Glossario Android, tutti i termini che devi conoscere

Glossario Android

Glossario Android, tutti i termini che devi assolutamente conoscere

Android è il sistema operativo installato sul 60% circa degli smartphone e spesso si sentono termini ad esso legati dei quali non si conosce il significato, come root, OTA, recovery, flash. Facciamo un po’ di chiarezza sui termini più oscuri con questo glossario. Attenzione: alcune procedure qui descritte possono danneggiare, anche irreversibilmente gli smartphone o invalidarne la garanzia. Nel caso decidiate di approfondire e metterle in pratica è a vostro esclusivo rischio e pericolo.

Android: il glossario

* ADB: strumento incluso in Android Studio, nello specifico serve ad inviare comandi allo smartphone.

* Android: è un sistema operativo, del codice che gestisce l’hardware dello smartphone (ormai un vero pc in miniatura) e permette di eseguire dei programmi su di esso.

* Android Studio: insieme di software per creare software per Android e fare debug, individuazione e risoluzione di difetti nei software in sviluppo.

* Bootloader: software che gestisce l’avvio del telefono. Permette avvio normale, in Fastboot Mode, in Recovery Mode.

* Brick: condizione di telefono che è incorso in problemi, solitamente software, tali da renderlo inutilizzabile in modo potenzialmente definitivo.

* Driver: software necessario per la corretta comunicazione tra pc e smartphone.

* Fastboot Mode: modalità nella quale si possono inviare dei comandi da un pc ad un telefono ad esso collegato via cavo. Richiede l’installazione di Android Studio.

* Factory Mode: modalità nella quale si possono effettuare test sull’hardware, ottenere informazioni o cancellare la memoria del telefono. È utilizzata nelle fabbriche a scopo di test, di solito è solo in cinese, è vivamente sconsigliato mettervi mano.

* Firmware: insieme di tutto il software installato sullo smartphone: sistema operativo, recovery e parte dedicata alla gestione dell’hardware.

* Flash: installazione di una Rom su di un telefono tramite ADB e Fastboot Mode.

* Modding: creazione ed uso di software modificato. Ad esempio: installazione di versioni modificate di Android, acquisizione dei privilegi di root.

Glossario Android, seconda parte

* OTA: Over The Air, aggiornamento del firmware del telefono, distribuito dal produttore. Permette di aggiornare il sistema senza cancellare i dati o usare la Recovery Mode. Prima di effettuarne è comunque d’obbligo un backup.

* OTG: On The Go, dispositivi e software che permettono di collegare allo smartphone periferiche quali tastiere e chiavi usb.

* Recovery Mode: modalità dello smartphone da utilizzare in caso di problemi. Permette di fare e caricare backup, riportare il telefono alle impostazioni di fabbrica, effettuare aggiornamenti.

* ROM: termine usato impropriamente che indica i file per installare una certa versione di Android sul telefono. Può essere una versione modificata con i privilegi di root già attivati, interfaccia riprogettata o altre differenze dalle versioni di Android ufficiali. Si vedano alcuni esempi qui. Normalmente in informatica indica una Read Only Memory, memoria di sola lettura.

* Root: utente che ha il controllo totale del sistema operativo e può eseguire ogni tipo di operazione. Su Android di norma non è presente un utente root per motivi di sicurezza poiché un utente root e le app da esso eseguite possono impartire ogni comando, anche dannoso, allo smartphone. Lo svantaggio è che anche alcune operazioni utili ne risultano impedite. Alcuni smartphone consentono all’utente di assumere i privilegi di root ma sulla maggior parte è necessaria una “modifica” software. Per estensione indica anche la procedura per diventare utente root.

Fonte immagine per Glossario Android: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Fighting games: 5 titoli da non perdere
Fighting games: 5 titoli da non perdere

I fighting games sono da sempre uno dei generi più popolari al mondo, apprezzati sia dall'utenza comune che dai giocatori Scopri di più

Idee regalo di Natale per lei: 5 idee
Idee regalo di Natale: 5 proposte per lei

I regali di Natale, spesso, sono considerati una vera e propria spina nel fianco, soprattutto se si tratta di scegliere Scopri di più

Sfatare le fake news sui veicoli elettrici: la verità dietro i miti comuni

La diffusione dei veicoli elettrici (EV) è accompagnata da una serie di falsi miti che rischiano di influenzare negativamente le Scopri di più

Com’è cambiato l’atteggiamento degli italiani verso il sesso nel corso del tempo?
Com’è cambiato l’atteggiamento degli italiani verso il sesso nel corso del tempo?

  Vivere un’esistenza soddisfacente, è l’obiettivo che si pone ogni singolo individuo. Frasi come “si vive solo una volta”, testimoniano Scopri di più

Le migliori 30+ frasi motivazionali per aumentare l’autostima
80+ Frasi motivazionali per aumentare l'autostima e migliorare la vita

La potenza delle frasi motivazionali per l'autostima risiede nella loro capacità di trasformare pensieri e stati d'animo negativi in energia Scopri di più

Giochi da tavolo per la tua mente: i 5 consigliati
Giochi da tavolo per la tua mente: i 5 consigliati

I giochi da tavolo non sono solo per i bambini. Rappresentano un potente strumento per la salute mentale, poiché allenano Scopri di più

A proposito di Francesco Di Nucci

Studente, appassionato di musica e libri.

Vedi tutti gli articoli di Francesco Di Nucci

One Comment on “Glossario Android, tutti i termini che devi conoscere”

Commenta