Tecnologia e gamification nel mondo dei casinò online: l’esempio di Snaitech

La rivoluzione digitale da ormai venticinque anni ha cambiato il mondo e, di conseguenza, il modo di fare azienda. La quotidianità di molti è stata radicalmente modificata e più il tempo passa, più aumentano le innovazioni in termini di tecnologia e sperimentazione.

Pensare ad un modo differente da quello attuale, oggi appare francamente impresa ardua ma la realtà oggi parla in maniera chiara ed inequivocabile.

La digital revolution ha portato con sé tante novità e se c’è un settore che ne ha giovato più di altri questo è quello del gioco d’azzardo. In particolar modo il segmento dei casinò online, oggi vero fiore all’occhiello dell’intera filiera. A cui la tecnologia ha dato indubbio fascino, risultando decisiva per il vero passo in avanti nel ventunesimo secolo. Si lega a questo trend l’esplosione della gamification, che è un po’ figlia di questa rivoluzione.

Con questo termine, che nasce in contesti ludici, si fa riferimento a quel complesso meccanismo di pratiche applicate poi in contesti non ludici. Gamification e tecnologia sono quasi termini sinonimici da questo punto di vista. Fatto sta che nel mondo dei casinò online – eccovi un esempio di una lista dei migliori casinò non AAMS – si può comprendere quanto, da un punto di vista tecnologico, sia progredito il mondo. Si pensi alla componente audio-video. La prima ha toccato il suo apice con il sound-design, la seconda con lo streaming HD prima, il 4K poi. Grazie a questi mezzi oggi, per esempio, è possibile giocare live ai casinò, addirittura collegandosi a tavoli virtuali che rompono le barriere dei mezzi e trasportano il giocatore in un universo che è reale e multimediale allo stesso tempo.

Sono poi arrivati gli smartphone e tablet che hanno palesato altre necessità: quella di rendere i casinò online canali sempre più competitivi. Sono nate così app specifiche, a cui è possibile collegarsi e giocare direttamente. I moderni dispositivi mobile hanno alzato l’asticella, portando tutto il mondo dei giochi su un’altra dimensione e sfruttando anche le potenze di rete: il 3G agli albori, il 4G odierno e il 5G che sarà, probabilmente, la nuova frontiera per sviluppatori e giocatori.

Le più grandi innovazioni tecnologiche degli ultimi anni rispondono però al nome di realtà virtuale e Intelligenza Artificiale. Quest’ultima in particolare per i casinò online è l’arma più importante da usare in termini di conoscenza dei giocatori, miglioramento e personalizzazione dell’offerta. Sfruttando le analisi dei Big Data, infatti, gli operatori dei casinò online riescono a studiare tutte le tecniche per fidelizzare un determinato tipo di utenza.

Chi ben riassume dentro sé le innovazioni di cui sopra e più in generale quelle prodotte nell’ultimo quarto di secolo è sicuramente l’operatore di gioco Snai, che col suo SNAITECH SMART TECHNOLOGY ha creato un progetto di ricerca e sviluppo per unificare tutte le soluzioni dell’offerta. In casa SNAI la tecnologia è un obiettivo e da qui sono nate tutte le piattaforme, come MyBet e SmartSolution, per rendere il tutto più tecnologico, multimediale, interattivo. Intrattenimento allo stato puro, in una sola parola.

Marcello Affuso

Altri articoli da non perdere
Marvel Rivals (videogioco) | Recensione
Marvel Rivals: copertina

Marvel Rivals è finalmente uscito in free to play (precisamente il 5 dicembre 2024) ed ha già battuto vari record: Scopri di più

Le migliori 5 distro Linux per principianti
distro Linux

Quale distro Linux scegliere per un principiante? Esistono diverse decine di distribuzioni Linux (chiamate in modo gergale anche distro Linux Scopri di più

Giochi di Rockstar Games, 3 consigliati
giochi di Rockstar Games

Rockstar Games è un'azienda statunitense con sede nella città di New York, fondata nel 1998 dai fratelli Dan e Sam Houser, che da decenni Scopri di più

Videogiochi dannati, 3 giochi a cui non dovresti giocare
Videogiochi dannati, i 3 giochi a cui non dovresti giocare

Da sempre i videogiochi sono una delle forme di svago più amate e diffuse, capaci di affascinare e coinvolgere adulti Scopri di più

Pity system nei gacha games: cos’è e come funziona
Pity system nei gacha games: cos’è e come funziona

Il collezionismo non è affatto un fenomeno recente, ma negli ultimi decenni si è unito a dinamiche videoludiche sempre più Scopri di più

Gioco della tombola: la storia, le regole e i numeri della smorfia
Gioco della tombola: quando e dove è nato

La lunga tradizione natalizia è fondata su capi saldi presenti in ogni festività. Il Natale, sentito da grandi e piccini, Scopri di più

A proposito di Marcello Affuso

Direttore di Eroica Fenice | Docente di italiano e latino | Autore di "A un passo da te" (Linee infinite), "Tramonti di cartone" (GM Press), "Cortocircuito", "Cavallucci e cotton fioc" e "Ribut" (Guida editore)

Vedi tutti gli articoli di Marcello Affuso

Commenta