Disegno in digitale: 3 programmi consigliati

Disegno in digitale: 3 programmi consigliati

Disegnare in digitale, oggigiorno, è alla portata di tutti: che sia da telefono, da tablet, o da tavolette grafiche, non ci sono limiti a ciò che si può creare. A differenza del disegno tradizionale, ovvero su carta, qui abbiamo la possibilità di annullare errori, modificare e cancellare facilmente, e numerosi effetti che si possono applicare alle illustrazioni.
Per quanto l’hardware sia indispensabile – dunque si ha bisogno di un computer o di un tablet e una tavoletta grafica, da quelle professionali con display, a quelle senza – il disegno digitale non sarebbe possibile senza programmi adeguati.
In base alle esigenze che si hanno si può scegliere fra una vasta varietà, dai più intuitivi ai più professionali.

Ecco 3 dei programmi per il disegno digitale più utilizzati, perfetti sia per chi comincia, sia per chi continua.

Krita
Krita è un perfetto software gratuito per il disegno digitale, ideale sia per chi deve acquisire familiarità con il mezzo, sia per chi preferisce una piattaforma intuitiva e open-source. E’ un programma per il disegno digitale altamente personalizzabile, dai pennelli all’interfaccia, senza essere complicato. E’ compatibile con una vasta gamma di tavolette grafiche, è dotato di supporto per la sensibilità alla pressione e sensibilità della penna, rendendo il tratto unico e fluido come si stesse disegnando con una penna vera.  

Ibis Paint
Se invece si preferisce utilizzare i dispositivi mobili e non si sa quali programmi per disegno digitale siano ottimali, l’applicazione perfetta è Ibis Paint: utilizzabile sia su dispositivi Android che iOS, disponibilità che l’ha resa davvero molto popolare. In più, oltre ad offrire la possibilità di creare illustrazioni, Ibis Paint può essere utilizzato anche per creare animazioni. I livelli utilizzabili sono illimitati, permettendo la creazione di opere complesse con effetti e colorazioni particolari. Un’altra particolarità di Ibis Paint è la possibilità di registrare il processo di disegno così da poterlo poi, ad esempio, condividere sui social.

Clip Studio Paint
Un’opzione più avanzata è Clip Studio Paint: software di disegno professionale utilizzato da artisti, illustratori e fumettisti di ogni tipo. È un vero e proprio pilastro fra i programmi di disegno digitale, sia per le vaste funzionalità che offre, sia per l’ampia comunità che lo utilizza e che fornisce sempre più materiali. Clip Studio Paint offre, infatti, la possibilità di creare pennelli personalizzabili, in modo dettagliato, e di poterli poi condividere con gli altri utenti. Si possono dunque trovare infinite risorse, per qualsiasi tipo di tecnica: a partire dallo stile manga, con progettazione di baloon, retini, lettering ed effetti specifici come pennelli acquerellati, fino a progetti vettoriali.

Esistono molti altri programmi utilizzabili, come ad esempio Adobe Photoshop, programma estremamente versatile, utilizzato non solo da disegnatori, ma anche da grafici e fotografi, oppure Procreate, un’applicazione per iPad molto amata per le sue numerose funzionalità, senza però apparire complesso. Qualsiasi programma si scelga di utilizzare, bisogna ricordare che il programma scelto non condiziona le abilità possedute. Non c’è bisogno di sforzarsi a usare programmi che, in realtà, non piacciono: ogni artista ha esigenze e stili diversi, e anche dal programma più semplice possono nascere capolavori.

Fonte immagine: Freepik

Altri articoli da non perdere
Life simulator: finalmente si accende la competizione?
Life Simulator: finalmente si accende la competizione?

Titoli come Paralives, videogame indipendente sviluppato da Alex Massè ed il suo team, e InZoi della Krafton rappresentano dei nuovi possibili Scopri di più

Firma digitale: cos’è, a cosa serve e come ottenerla

La firma digitale è uno strumento sempre più importante nell'era digitale, che permette di firmare documenti elettronici con lo stesso Scopri di più

Digitalizzazione dei documenti cartacei: come funziona e perché è necessaria

L’evoluzione tecnologica ha portato ad un gran numero di cambiamenti, tra cui c’è la progressiva digitalizzazione di tutto ciò che Scopri di più

Storia della Torta Sacher: la lunga disputa
Storia della torta sacher

La Torta Sacher è un dolce austriaco dal gusto raffinato, ormai divenuto un classico della pasticceria internazionale. La sua originale Scopri di più

Tomodachi Life: l’amato life simulator Nintendo | Recensione
Tomodachi Life

Tomodachi Life, uscito per Nintendo 3DS nell’ormai lontano 2013, è il life simulator targato Nintendo che, sebbene non abbia ancora Scopri di più

Nintendo Switch Online: 5 giochi da recuperare
Nintendo Switch Online: 5 giochi da recuperare

Nintendo Switch Online è il servizio offerto da Nintendo che permette di usufruire del gioco online nei giochi compatibili per Scopri di più

A proposito di Brenda Indiano

Vedi tutti gli articoli di Brenda Indiano

Commenta