Vedere un film in lingua originale: perché fa davvero la differenza

Vedere un film in lingua originale

È successo a tutti almeno una volta di voler vedere un film straniero appena uscito ma privo di doppiaggio. Vedere un film in lingua originale rivela opinioni contrastanti per una serie di pregiudizi. Ma in realtà un film tradotto priva il pubblico di una serie di elementi stilistici e linguistici che potrebbero far riflettere molti.

Vedere un film in lingua originale: un’esperienza sottovalutata?

Chiaramente vedere un film in lingua originale comporta un livello di attenzione maggiore perché bisogna sia leggere i sottotitoli che vedere lo sviluppo della trama, ma si tratta di una questione di esercizio. Un consiglio che si può dare a chi si sta avvicinando a questo mondo è quello di iniziare a vedere pellicole in lingue già conosciute come, ad esempio, l’inglese o lo spagnolo. In questo modo lo straniamento iniziale, che è del tutto naturale, sarà inferiore perché in un intero film ci sarà qualche parola che capirete al volo.

Inoltre, chi si approccia a questo mondo pensa che i sottotitoli rovinino l’atmosfera e che per leggerli, ci si distragga dalla visione. In realtà non è del tutto vero: come affermato prima si tratta solo di buona volontà ed esercizio. Ci sono molte persone che per una serie di motivi, hanno cominciato a vedere film senza il doppiaggio e quando sono costretti a vederne uno tradotto non lo preferiscono.

I vantaggi di vedere un film in lingua originale

Quali dovrebbero essere i motivi per vedere un film in lingua originale? Molti in realtà. Il primo, abbastanza scontato, è quello che viene consigliato a chiunque stia iniziando a imparare una lingua straniera. Perché molte volte il doppiaggio elimina i modi di dire e costruzioni perifrastiche tipiche di un linguaggio straniero e quindi non permette di capire l’espressione in sé per sé.

In secondo luogo, è ottimo soprattutto per migliorare l’inglese: infatti sono tantissimi i film e le serie di produzione americana o britannica che possono essere utili a sviluppare l’ascolto della lingua. Sebbene sia slegato allo studio personale, può essere un eccellente metodo per avvicinarsi alla comprensione di una delle lingue più parlate al mondo.

Infine, i rumori presenti nelle scene con il doppiaggio sono riprodotte da chi doppia il film. Per esempio, i passi che si possono sentire in una scena, se doppiata, provengono dall’attore di doppiaggio che fa finta di camminare vicino al microfono; quindi, eliminano quel senso di verità legata proprio all’esperienza cinematografica.

Vedere un film in lingua originale: conclusioni

Anche se ci sono molti aspetti legati alla quotidianità e comodità di vedere un lavoro tradotto, sicuramente vedere un film in lingua originale è un’esperienza da provare che richiede pazienza e voglia di uscire fuori dalla comfort zone. Ci saranno sicuramente degli svantaggi che dipendono dalla sfera personale di ognuno, ma in ogni caso è un altro modo di approcciare al cinema che porta a una serie di conoscenze in più. Ora non resta altro che provare a cimentarsi in questa produttiva modalità di sperimentare i film e le serie tv!

Fonte immagine: Freepik 

Altri articoli da non perdere
Niente di nuovo sul fronte occidentale (Film, 2022) | Recensione
Niente di nuovo sul fronte occidentale (Film, 2022) | Recensione

Niente di nuovo sul fronte occidentale è il terzo adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo di E.M. Remarque, pubblicato nel 1928. I Scopri di più

Ballerina, il film d’azione con Ana de Armas | Recensione
Ballerina

Ballerina è un film d'azione diretto da Len Wiseman, il regista di Underworld (2003), Die Hard- Vivere o morire (Live Scopri di più

Lupin III e La pietra della saggezza torna al cinema dopo 45 anni
Lupin III e la pietra della saggezza

Siamo nel 1969 quando Kazuhiko Kato, in arte Monkey Puch, prendendo ispirazione dai romanzi di Maurice Leblanc, darà vita alla Scopri di più

Sabrina vita da strega: 20 anni fa l’ultimo episodio
Sabrina vita da strega: 20 anni fa l'ultimo episodio

Quanti di voi ricordano la famosa serie tv statunitense Sabrina vita da strega? Ebbene, sono passati più di 20 anni Scopri di più

Frammenti dal passato – Reminiscence di Lisa Joy | Recensione
Frammenti del passato-Reminiscence

Frammenti dal passato - Reminiscence è il film thriller fantascientifico di Lisa Joy con Hugh Jackman e Rebecca Ferguson disponibile Scopri di più

Film con Chris Hemsworth: 3 da vedere
Film con Chris Hemsworth: 3 da vedere

Chris Hemsworth è un attore australiano, nato a Melbourne l’11 Agosto 1983 ed è proprio qui che scopre la passione Scopri di più

A proposito di Federica Russo

Vedi tutti gli articoli di Federica Russo

Commenta