Fall Guys: caos e divertimento assicurato | Recensione

Fall Guys: caos e divertimento assicurato | Recensione

Il videogioco Fall Guys è uscito nell’Agosto 2020, è stato sviluppato dalla casa produttrice Mediatonic e rilasciato su PC e console. Questo prevede un gameplay molto semplice: una gara a fasi tra avatar a forma di fagiolo. La competizione si svilupperà sulla base di più match che comporteranno la mietitura dei giocatori fino ad arrivare all’ultimo rimasto che ne risulterà il vincitore. Il titolo è stato, sin da subito, un enorme successo a causa della sua iperbolicità e della competitività che, pur presente al suo interno, si spiega in maniera spontanea e divertente. È un’ottima scelta se si vuole godere di momenti di divertimento allo stato puro senza far pesare i concetti, spesso troppo intrusivi, di vittoria e sconfitta.

Fall Guys è sfacciatamente goofy

L’esperienza che i giocatori fanno in Fall Guys è indiscutibilmente positiva a causa della natura spontaneamente goffa e vivace del videogioco. Durante i vari match, i giocatori rideranno – nelle loro vesti di fagioli mascherati – di tutte le cadute e dei bloopers a cui verranno indotti proprio dai percorsi stessi. Questi ultimi, costantemente aggiornati di patch in patch, sono particolarmente ostici e prevedono che gli avatar cadano e vengano scaraventati da una parte all’altra degli stage, creando lo scenario comico che sarà presente per tutta la sessione di gioco. Il prodotto di casa Mediatonic non ha grandi pretese: vuole semplicemente far divertire chi sceglie di scaricarlo e colpisce il bersaglio dritto nel centro. La sua miscela tra semplicità ed un approccio volutamente impacciato lo rende un cocktail di puro svago e divertimento senza pensieri per i giocatori, rendendo meno pesante la ripetitività latente che un gioco come Fall Guys rischia di trovarsi sempre alle spalle come un’ombra. È questo, infatti, l’unico punto a sfavore del videogame: le partite sono, in un modo o nell’altro, sempre simili fra loro ma la leggerezza che contraddistingue il prodotto non rende questa défaillance un ostacolo invalicabile per il godimento dell’esperienza.

Divertimento senza limiti e senza prezzo

Per chi potesse ritenere che un gioco del genere non valga il proprio portafogli, o per chi non abbia le possibilità di investire in videogiochi, c’è una bellissima notizia ad attendere: il gioco è totalmente free-to-play dal 21 Giugno 2022. Le uniche transazioni possibili sono infatti di tipo interno per coloro che voglio acquistare il pass stagionale che la casa produttrice offre, poiché particolarmente affezionati al gioco. È stato un cambiamento senza dubbio improvviso che però ha reso il prodotto finale molto più apprezzabile e fruibile, aumentando la mole di giocatori che hanno scelto di entrare nelle piccole e super colorate arene di battaglia di Fall Guys. Chi si approccia al gioco troverà masse di giocatori in gara e tempi di attesa relativamente brevi. Il piccolo battle royale ha fatto breccia in maniera definitiva nel mercato videoludico e può contare una fan base particolarmente solida e attiva a tutte le ore della giornata.

Fall Guys è l’emblema del gioco tranquillo per quelle persone che non vogliono inacidirsi con frivole competizioni videoludiche e che hanno soltanto la pretesa di divertirsi e ridere in maniera totalmente disinteressata. Il titolo è volutamente esagerato nei colori e gli stessi avatar risultano buffi soltanto a guardarli. Può dirsi, senza ombra di dubbio, un esperimento riuscito che porta una ventata di aria fresca in un ambiente in cui la tossicità della competizione inizia a diventare un fenomeno spaventosamente diffuso. Il titolo è un salvavita da tenere sempre a portata di joypad nella propria raccolta, che si voglia giocar da soli oppure animare una serata tra amici con risate a tutto spiano.

Fonte immagine: Steam

Altri articoli da non perdere
Project Zomboid, il survival definitivo | Recensione
Project Zomboid

«Questo è l'inizio della fine.. non c'era alcuna speranza di sopravvivere.. questa è la storia di come sei morto.» Questa Scopri di più

Skylanders: i giocattoli che prendono vita
Skylanders: i giocattoli che prendono vita

I videogiochi sono una fonte di intrattenimento che con il passare degli anni è riuscita ad evolversi sempre di più, Scopri di più

Il videogioco Deltarune: quando il giocatore è l’intruso
Il videogioco Deltarune: quando il giocatore è l'intruso

Dopo l’immenso successo di Undertale, nessuno sapeva cosa aspettarsi da Deltarune, come sarebbe stato, e cosa Toby Fox avesse intenzione Scopri di più

Videogiochi dove la tua scelta conta: 7 da provare
videogiochi dove la tua scelta conta

Da qualche anno a questa parte i videogiochi sono andati incontro a un’importante evoluzione dove i meccanismi del gameplay sono Scopri di più

Speedrunner: i 3 più veloci
Speedrunner: i 3 più veloci

Se navigate nel mondo dei videogiochi da abbastanza tempo, sicuramente vi sarete imbattuti almeno una volta nella categoria degli speedrunner. Scopri di più

Lies of P: tutte le novità del soulslike prima dell’uscita
Lies of P: tutte le novità prima della pubblicazione

Lies of P è un videogioco soulslike sviluppato da Round8 e pubblicato da Neowiz Games. Questo gioco verrà rilasciato pubblicamente Scopri di più

A proposito di Simone Naclerio

Vedi tutti gli articoli di Simone Naclerio

Commenta