Elisa True Crime: la storia di Elisa De Marco

Elisa de Marco: scopriamola insieme

Elisa De Marco, nota al grande pubblico come Elisa True Crime, è una delle più importanti storyteller e youtuber italiane. Specializzata in storie di true crime, le racconta sul suo canale YouTube e sul suo podcast su Spotify. La sua carriera online inizia nel 2020 e, come spiega nei suoi video, il suo obiettivo è raccontare queste storie per onorare la memoria delle vittime e sensibilizzare le persone su situazioni di pericolo.

Chi è Elisa De Marco in sintesi

Nome Completo Elisa De Marco
Conosciuta come Elisa True Crime
Nata il 19 luglio 1989
Luogo di nascita Torino, Italia
Attività principale YouTuber, podcaster, scrittrice
Marito Edoardo Coniglio
Opera d’esordio (libro) Bittersweet. Storie di zucchero e veleno (2023)

La storia personale di Elisa De Marco

Elisa nasce nel 1989 a Torino, in un contesto familiare umile. Vive un’infanzia serena, ma c’è un elemento che entra con prepotenza nella sua vita e la turba fortemente: una delle sue maestre delle elementari. L’insegnante sembra prendere di mira Elisa e in ogni occasione cerca di svalutarla e farla sentire inferiore agli altri bambini. In questo momento scatta qualcosa nella testa di Elisa, che inizia a ricercare a tutti i costi l’approvazione della sua docente.

Durante l’intervista per il podcast ONE MORE TIME di Luca Casadei, Elisa racconta come, a causa di questa figura negativa, abbia sempre ricercato lo stesso tipo di rapporto in altre persone, soprattutto nella sfera romantica. Elisa, infatti, ha avuto esperienze molto spiacevoli a causa di relazioni tossiche durante la sua adolescenza, attratta da dinamiche in cui esigeva costantemente l’approvazione del partner.

La rinascita e l’incontro con Edoardo

Passano gli anni e, fortunatamente, Elisa riesce a uscire dalle varie relazioni tossiche solo dopo aver intrapreso un percorso con una psicologa, che l’ha aiutata a farle aprire gli occhi. Inizia una nuova vita e, proprio nel contesto lavorativo in un’azienda del settore moda, incontra Edoardo, il suo attuale marito. Insieme decidono di trasferirsi a Shanghai per un nuovo progetto di vita. È qui che Elisa dà finalmente spazio alla propria passione e inizia a registrare i primi video di cronaca nera. La ragazza racconta di come abbia sempre avuto una grande passione per il True Crime, ma di non aver mai avuto nessuno con cui parlarne.

Il successo del canale e il libro “Bittersweet”

Il suo canale YouTube diventa un modo per dare spazio a qualcosa che fino ad allora non aveva potuto coltivare. Grazie a questo, oggi Elisa è amatissima dai suoi fan: il suo canale YouTube vanta più di un milione di iscritti e il suo podcast è costantemente ai vertici delle classifiche di ascolto in Italia. Il suo successo non si è fermato al mondo digitale: nel 2023 ha pubblicato il suo primo libro, Bittersweet. Storie di zucchero e veleno, che è diventato immediatamente un bestseller, confermando la sua abilità di storyteller anche sulla pagina scritta.

Le particolarità e l’impatto del suo lavoro

Ciò che rende unico il lavoro di Elisa è il fatto che molto spesso i suoi contenuti sono realizzati con il supporto dei familiari delle vittime, dando loro uno spazio per raccontare la propria versione dei fatti e tenere viva la memoria dei propri cari. Elisa riesce, in alcuni casi, a stringere rapporti forti con i familiari, permettendo di avere aggiornamenti continui sui processi e sulle indagini.

Inoltre, grazie ai suoi racconti, moltissime persone hanno riconosciuto sé stesse nelle vittime e hanno avuto il coraggio di denunciare o allontanare persone potenzialmente pericolose.

Articolo aggiornato il: 30/08/2025

Fonte Immagine: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Giochi estivi di Tiger: i 4 migliori
Giochi estivi di Tiger

Vi piacciono i giochi da tavolo, ma non volete spendere una fortuna per divertirvi con i vostri amici durante l’estate? Scopri di più

Foglia d’oro: tecniche e utilizzi di ieri e di oggi

La foglia d’oro è un sottilissimo strato d’oro disponibile in diversi carati, spessori e dimensioni. Una patina dorata che da Scopri di più

Psicologia pop: i social che banalizzano la salute mentale

La psicologia pop conquista i social: tra meme, video e auto-diagnosi, termini come “gaslighting”, “ADHD” e “depressione” diventano quotidianità online. Scopri di più

Visuali coinvolgenti: Migliorare le immagini attraverso la rimozione dello sfondo
Visuali coinvolgenti: Migliorare le immagini attraverso la rimozione dello sfondo

Image Source: CapCut Nel regno digitale, creare visual accattivanti è essenziale per catturare l'attenzione e trasmettere messaggi in modo efficace. La Scopri di più

Le 3 regioni Pokémon più interessanti da esplorare

Le avventure di Ash e dei protagonisti che i giocatori hanno potuto impersonare nei videogiochi ufficiali, ci hanno permesso di Scopri di più

Come funziona il noleggio senza anticipo

Il noleggio a lungo termine è un contratto che con il passare degli anni si è ampiamente diffuso anche tra Scopri di più

Condividi l'articolo!

A proposito di Gaia Ginestro

Vedi tutti gli articoli di Gaia Ginestro

Commenta