Baby shower: guida completa con idee, costi e checklist

Baby shower, cos'è, come funziona e come organizzarlo

La nascita di un bambino è un evento straordinario che merita una celebrazione speciale. In Italia, la tradizione del baby shower sta diventando sempre più popolare, offrendo ai futuri genitori un’occasione per condividere la gioia con amici e parenti e ricevere supporto pratico. Ma come si organizza un evento perfetto? Quali sono le differenze con il gender reveal? Questa guida completa ti accompagnerà in ogni aspetto dell’organizzazione.

Cos’è un baby shower? Origini e significato

Il baby shower (letteralmente “doccia di regali per il bebè”) è una festa organizzata in onore della futura mamma per celebrare l’imminente arrivo del bambino. Durante l’evento, amici e parenti si riuniscono per consegnare regali utili, offrire consigli e partecipare a giochi a tema. Le sue origini sono antiche e legate a rituali di celebrazione della gravidanza presenti in molte culture, ma la sua forma moderna nasce negli Stati Uniti del dopoguerra per poi diffondersi in tutto il mondo.

Baby shower vs Gender reveal: qual è la differenza?

È importante non confonderli. Lo scopo principale del baby shower è “inondare” di regali e affetto la futura mamma, aiutandola a preparare il corredino. Il gender reveal, invece, è una festa il cui unico scopo è svelare il sesso del nascituro in modo scenografico. I due eventi possono essere tenuti separatamente o combinati.

Checklist per l’organizzazione: la guida passo passo

2.1. Quando si fa? (Timing perfetto)

Generalmente, il baby shower si organizza tra il settimo e l’ottavo mese di gravidanza. In questa fase la futura mamma ha ancora le energie per godersi la festa, il rischio di parto prematuro è basso e spesso si conosce già il sesso del bambino, facilitando la scelta di regali mirati.

2.2. Chi lo organizza e chi invitare?

Tradizionalmente, l’organizzazione è affidata alle amiche più care, sorelle o parenti della futura mamma, per sollevarla da ogni stress. Tuttavia, sempre più spesso sono gli stessi futuri genitori a organizzare l’evento. La lista degli invitati dovrebbe includere le persone più strette con cui la festeggiata si sente a proprio agio: amici intimi, parenti e colleghi.

2.3. Quanto costa un baby shower? (Budget e consigli)

I costi variano molto. È possibile organizzare una festa meravigliosa anche con un budget ridotto.

Voce di Spesa Costo stimato (per 15-20 persone)
Inviti (digitali/cartacei) 0 € – 30 €
Decorazioni e palloncini 30 € – 100 €
Cibo e bevande (fatto in casa) 60 € – 150 €
Torta a tema 40 € – 90 €
Bomboniere per gli ospiti 20 € – 60 €

Consiglio per risparmiare: opta per un “potluck”, dove ogni invitato porta un piatto. Usa decorazioni fatte a mano e inviti digitali per abbattere i costi.

2.4. Come scegliere il tema perfetto

Il tema riflette i gusti della futura mamma. Alcuni temi popolari includono “Piccolo Principe/Principessa”, “Bosco Incantato”, “Viaggio in Mongolfiera”, “Winnie the Pooh” o semplicemente un tema basato su colori pastello. Il tema guiderà la scelta di decorazioni, torta e inviti.

Allestimento e decorazioni creative

Le decorazioni trasformano l’ambiente. Usa palloncini, ghirlande di carta, fiori freschi e lavagne con scritte a tema. Un angolo “photobooth” con accessori divertenti (ciucci finti, biberon, bavaglini) è un’idea vincente per scatti memorabili. Piccoli dettagli come le foto delle ecografie appese a un filo con delle mollette aggiungono un tocco personale e commovente.

Giochi e attività per intrattenere gli ospiti

I giochi sono il cuore del divertimento. Ecco alcune idee che funzionano sempre:

  • Indovina la pappa: gli ospiti, bendati, devono indovinare i gusti di alcuni omogeneizzati. Le reazioni sono esilaranti.
  • Misura del pancione: ogni invitato taglia un pezzo di spago della lunghezza che crede corrisponda alla circonferenza del pancione. Vince chi si avvicina di più.
  • Bingo del bebè: crea delle cartelle da bingo con parole a tema (pannolino, culla, ciuccio, ecc.). Durante l’apertura dei regali, gli ospiti segnano le parole man mano che vengono nominate.
  • Body da decorare: metti a disposizione body bianchi e pennarelli per tessuti. Ogni ospite potrà creare un disegno o scrivere una dedica per il nascituro.

Il buffet perfetto: cibi, bevande e la torta

Un baby shower di solito si svolge nel pomeriggio, quindi un buffet di snack dolci e salati è l’ideale.

  • Salato: mini sandwich, pizzette, tramezzini, torte salate, spiedini di pomodorini e mozzarella.
  • Dolce: cupcakes a tema, biscotti decorati, macedonia, cake pops e, ovviamente, la torta principale.
  • Bevande: succhi di frutta, acque aromatizzate, tè freddo e cocktail analcolici colorati.

La torta è la protagonista: può essere una classica “diaper cake” (torta di pannolini, un regalo scenografico) oppure una torta vera, decorata secondo il tema della festa.

Guida ai regali: cosa regalare e la lista nascita

I regali dovrebbero essere utili. Oltre ad abbigliamento e giocattoli, sono molto apprezzati regali pratici come pannolini, prodotti per l’igiene o buoni acquisto.

La Lista Nascita: è uno strumento utilissimo. I futuri genitori creano una lista di ciò che desiderano (su siti come Amazon o presso negozi specializzati come Chicco o Prenatal). Questo evita regali doppi o inutili e semplifica la scelta per gli invitati.

Alternative moderne al baby shower tradizionale

  • Couple’s Shower: una festa aperta a tutti, non solo alle donne, per celebrare entrambi i futuri genitori. Il focus è sulla coppia e sulla nuova famiglia.
  • Baby Sprinkle: una versione più “leggera” del baby shower, solitamente organizzata per il secondo o terzo figlio, quando i genitori hanno già molti degli articoli essenziali. Si regalano principalmente beni di consumo (pannolini, salviette).
  • Virtual Shower: un’ottima soluzione per amici e parenti lontani. Si organizza una videochiamata di gruppo, si fanno giochi online e i regali vengono spediti direttamente a casa dei festeggiati.

Risorse utili: negozi e party planner in Italia

Negozi per articoli da festa e decorazioni

  • Negozi fisici: catene come Maison du Monde o Flying Tiger offrono decorazioni originali. Negozi specializzati come Party City hanno vasto assortimento.
  • Online: siti come VegaooParty.it o sezioni dedicate su Amazon.it sono perfetti per trovare kit a tema e tutto il necessario.

Party Planner specializzati

Se il tempo è poco, affidarsi a un professionista può fare la differenza. Cerca online “party planner baby shower [la tua città]”.

  • A Roma: Le Feste di Mirtillo – Indirizzo: Via del Casale di S. Pio V, 44 – Tel: 06 663 4333
  • A Milano: Feste Mix – Indirizzo: Via Privata Asti, 15 – Tel: 338 968 1847

Fonte immagine: Pixabay 

Altri articoli da non perdere
La crisi dell’industria videoludica: cosa sta succedendo?
La crisi dell'industria videoludica: costa sta succedendo?

Il mercato videoludico negli ultimi anni ha subito grosse trasformazioni. Si è per la prima volta nel mezzo di una Scopri di più

Da film a gioco, la guida di Nazareno Signoretto
Da film a libro

Come trasformare il vostro film preferito in gioco da tavolo. Avete del tempo libero e non sapete cosa fare? Volete Scopri di più

Pulsantiere con visualizzatori per dispositivi elettronici

Nel settore elettronico, esistono dispositivi essenziali per il comando e il controllo di macchinari, impianti o sistemi automatizzati. Stiamo parlando Scopri di più

Neuralink e l’interfaccia uomo-macchina
Neuralink e l'interfaccia uomo-macchina

Neuralink ha finalmente svelato al mondo il suo progetto: collegare la mente umana al computer con dei sensori impiantati nel Scopri di più

Ti sveliamo alcuni trucchi di Whatsapp che forse non conosci!

Dopo il nostro articolo sulle migliori applicazioni per imparare il coreano, torniamo a parlare del mondo delle app analizzando un Scopri di più

Ho Fatto Parlare la Gioconda con l’AI—Non Crederai a Quello che è Successo!

La Gioconda è probabilmente il dipinto più famoso al mondo. Da secoli, gli appassionati d’arte discutono del suo sorriso misterioso, Scopri di più

A proposito di Redazione Eroica Fenice

Vedi tutti gli articoli di Redazione Eroica Fenice

Commenta