Wii Sports: un videogioco interattivo

Wii Sports: un videogioco interattivo

Nel 2006, le case di quasi tutto il mondo erano invase dalle Nintendo Wii, console che ancora oggi viene ricordata genuinamente e con qualche lacrima di nostalgia. La console nipponica era al passo con i tempi, i telecomandi Wii venivano tracciati con la tecnologia infrarossi creando, per il consumatore in gioco, un’esperienza di gioco più interattiva, e inoltre, annessi ai controller, venivano inclusi i Nunchuk, ovvero delle estensioni per i comandi di gioco. Con l’arrivo di questo nuovo tipo di interazione, la Nintendo sfruttò al meglio le potenzialità della console, con giochi improntati sul movimento o l’attività fisica per le famiglie. Uno di questi è proprio Wii Sports.

Sports da giocare

Wii Sports offriva diversi tipi di sport, tutti con la possibilità di giocare in multiplayer locale fino a quattro giocatori, almeno in alcune discipline. La prima e più famosa è il Tennis, attività in cui i giocatori impugnano il telecomando come se fosse una racchetta, compiendo colpi di qualsiasi tipo; la modalità in questione era giocabile fino a quattro giocatori. La seconda è il Baseball, che porta una divisione nel ruolo di lanciatore e battitore. I lanciatori devono tirare la palla verso i battitori cercando di non farla respingere, mentre i battitori hanno l’obiettivo di respingere la palla ricavando punti per la propria squadra, nel caso si prendano tre strike, il battitore viene eliminato; questa disciplina è giocabile da massimo due giocatori. Passando avanti, arriviamo anche al Bowling, uno degli sport più amati del titolo del 2006. In questa attività, si può giocare con un massimo di quattro giocatori e l’unico obiettivo da raggiungere è fare più punti rispetto agli altri, colpendo naturalmente i birilli. Come quarta disciplina, abbiamo il Golf, altra attività in cui quattro giocatori possono giocare fra di loro e che richiede maggiore attenzione e conoscenza dello sport per arrivare alla vittoria. Infine ultimo, ma non per importa, il Pugilato, sport giocabile solo da due giocatori e che richiede l’utilizzo del Nunchuk per simulare i guantoni da boxe. In ogni attività il giocatore dovrà impugnare il telecomando in un modo specifico, per simulare l’azione che si sta svolgendo. 

Il gioco è stato grande protagonista della Wii che, oltre a sfruttare tutte le meccaniche aggiuntive della console, utilizza come personaggi in gioco i graziosi Mii, avatar personalizzabili attraverso l’applicazione dedicata e che in più titoli si palesano come guest aggiuntive. Wii Sports venne accolto positivamente dalla critica, superando addirittura le vendite di tutti gli altri giochi su Nintendo Wii e posizionandosi, fino al 2021, come quarto videogioco più venduto di tutti i tempi.

Fonte immagine in evidenza: video di Youtube, Rhythm Root.

Altri articoli da non perdere
Annunci dell’Indie World di agosto 2024: 8 da non perdere
Annunci dell’Indie World di agosto 2024: 8 da non perdere

Il mese di agosto Nintendo raddoppia i suoi appuntamenti! Il 27, infatti, la conferenza in cui l’azienda nipponica propone annunci Scopri di più

Giochi Nintendo per famiglia: i 4 da provare per un divertimento assicurato!
Giochi Nintendo per famiglia

La Nintendo Switch si è affermata come una delle console più amate e apprezzate dalle famiglie di tutto il mondo. Scopri di più

Videogiochi d’azione: 5 proposte
Videogiochi d'azione: 5 proposte

I videogiochi d'azione, anche noti come action games, sono una delle categorie più diffuse e amate nel mondo, con un Scopri di più

Leggende Pokémon Z-A: il nuovo gioco in arrivo
Pokémon Z-A: il nuovo gioco in arrivo

I Pokémon ポケモン sono l’infanzia di chiunque. Diventati un fenomeno globale dal loro debutto nel 1996, sono stati in grado Scopri di più

Lootbox e pay-to-win: il dibattito sul gioco d’azzardo nei videogiochi
Lootbox: il dibattito sul gioco d'azzardo nei videogiochi

Il mondo dei videogiochi ha subito una trasformazione radicale: dal modello di acquisto singolo si è passati a ecosistemi basati Scopri di più

Peter Jackson’s King Kong, quando un film diventa un buon videogioco
Peter Jackson's King Kong, quando un film diventa un buon videogioco

Peter Jackson's King Kong: The Game from the Movie è uno dei pochi videogiochi tratti da un film ad essere Scopri di più

A proposito di Leonardo Zanzi

Vedi tutti gli articoli di Leonardo Zanzi

Commenta