Il tipo Lotta è una delle 18 tipologie Pokémon e si distingue per alcune caratteristiche uniche. In primo luogo, è l’unico tipo in grado di infliggere un danno superefficace al tipo Normale, mentre le sue mosse sono superefficaci contro ben cinque tipi diversi, come si può vedere nel dettagliato schema delle debolezze e resistenze. I 18 tipi sono: Normale, Fuoco, Erba, Acqua, Ghiaccio, Elettro, Lotta, Terra, Roccia, Veleno, Psico, Volante, Buio, Spettro, Drago, Acciaio, Coleottero e Folletto. In media, i Pokémon di tipo Lotta possiedono la statistica di Attacco più alta. Dei 1025 Pokémon attualmente conosciuti, solo 79 sono di tipo Lotta, includendo le forme alternative e i doppio tipo. Prendendo in esame esclusivamente il fattore estetico, abbiamo stilato una classifica dei 5 Pokémon Lotta più belli.
5. Gurdurr: il Pokémon forzaimmane

Gurdurr (Pokemon Central Wiki, Fobby).
Detto anche “Pokémon Forzaimmane”, è la prima evoluzione di Timburr, precedente a Conkeldurr. Guardando il suo aspetto, è facile intuire che Gurdurr utilizzi delle travi d’acciaio per rinforzare i propri muscoli, mostrando anche delle vene molto pronunciate. Riguardo alle sue abitudini, è solito allenarsi di continuo per aumentare la propria massa muscolare e adora fare gare con i suoi simili. Non si sa con precisione quale sia il suo habitat naturale, ma lo si vede spesso all’interno dei cantieri edili.
4. Pancham: il briccone dal cuore tenero

Pancham (Pokemon Central Wiki, Gold).
È un Pokémon Briccone che si evolve in Pangoro solo se si ha un Pokémon di tipo Buio in squadra. Rappresenta in tutto e per tutto un cucciolo di Panda Gigante, con l’aggiunta di una foglia di bambù in bocca. Fa di tutto per farsi prendere sul serio e a volte cerca di imitare Pangoro, con cui vive nelle foreste. Analizzando il suo nome, è possibile che derivi dalla combinazione delle parole “panda” e “champion” (campione).
3. Hawlucha: il lottatore volante

Hawlucha (Pokemon Central Wiki, Fobby).
Chiamato anche “Pokémon Lottalibera”, è di tipo Lotta-Volante e vive prevalentemente nella regione di Kalos. Possiede un piumaggio molto particolare, che lo rende simile a un luchador messicano. Secondo il Pokédex, è descritto come coraggioso anche davanti ad avversari più grandi di lui. Quando lotta, sfrutta l’agilità del tipo Volante per saltare negli angoli ciechi della visuale dell’avversario. A causa del suo mettersi in mostra, a volte finisce per sabotarsi da solo.
2. Koraidon: il paradosso leggendario

Koraidon (Pokemon Central Wiki, CiaobyDany).
È un Pokémon leggendario proveniente dalla regione di Paldea, di tipo Lotta-Drago. Insieme alla sua controparte Miraidon, forma il duo Paradosso. Il suo corpo ricorda un rettile, è di color scarlatto e presenta piume e antenne lunghe e sottili. Si pensa possa avere qualche legame di parentela con il Pokémon Cyclizar, soprattutto per la sua sacca giugale sotto al collo, simile a uno pneumatico. Non si sa molto di questo Pokémon; si pensa che il suo design si ispiri a un’iguana marina o a un varano di Komodo. Analizzando il suo nome, esso si divide in “korai”, ovvero antico, e “-don”, un suffisso di origine greca comunemente usato nei nomi dei dinosauri.
1. Gallade: il maestro di spada

Gallade (Pokemon Central Wiki, Gold).
Detto anche “Pokémon Lama”, è di tipo Psico-Lotta e si evolve da un Kirlia maschio interagendo con una Pietralbore; è una delle evoluzioni finali di Ralts. Dimostra una notevole differenza in base al sesso, infatti la sua controparte è Gardevoir, di tipo Psico/Folletto. I Gallade sono maestri della spada e difendono i più deboli dal male, proteggendoli con le lame che emergono dai loro gomiti. Secondo il Pokédex, sono molto cortesi e combattono per proteggere chi è in difficoltà. Il suo aspetto rimanda a un gladiatore e le sue pose in lotta ricordano la scherma moderna. Il suo nome riprende quello di “Galahad”, uno dei cavalieri della tavola rotonda di Re Artù.
Stilare una classifica è sempre difficile, soprattutto quando si basa sull’estetica. I Pokémon di tipo Lotta si dimostrano degli splendidi attaccanti fisici che, se accostati ad altri tipi come il Volante, possono dare vita a combinazioni davvero interessanti. Chiaramente, una classifica basata sull’estetica non può che essere soggettiva, ma questi cinque Pokémon si distinguono per un design particolarmente riuscito.
Fonte immagine in evidenza: trailer Youtube, Il Canale Pokemon Italiano Ufficiale.

