film di Bridget Jones: classici che non invecchiano mai
Film di Bridget Jones

I film di Bridget Jones sono davvero così belli? Partiamo dicendo che i gusti sono soggettivi e dunque non è Scopri di più

Film con Luca Marinelli: i 3 da non perdere
Film con Luca Marinelli: i 3 da non perdere

In questo articolo vi consigliamo 3 film con Luca Marinelli. Luca Marinelli è un giovane attore italiano che sta riscontrando Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Alessia Cinque

Vedi tutti gli articoli di Alessia Cinque

Commenta