Family Trainer: il gioco per le famiglie

Family Trainer: il gioco per le famiglie

Nel lontano 2008, la casa di sviluppo di videogiochi giapponese “H.a.n.d.” diede alla luce Family Trainer, titolo pubblicato da Bandai Namco per Nintendo Wii e successivamente, nel 2021, anche per Nintendo Switch. La versione più datata si diversifica da quella recente per gli strumenti di gioco; Sulla Wii era necessario possedere un tappetino elettronico, mentre su Nintendo Switch delle fascette da attaccare alle gambe. Non aveva la stessa fama di  Wii Sport o Wii Sport Resort, anche questi adatti ad ogni fascia d’età e soprattutto da giocare in famiglia,  ma lo si potrebbe definire come un party game a tema sportivo che invitava le famiglie a svolgere dell’attività fisica attraverso tanti minigiochi veloci

Family Trainer: versione per Nintendo Wii

Il pacchetto del 2008 si presenta come una grossa scatola, al cui interno si trovano un grande tappeto interattivo e il gioco in formato disco. La particolarità di questa versione è proprio il tappetino elettronico, su cui ci sono sei grosse frecce, che rappresentano i controlli di gioco per uno o due giocatori, e due tasti “-” e “+”, utili per le impostazioni di gioco. Nei 15 minigiochi che il titolo offre, i giocatori dovranno, correre, saltare e camminare sul tappeto per far muovere il loro personaggio in gioco, il quale pattinerà, remerà, salterà e correrà durante queste sfide divertenti ma frenetiche. In alcune attività, i giocatori dovranno usare solo il telecomando Wii, obbligatorio per alcune meccaniche di gioco.

Family Trainer: versione per Nintendo Switch

Nel 2021, la scena cambia decisamente. Piuttosto che vendere di nuovo il tappeto interattivo, collegabile solo via cavo e che avvolte non riceva gli input dai movimenti del giocatore, Nintendo Switch sfrutta la tecnologia dei suoi Joy-Con per tracciare ogni movimento del giocatore. In questo caso, i players non dovranno più prestare attenzione a quale tasto premere sul tappeto, bensì l’unica vera preoccupazione sarà dare il meglio di loro grazie alle fascette per gambe, in cui uno dei due controller verrà inserito. Per essere più precisi, per giocare la versione per Nintendo Switch è necessaria una coppia di Joy-Con per giocatore, in cui il primo si occupa del tracciamento dei movimenti del corpo e il secondo, richiesto solo in alcuni minigames, di azioni come la remata, in cui il giocatore è seduto. In questa versione, il numero di minigiochi aumenta a 20.

Family Trainer: modalità, difficoltà e categorie

Entrambe le versioni del gioco presentano tre modalità: Avventura all’aperto, Allenamento e Gioco libero. Nella prima, i giocatori dovranno affrontare e completare dei percorsi composti da 3-5 minigiochi, aventi difficoltà diverse. La seconda modalità raggruppa minigames improntati sull’attività fisica mantenendo l’aspetto ludico. L’ultima invece, è pensata per il solo divertimento di uno o più giocatori, infatti è possibile giocare in multiplayer dalla stessa console per battere i record dell’altro. Per quanto riguarda la difficoltà, è possibile sceglierla in base al tipo di sfida che si cerca, dal principiante all’esperto, e ciò che rende ancora più complicata la sfida dei giocatori esperti è il raggiungimento dei punteggi più alti, che richiedono prestazioni perfette. Specialmente in modalità Allenamento, i minigiochi possono essere differenziati in categorie diverse, basate sul tipo di abilità o attività fisica da compiere; ci sono “Corsa e Resistenza”, “Salto e Tempismo”, “Schivata e Agilità” e Riflessi e Coordinazione”.

Per concludere, Family Trainer non è solo un titolo che trasforma il nostro salotto in un campo sportivo, ma anche un’attività divertente da svolgere in famiglia.

Fonte immagine in evidenza: trailer di Youtube, BANDAI NAMCO Europe.

Altri articoli da non perdere
Deadly Omen: la stagione di Rainbow Six | Recensione
Deadly Omen: la stagione di Rainbow Six | Recensione

L’ultima stagione di Rainbow Six Deadly Omen è attiva da ormai due mesi. In questo lasso di tempo i videogiocatori Scopri di più

Nintendo Direct di Giugno: i 5 annunci principali
Nintendo Direct di Giugno: gli annunci principali

Il 21 Giugno 2023 è andato in onda l'ultimo Nintendo Direct, l'attesissima trasmissione online attraverso cui la casa di Kyoto Scopri di più

Giochi della id Software: i 5 consigliati
giochi della id software

Id Software è una software house americana che ha letteralmente inventato il genere degli sparatutto in prima persona (FPS). Fondata Scopri di più

La psicosi in Hellblade: il caso di Senua
La psicosi in Hellblade: il caso di Senua

L’avanzamento del mercato videoludico ha fatto sì che al giorno d’oggi i videogiochi offrano spunti di riflessione e di indagine. Scopri di più

EA Sports FC 24: un nuovo capitolo per FIFA
EA Sports FC 24: un nuovo capitolo per FIFA

Dopo ben 30 anni di collaborazione, Electronic Arts ha messo fine ai rapporti con la FIFA dando vita al nuovo Scopri di più

Giochi per smartphone: i migliori 15
giochi per smartphone

I migliori giochi per smartphone: 15 titoli imperdibili per tutti i gusti I gamer vecchio stampo potrebbero non essere d’accordo, Scopri di più

A proposito di Leonardo Zanzi

Vedi tutti gli articoli di Leonardo Zanzi

Commenta