Modi di dire francesi: 8 da scoprire

Modi di dire francesi: 8 da scoprire

La lingua francese è un sistema linguistico complesso ma,  come ogni lingua, comprende espressioni che ci facilitano la resa di un concetto. Anche i modi di dire francesi, infatti, puntano a trasmettere un’idea evocando un’immagine. Non sono gruppi di parole da tradurre letteralmente ma bisogna piuttosto conoscerne il significato nell’insieme. Lo scopo di questo articolo è quello di acquisire maggiore dimestichezza nella comprensione della lingua.

Espressioni idiomatiche provenienti dal linguaggio militare 

«Se mettre sur son 31». (Mettersi sul proprio 31).

Secondo l’ipotesi più accreditata il numero 31 fa riferimento a uniformi militari particolarmente curate. Infatti, il significato di questa espressione è di mettersi in ghingheri. Viene usato in maniera informale in un contesto di preparazione per un’occasione speciale.

«Passer l’arme à gauche». (Passare l’arma a sinistra).

Quando un soldato moriva, l’arma veniva passata dalla mano destra, utilizzata per il combattimento, alla mano sinistra. L’uso di questo modo di dire occorre per indicare la morte di qualcuno.

«Être dans le collimateur». (Essere nel mirino).

Come in italiano, essere nel mirino significa essere sotto osservazione. Di fatti, in ambito militare il mirino è la parte di un’arma che serve a puntare con precisione il bersaglio. Anche in fotografia, è la finestra attraverso cui si guarda per inquadrare la scena prima di scattare una foto o registrare un video.

«Être sur le pied de guerre». (Essere sul piede di guerra).

Vuole rendere l’idea della preparazione immediata all’azione. Si può usare anche per riferirsi a qualcuno che è particolarmente predisposto al litigio.

Queste espressioni, nate da contesti bellici, mostrano quanto la lingua sia influenzata dalle esperienze collettive storiche. Chi desidera approfondire questo aspetto può consultare alcune attività didattiche e risorse pratiche sull’uso delle espressioni idiomatiche.

Modi di dire legati alla cucina

«Se faire rouler dans la farine». (Farsi arrotolare nella farina).

L’origine di questo detto proviene dall’antica espressione «rouler quelqu’un» che sostituirebbe il verbo «ingannare». L’aggiunta dell’elemento della farina servirebbe ad accentuare il concetto di mascheramento dell’inganno. Dunque, unendo questi elementi il senso restituito è di essere truffati.

«Mettre son grain de sel». (Mettere il proprio granello di sale).

Il sale è un ingrediente capace di alterare il sapore di una pietanza. Il paragone che viene fatto qui è con l’opinione di una persona. Anche un parere piccolo come un granello di sale ha la sua importanza e può alterare una situazione. Questo detto, che indica l’intromissione in una conversazione, ci ridona il peso di un punto di vista aggiuntivo che può essere spiacevole.

«Avoir du pain sur la planche». (Avere del pane sulla tavola di lavoro).

Il riferimento al pane ci dona l’immagine dei fornai che impastano il pane su una planche, una tavola di legno. Se si ha ancora il pane da lavorare sulla tavola significa che c’è ancora molto lavoro da fare, che è ciò che questa espressione vuole comunicare.

«C’est la fin des haricots». (È la fine dei fagioli).

Questa espressione idiomatica è una delle più utilizzate e anche quella meno intuitiva. Nelle scuole e nelle famiglie povere francesi, i fagioli erano l’ultima risorsa alimentare. Ciò significava che in caso di assenza di questi ultimi, non restava più nulla. Una situazione disastrosa, esattamente quello che simbolizza.

Questi sono solo alcuni dei tantissimi modi di dire francesi. Come abbiamo visto, impararli significa studiare indirettamente anche la storia di un popolo e la sua cultura.

Fonte immagine: Freepik

 

 

Altri articoli da non perdere
Frasi per la festa del papà 2025: le 50+ da dedicare
Frasi di auguri per la festa del papà 2025: le 50+ da dedicare

Frasi per la festa del papà 2025: le 50+ auguri da condividere e dedicare al babbo La Festa del Papà è Scopri di più

Frasi per i nonni: le migliori 70+ da dedicare (per la festa e non)
Frasi per i nonni: le migliori 70+ da condividere

Frasi per e sui Nonni: 70+ piena d'amore da condividere e dedicare a nonna e nonno assolutamente, e non solo Scopri di più

Frasi di auguri per il matrimonio: 75 belle da dedicare agli sposi
Frasi di auguri per il matrimonio: 75 belle da dedicare agli sposi

L'importanza delle frasi di auguri per il matrimonio Il matrimonio è un'istituzione che affonda le sue radici nella notte dei Scopri di più

Frasi sulla fiducia: i 10 aforismi più significativi
Frasi sulla fiducia: i dieci aforismi più significativi

Frasi sulla fiducia, le nostre scelte «-Tieni gli occhi chiusi. Ti fidi di me? -Mi fido di te». Queste battute, Scopri di più

Frasi motivazionali in inglese tradotte: le top 40
frasi motivazionali

Frasi motivazionali in inglese: le top 10 delle migliori frasi inglesi per autostima e motivazione  Se la chiave del successo Scopri di più

Auguri di buona Pasqua 2025: 50+ frasi, messaggi e idee originali
Auguri di Buona Pasqua 2025: 50+ Frasi, Messaggi e Idee Originali per Sorprendere Amici e Parenti

Auguri di buona Pasqua 2025: 50+ frasi, messaggi e idee originali per amici e parenti La Pasqua rappresenta una delle Scopri di più

A proposito di Fabiola Toma

Giovane articolista in formazione, appassionata di scrittura e comunicazione. Mi occupo di cultura, attualità e territorio. Credo nel potere della scrittura per connettere storie, luoghi e persone.

Vedi tutti gli articoli di Fabiola Toma

Commenta