Le creazioni di Elon Musk – i 3 progetti più innovativi dell’americano

Le creazioni di Elon Musk - i 3 progetti più innovativi dell’americano

Elon Reeve Musk, nato a Pretoria, in Sud Africa il 28 giugno 1971, è un imprenditore e politico sudafricano con cittadinanza canadese naturalizzato statunitense. Attualmente è considerato l’uomo più ricco del globo con un patrimonio stimato che si agita intorno ai 464 miliardi di dollari. Cresciuto insieme al padre, Errol Musk, in seguito al divorzio dei genitori, Elon si addentra sin dalla giovanissima età nel mondo della tecnologia e dell’informatica, riuscendo a vendere ad appena 12 anni un videogioco da lui creato. Dopo aver conseguito la laurea in fisica presso l’”Università della Pennsylvania”, decide dapprima di frequentare la “Stanford University” al fine di conseguire un dottorato in scienza dei materiali e fisica applicata, salvo poi decidere di avviare la sua carriera imprenditoriale, fondando insieme al fratello nel 1995 la Zip2, un’azienda che forniva e concedeva in licenza ai giornali software di guide online delle città. Dalla sua vendita Musk è riuscito ad ottenere una cifra vicina ai 22 milioni di dollari ma le invenzioni più redditizie sono arrivate successivamente con la fondazione di X.com (oggi PayPal), Space X e Tesla. Andiamo ad approfondire nel dettaglio le più innovative e rivoluzionarie creazioni di Elon Musk.

Progetti più importanti di Elon Musk

X.com

Tra le prime sconvolgenti creazioni di Elon Musk possiamo citare la fondazione dell’azienda X.com, avvenuta nel 1999. L’imprenditore americano ha l’ambizioso piano di creare la prima banca online della storia. L’obiettivo della società è quello di offrire al consumatore la possibilità di acquistare beni online in pochi click, senza dover digitare le proprie credenziale della carta di credito, ma inserendo una semplice e-mail. Tuttavia, X.com ha faticato ad affermarsi a causa della forte concorrenza a cui l’azienda si è ritrovata a dover far fronte e degli ostacoli di cui il percorso è stato irto. I problemi finanziari di X.com peggiorano quando Elon Musk perde il suo incarico di amministratore delegato, spodestato da Peter Thiel, suo socio in affari. Il punto di svolta è arrivato quando la società ha spostato la propria attenzione interamente sui pagamenti online: proprio Thiel ha preferito semplificare le modalità di utilizzo dell’online banking, concentrandosi sulla creazione di un sistema di pagamento di facile utilizzo. Nel 2002, eBay ha acquisito PayPal (nuovo nome con cui l’azienda è stata ribattezzata) per 1,5 miliardi di dollari, segnando un punto di svolta nella vita di Musk.

Space X, l’alternativa privata alla NASA di Elon Musk

Space Exploration Technologies Corporation, meglio nota come SpaceX, è un’azienda fondata nel 2002 da Elon Musk. Attraverso la sua realizzazione, l’obiettivo dell’imprenditore americano diventa quello di riuscire a ridurre i costi nella creazione di strumenti tecnologici che possano permettere di migliorare l’affidabilità dell’accesso allo spazio e che permettano la costruzione di satelliti che hanno come fine ultimo quello telecomunicativo. Dal 2006, SpaceX ha iniziato una partnership di collaborazione con l’ente spaziale statunitense, la NASA, per dar vita a vettori spaziali che diano la possibilità di viaggiare nello spazio. I traguardi raggiunti da SpaceX includono il primo razzo privato a raggiungere l’orbita (il Falcon 1 nel 2008) e il primo lancio di una navicella spaziale privata con l’obiettivo di mandarla in orbita e recuperarla (la Dragon nel 2010). Oggi SpaceX ha 9.500 dipendenti, il suo valore si agita intorno ai 350 miliardi di dollari ed è la società di lanci spaziali privata più grande al mondo.

Tesla

La società automobilistica Tesla Motors è stata fondata il 1º luglio 2003 da Martin Eberhard e Marc Tarpenning. Solo un anno più tardi, nel 2004, Elon Musk entra a far parte della società come investitore principale. Quelle prodotte dalla Tesla Motors sono auto elettriche che funzionano attraverso l’ausilio di batterie, utilizzate per accumulare l’energia elettrica con cui l’automobile è alimentata. Le batterie di cui cui una Tesla è rifornita sono formate da migliaia di celle agli ioni di litio 18650, per nulla ingombranti ma facilmente soggette a danneggiamento. Tra i principali modelli in vendita abbiamo:

  • Tesla Roadster: la prima nata della casa automobilistica;
  • Tesla Model S: la berlina super lusso;
  • Tesla Model X: l’auto elettrica più potente mai realizzata da Tesla Motors.

L’obiettivo della società è quello di continuare a mettere in commercio nuove vetture: si sta discutendo della realizzazione non solo di automobili ma anche trattori e pick-up.

Possiamo affermare che le creazioni di Elon Musk siano state delle vere e proprie idee geniali, grazie alla cui realizzazione il multimiliardario è stato in grado di dar vita ad un mondo fortemente innovativo, redditizio e al passo con i tempi.

Fonte immagine: Pixabay

Altri articoli da non perdere
Kingdom Hearts 358/2 Days: il tragico viaggio di Roxas
Kingdom Hearts 358/2 Days: il tragico viaggio di Roxas

Kingdom Hearts 358/2 Days è un action RPG di Square Enix per la Nintendo DS e si colloca dopo gli Scopri di più

Social recruiting: le risorse per trovare lavoro online
Social recruiting: le risorse per trovare lavoro online

Il social recruiting è la pratica di reclutare forza lavoro tramite le piattaforme social. Si tratta, in breve, dell’uso dei Scopri di più

Plaid personalizzati: in quali casi possono essere un gadget aziendale perfetto?

I plaid personalizzati rappresentano un'opzione versatile e originale per le aziende che desiderano lasciare un segno duraturo nei loro clienti, Scopri di più

Come aumentare la velocità di un sito in WordPress

Aumentare la velocità di navigazione in WordPress è possibile, ecco come  È ormai dimostrato che quando l’utente che naviga su Scopri di più

Regali aziendali? Ecco alcuni consigli per sceglierli al meglio

In determinati periodi dell’anno i regali aziendali diventano quasi una necessità. Un appuntamento a cui non ci si può sottrarre Scopri di più

Xbox Game Pass: 3 serie da non perdere
Xbox Game Pass

Xbox Game Pass è un servizio stanziato da Microsoft nel 2017 e prevede una serie di piani che permettono al Scopri di più

A proposito di Eliana Errichiello

Vedi tutti gli articoli di Eliana Errichiello

Commenta