Il valore di Bitcoin e delle criptovalute: come si determina e cosa lo influenza

Quando si parla del valore di un Bitcoin, come pure delle altre criptovalute, si sintetizza il tutto in un semplice parallelo, ovvero che, ad esempio, l’oro ha un valore fisico reale a differenza del valore nominale virtuale del Bitcoin. In effetti, a prima vista, il Bitcoin sembra avere più in comune con i metalli preziosi che con le valute convenzionali.

Bitcoin e oro: analogie e differenze fondamentali

A supporto di questa tesi, si potrebbero accennare aspetti quali la natura limitata dell’offerta dell’oro, come pure i costi di prospezione. Se per l’oro, questi sono i costi di produzione nelle miniere, il trasporto e la successiva trasformazione in monete o lingotti, per i Bitcoin, sono, principalmente, le grandi quantità di energia che sono necessarie per l’enorme potenza di calcolo delle reti di computer. Ma, a parte questi parallelismi, esistono varie diversità fondamentali tra il metallo prezioso e le criptovalute, a partire proprio dal fatto che l’oro ha un valore fisico reale a differenza del valore nominale virtuale del Bitcoin.

Come si calcola il valore di una criptovaluta?

Le opinioni divergono nettamente sul valore di Bitcoin. I sostenitori gli attribuiscono un alto valore, mentre per coloro che criticano, Bitcoin, come altre criptovalute, manca di un valore intrinseco e, di conseguenza, sarebbe totalmente sopravvalutato. In ogni caso, non si può non notare come l’interesse pubblico e il valore del Bitcoin, si stiano evolvendo in concomitanza.

Conoscere il valore di una criptovaluta è ciò che tutti coloro che investono in criptovalute stanno cercando. Infatti, consente di acquistare o vendere la criptovaluta al miglior prezzo. Il valore della criptovaluta può essere calcolato in diversi modi. Il rapporto Network Value to Transactions (NVT) è il metodo più utilizzato. Si tratta, infatti, dell’equivalente del metodo utilizzato per valutare le azioni. Un altro popolare strumento a cui si ricorre, è quello che si basa sul rapporto tra il numero di utenti di una criptovaluta e il volume delle transazioni per utente. Questo rapporto, quindi, è calcolato utilizzando la legge di Metcalfe.

Un valido aiuto per comprendere i meccanismi che regolano il mondo delle criptovalute e per investire in Bitcoin viene offerto da piattaforme come Bitcode Prime.

Fattori che influenzano il valore di Bitcoin e delle criptovalute

Al di là delle diversificate metodologie applicabili, il valore del Bitcoin e delle altre criptovalute viene ad essere stabilito da quella che, indubbiamente, è la regina di tutte le regole, ovvero domanda e offerta. L’importo massimo di emissione di una criptovaluta è sempre limitato. Ciò consente di osservare il fenomeno della variazione in base alla domanda e all’offerta. Pertanto, più persone vogliono acquisire una certa criptovaluta, più valore guadagnerà la criptovaluta.

Il valore di una criptovaluta può variare per molteplici motivi. Tra i principali fattori che influenzano il valore di una criptovaluta:

  • Domanda e offerta: come per qualsiasi asset, il prezzo è determinato dall’equilibrio tra domanda e offerta.
  • Sentiment del mercato: l’opinione pubblica, le notizie e il clamore mediatico possono influenzare significativamente il prezzo.
  • Adozione: l’aumento dell’utilizzo di una criptovaluta per transazioni o come riserva di valore può aumentarne il valore.
  • Regolamentazione: le decisioni dei governi e delle autorità di regolamentazione possono avere un impatto positivo o negativo.
  • Tecnologia: gli sviluppi tecnologici, come miglioramenti della blockchain o nuove funzionalità, possono influenzare il valore.
  • Mining: la difficoltà del mining è correlata al livello di sicurezza della blockchain e al valore della criptovaluta in questione.

Investire in criptovalute: comprendere la volatilità e i fattori di rischio

Le cripto-attività sono note per essere molto volatili. Questa volatilità è particolarmente evidente rispetto alle valute fiat. È fondamentale comprendere i fattori che influenzano il valore delle criptovalute e valutare attentamente i rischi prima di investire.

Altri articoli da non perdere
Mercato Immobiliare: in calo i prezzi delle case
Mercato Immobiliare: in calo i prezzi delle case

Dopo il periodo della pandemia e la sua leggera ripresa, negli ultimi tempi l'andamento dei prezzi delle case è un Scopri di più

Oltre la Cina e Il Nord America: Il Decentramento Del Mining Di Bitcoin

La maggior parte di ciò che leggerai sull'estrazione di Bitcoin riguarderà le operazioni minerarie in Cina e Nord America, ma Scopri di più

Storia e funzioni della BCE – l’istituzione bancaria dell’UE
Storia e funzioni della BCE - l'istituzione bancaria dell'UE

La Banca centrale europea (BCE) è la banca centrale incaricata dell'attuazione della politica monetaria per quelle nazioni che, previa adesione all’istituzione politica ed economica Scopri di più

Come scoprire se si è cattivi pagatori
Come scoprire se si è cattivi pagatori

La mancanza di regolarità nei pagamenti delle rate comporta un considerevole rischio di finire nella categoria dei cattivi pagatori. Essere Scopri di più

Certificato di Abitabilità e agibilità: tutto quello che devi aapere
Certificato di Abitabilità e agibilità: tutto quello che devi aapere

Sia nel mondo dell'edilizia che delle transazioni immobiliari, due termini spesso emergono come pilastri fondamentali: il certificato di abitabilità e Scopri di più

Guadagna con il cemento avanzato con gli stampi per blocchi di cemento

Scopri come trasformare il cemento avanzato in un prodotto vantaggioso utilizzando gli stampi per blocchi di cemento. Questa guida pratica Scopri di più

A proposito di Mirko Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Mirko Garofalo

Commenta