Granblue Fantasy: uno dei gacha più longevi | Recensione

Granblue Fantasy: Uno dei gacha più longevi | Recensione

Nel mondo dei gacha game capita spesso che vengano chiusi perché hanno fatto il loro tempo e i fan sono passati ad altro. Granblue Fantasy non sembra essere tra questi, essendo uno dei più longevi sul mercato, con ben più di 10 anni sulle proprie spalle.

Su nel cielo blu


Trailer dell’evento del settimo anniversario di Granblue Fantasy

Granblue Fantasy è un J-RPG a turni della Cygames pubblicato nel 2014 da Mobage, giocabile sia in browser che su app Android o iOS. La storia narra del protagonista, maschio o femmina a scelta del giocatore, che incontrerà una ragazza in fuga e, difendendola, fonderà un legame con lei, dando inizio agli eventi che faranno da base per l’avventura.
Il gameplay si fonda su tre elementi che influiscono direttamente sull’andamento delle battaglie: Personaggi, invocazioni e armi, ottenibili tramite il sistema di gacha o con varie modalità gratuite. La fortuna gioca un ruolo chiave, poiché anche giocando gratuitamente, trovare gli oggetti necessari dipenderà da essa. Ad ogni modo il gioco, con l’andare del tempo, ha iniziato a fare tanti regali ai nuovi arrivati, in modo da rendere sempre più semplice ottenere una build per ogni elemento o, comunque, guidarli verso di essa.

Grind-blue Fantasy


Trailer dell’evento del quinto anniversario di Granblue Fantasy

Il vero problema di Granblue Fantasy, principale motivo per cui di solito viene accantonato o che la community tende a ricordare ai novizi, è che richiede molto tempo. Molte armi, necessarie per approcciare certi contenuti, richiedono di ripetere la stessa missione più e più volte finché non si ottiene l’oggetto in questione. Per completarlo, saranno necessarie quattro copie più altri materiali, e lo stesso vale per le invocazioni.
Alcune di queste armi e invocazioni sono esclusive del sistema di gacha che, per quanto abbia dei metodi per ottenerle al 100% senza pagare, richiedono molto tempo. Poiché una build è composta da dieci armi per sei elementi diversi, con una decina di classi differenti, e con un gioco che si aggiorna costantemente con nuovi contenuti, l’esperienza diventa estenuante per chi non è abituato o non ha abbastanza tempo da dedicarci, portando in molti a mettere da parte il titolo prima di arrivare alle sue parti più interessanti.
È un vero peccato, perché nonostante questo problema, la storia, il gameplay e i personaggi di Granblue Fantasy sono di ottima qualità. Per quanto si possa automatizzare la maggior parte delle attività, i raid contro i boss più difficili richiedono di intervenire manualmente e collaborare con altre persone per assicurarsi la vittoria, creando momenti di vera cooperazione con la community, occasioni che, a parte alcuni eventi, non capitano così spesso.
Il gameplay loop, una volta entrati al suo interno, dà molta soddisfazione, nonostante possa essere totalmente annullato dalla modalità automatica, che aiuta nelle parti più ripetitive ma toglie gran parte dell’interazione.

Granblue Fantasy: In conclusione


Trailer dell’annuncio di Granblue Fantasy Versus: Rising, lo spin-off picchiaduro

Granblue Fantasy è un ottimo gacha game perché premia sia chi paga, sia chi gioca gratuitamente. Il suo vero difetto sta nel tempo richiesto per raggiungere la parte più interessante, fattore che porta molti nuovi giocatori ad allontanarsi. Il gioco richiede veramente tanta pazienza che, per il genere a cui appartiene, è forse un po’ troppa per il suo stesso bene.
Se non fosse per i suoi punti di forza, quali il roster infinito di personaggi, la qualità della storia principale e di quella degli eventi, il gameplay loop che può portare all’assuefazione e i vari media in cui si è espanso (tra cui due videogiochi spin-off — un picchiaduro e un action RPG —, un anime e una serie manga), probabilmente non sarebbe durato finora.

Fonte immagine di copertina: Pagina X ufficiale di Granblue Fantasy

Altri articoli da non perdere
Videogiochi in uscita nel 2025: 20 da tenere d’occhio
Videogiochi in uscita nel 2025: 20 da tenere d’occhio

Per gli amanti del gaming, il 2025 si prospetta come un anno ricco di uscite interessanti, adatto a giocatori di Scopri di più

Cavern of Dreams | Recensione
Cavern of Dreams | Recensione

Nel sempre più ampio campo del genere videoludico, il mondo del videogioco indipendente è quello probabilmente più arduo da navigare, Scopri di più

Tekken Tag Tournament | Recensione
Tekken Tag Tournament

Tekken Tag Tournament è, oggi, un piccolo capolavoro vintage che rimane iconico rispetto a giochi più recenti e ha ancora Scopri di più

Wii Sports: un videogioco interattivo
Wii Sports: un videogioco interattivo

Nel 2006, le case di quasi tutto il mondo erano invase dalle Nintendo Wii, console che ancora oggi viene ricordata Scopri di più

Vampire Survivors: il videogioco roguelike tutto italiano
Vampire Survivors: il videogioco roguelike tutto italiano

Vampire Survivors è un videogioco creato e sviluppato da Luca Galante, uscito solo nel 2021 ma già divenuto fenomeno nei Scopri di più

Silent Hill Saga: i 5 giochi da giocare
silent hill saga

Nel panorama dei videogiochi horror,  nessuna saga ha mai raggiunto l’angosciante atmosfera e l’intricata, complessa trama della Silent Hill saga. Scopri di più

A proposito di Giuseppe Garzia

Vedi tutti gli articoli di Giuseppe Garzia

Commenta