Elisa De Marco: storia e bio della youtuber true crime

Elisa de Marco: scopriamola insieme

Elisa De Marco, in arte conosciuta come Elisa True Crime è una storyteller, influencer e youtuber italiana. Elisa si occupa di raccontare delle storie di true crime nel suo canale YouTube e nel suo podcast di Spotify. La sua carriera inizia nel 2020 con il suo primo video su YouTube. L’obiettivo di Elisa, come spiega anche nei suoi video, è quello di raccontare queste storie per ricordare le vittime e allarmare le persone che si ritrovano in situazioni simili a quelle descritte nei suoi contenuti.

Elisa De Marco, la sua storia

Elisa nasce nel 1989 a Torino, in un contesto familiare umile. Vive un’infanzia serena e piena di felicità, ma c’è un elemento che entra con prepotenza nella vita della piccola Elisa e la turba fortemente: una delle sue maestre delle elementari. L’insegnante sembra prendere di mira Elisa e in ogni occasione cerca di svalutarla e farla sentire inferiore agli altri bambini. In questo momento scatta qualcosa nella testa di Elisa, vuole a tutti i costi ricevere l’approvazione della sua docente e non solo.

Durante l’intervista per il podcast ONE MORE TIME di Luca Casadei, Elisa racconta come, a causa di questa figura negativa della sua infanzia, abbia sempre ricercato lo stesso tipo di rapporto che aveva con questa maestra in altre persone, soprattutto nella sfera romantica. Elisa, infatti, ha avuto esperienze molto spiacevoli a causa di relazioni tossiche avute nel periodo della sua adolescenza. Questo tipo di relazioni l’attiravano perché, come da bambina con la propria docente, esigeva sempre l’approvazione del proprio partner.

La rinascita di Elisa

Passano gli anni e, fortunatamente, Elisa riesce ad uscire dalle varie relazioni tossiche che l’hanno segnata solo dopo aver intrapreso un percorso con una psicologa, che l’ha aiutata a farle aprire gli occhi. Finalmente inizia una nuova vita, e proprio nel contesto lavorativo incontra Edoardo, il suo attuale marito. Insieme hanno un sacco di progetti e decidono di trasferirsi a Shanghai, dove finalmente Elisa dà spazio alla propria passione ed inizia a registrare dei video per YouTube di cronaca nera. La ragazza racconta di come abbia sempre avuto una grandissima passione per il True Crime, il problema era che non aveva mai nessuno con cui parlarne perché i suoi amici avevano altri interessi.

Quindi, il suo canale YouTube diventa un modo per dare spazio a qualcosa che fino ad allora non aveva potuto coltivare come avrebbe voluto. Grazie a tutto questo, oggi Elisa è amatissima dai suoi fan, il suo canale YouTube vanta più di un milione di iscritti e il suo podcast è, attualmente, uno dei più ascoltati in Italia.

Le particolarità del canale e dei podcast di Elisa

Ciò che rende unico il lavoro di Elisa è il fatto che molto spesso i suoi contenuti sono in collaborazione con i familiari delle vittime, dando loro uno spazio aperto per poter raccontare la propria versione dei fatti e tenere viva la memoria dei propri cari. Elisa riesce, in alcuni casi, a stringere dei rapporti forti con i familiari delle vittime e questo permette di avere aggiornamenti continui sui processi e sulle indagini che vengono fatte per ogni singolo caso.

Inoltre, grazie ai racconti di Elisa, moltissime persone hanno riconosciuto sé stesse nelle vittime e hanno avuto il coraggio di denunciare o allontanare persone potenzialmente pericolose.

Fonte Immagine: Wikipedia

 

Altri articoli da non perdere
Esports più in voga: i 4 titoli del momento
Esports: 4 dei titoli più in voga al momento

Scopriamo quali videogiochi sono riusciti ad affermarsi come alcuni degli Esports più  in voga del momento. Gli Esports sono, ormai Scopri di più

Metal Gear saga: i tre capolavori da giocare
metal gear saga

La Metal Gear saga è una serie di videogiochi stealth creata da Hideo Kojima e il team di sviluppo di Scopri di più

App di incontri: 4 da scaricare
App di incontri: 4 da scaricare

Conoscere qualcuno e innamorarsi perdutamente è un po’ il sogno di tutti i single. Spesso, però, non è possibile riuscire Scopri di più

Acquisto di apparecchiature IT da produttori leader: Guida alla scelta del distributore

Il mercato dell'IT offre un'ampia gamma di apparecchiature da produttori come MikroTik, Huawei, Teltonika e Alpha. Scegliere il giusto distributore Scopri di più

Mermaid Melody anime e manga: quali sono le differenze?
Mermaid Melody anime e manga: quali sono le differenze?

Mermaid Melody Pichi Pichi Pitch è un manga shōjo disegnato da Pink Anamori e pubblicato dal 2002 al 2005 in Scopri di più

Curiosità sul cibo: 5 fatti che ti sorprenderanno
curiosità sul cibo

Il cibo, come ben sappiamo, è un'occasione perfetta per stare in compagnia: chi non ha mai chiacchierato del più e Scopri di più

A proposito di Gaia Ginestro

Vedi tutti gli articoli di Gaia Ginestro

Commenta