Migliori fotocamere mirrorless: tre consigliate

Migliori fotocamere mirrorless: tre consigliate

Questo articolo è per gli aspiranti fotografi, per i professionisti e anche per chi si trova esattamente nel mezzo; in poche parole, è un articolo per tutti coloro che sono appassionati o lavorano con la fotografia! Questi sono i nostri consigli sulle migliori fotocamere mirrorless sul mercato, tre modelli divise per fasce di prezzo.

Ma cosa significa fotocamera “mirrorless”? È il nome della tecnologia che utilizzano queste fotocamere, infatti queste sono “senza specchio” a differenza delle DSLR (cosiddette “reflex”). Le reflex funzionano tramite un sistema meccanico composto da un pentaprisma, lo specchio e l’obiettivo, e la luce riflessa tramite quest’ultimo viene riportata direttamente al mirino ottico; nelle fotocamere mirrorless, il mirino ottico è sostituito da un mirino EVF, ovvero un mirino elettronico in live-view che ha il vantaggio di mostrare fedelmente il risultato di una fotografia, invece della luce diretta in arrivo nell’obiettivo. La differenza principale tra mirrorless e reflex è la loro dimensione, che vengono estremamente ridotte proprio grazie all’assenza del sistema prisma-specchio.

Bando alle ciance e vediamo quali sono le migliori fotocamere mirrorless!

  1. Fino ad 800€

Tra le fotocamere mirrorless budget non possiamo non consigliare la Panasonic Lumix GX-80, una fotocamera con sensore Micro Quattro Terzi con sensore da 16 megapixel e doppia stabilizzazione d’immagine. Leggera e compatta, l’unico neo potrebbe essere la mancanza di registrazione video in 4K a 60 FPS (disponibile invece il 4K a 30 FPS). Ciò non toglie nulla alla macchina, incredibile nella messa a fuoco automatica rapidissima e nella stabilizzazione a cinque assi. È possibile trovarla a circa 600€ se solo con corpo oppure kit obiettivo, o 750€ completa di obiettivo secondario.

  1. Tra gli 800€ ed i 1500€

Una fotocamera minimal direttamente da casa Fujifilm: la X-E4 è stata spogliata di bottoni e dial per risultare leggera, compatta e, in un certo senso, estremamente diretta. Il sensore è un APS da 26 megapixel e il sensore presenta 425 punti di autofocus. La macchina riesce a spingersi fino a 51200 ISO e a scattare fino a 1/320000 di secondo grazie all’otturatore elettronico; lo schermo LCD ribaltabile di 180 gradi e touchscreen la rendono la macchina perfetta per vlog e selfie. Un plus disponibile solo sulle fotocamere a marchio Fujifilm è la modalità di simulazione pellicola, attivabile dalla schermata di scatto e che permette di riprodurre gli effetti delle storiche pellicole prodotte in passato dall’azienda. Il costo si aggira sui 1000€ compreso di obiettivo kit da 27mm.

  1. Oltre 2000€

L’ultima fotocamera mirrorless che vi consigliamo è una top di gamma di casa Sony: parliamo della Alpha 7 Mark IV, una fotocamera full frame (ovvero con un sensore di grandezza 35,9 x 23,9 mm) da 33 megapixel e uso di intelligenza artificiale per l’autofocus e la qualità d’immagine. Una caratteristica particolare è la qualità della riduzione del rumore grazie al processore BIONZ XR che permette di spingere l’ISO a 204800 per le foto e 102400 per i video. Il prezzo per il solo corpo macchina si aggira sui 1800€, mentre con obiettivo kit si sfiorano i 2500€.

Questi erano i nostri consigli sulle migliori fotocamere mirrorless presenti sul mercato per varie fasce di prezzo; ricordate, non importa con cosa scattate, ma gli attimi che immortalate!

Fonte immagine: pexel; Foto di Erik Mclean

Altri articoli da non perdere
Giochi della Naughty Dog: 3 da conoscere
giochi della Naughty Dog

La Naughty Dog è un’azienda videoludica statunitense attiva già dal 1984, anno della sua fondazione da parte di Andy Gavin Scopri di più

Scaricare video da TikTok e Instagram? Un gioco da ragazzi con ssstik.io e reelsvideo.io

Quante volte ti è capitato? Ti annoi e accedi ai social. Un video divertente su TikTok o un reel interessante Scopri di più

Tutto il meglio dell’abbigliamento Primavera Estate 2024 di Liu Jo su Atelier Hennin

La primavera estate 2024 porta con sé tante novità in tema di moda da donna e su Atelier Hennin puoi Scopri di più

Come incontrare l’amore sul Web e tenerselo stretto?
https://www.eroicafenice.com/fun-tech/come-incontrare-lamore-sul-web-e-tenerselo-stretto/

Il paradosso del mondo di oggi è che abbiamo un gran numero di strumenti per fare nuove conoscenze che abbiano Scopri di più

Kingdom Hearts 358/2 Days: il tragico viaggio di Roxas
Kingdom Hearts 358/2 Days: il tragico viaggio di Roxas

Kingdom Hearts 358/2 Days è un action RPG di Square Enix per la Nintendo DS e si colloca dopo gli Scopri di più

U Power: quando è nato e di cosa si occupa il marchio discusso per le scarpe di John Travolta a Sanremo

Serve poco per riuscire a portare un marchio alla ribalta e al contempo portare tutti quanti a chiedersi quale siano Scopri di più

A proposito di Rosario Buonandi

Vedi tutti gli articoli di Rosario Buonandi

Commenta