La Storia di N (Pokémon): l’enigmatico leader del Team Plasma

La storia di N

N (abbreviazione di Natural Harmonia Gropius) è uno dei personaggi più complessi, enigmatici e affascinanti dell’intera saga Pokémon. Introdotto nei giochi Pokémon Bianco e Pokémon Nero (2010), che hanno dato inizio alla quinta generazione, N è l’antagonista principale, il leader (almeno apparentemente) del Team Plasma, un’organizzazione che mira a separare i Pokémon dagli umani. Ma la storia di N è molto più profonda e sfaccettata di quanto possa sembrare a prima vista. Scopriamola insieme.

Chi è N (Natural Harmonia Gropius)?

Un’infanzia isolata e l’influenza di Ghecis

N è cresciuto isolato dal mondo, in un palazzo nascosto nella foresta, circondato solo da Pokémon maltrattati dagli umani. Questa infanzia traumatica, orchestrata ad arte da Ghecis, uno dei Sette Saggi del Team Plasma e suo padre adottivo, ha plasmato la sua visione del mondo e lo ha convinto che i Pokémon debbano essere liberati dal giogo degli allenatori.

Il nome completo e il significato di “N”

Il suo nome completo è Natural Harmonia Gropius. “N” sta per “Natural”, un riferimento alla sua connessione con la natura e i Pokémon, ma anche un’allusione al concetto matematico di “numero naturale”, che simboleggia la sua visione idealistica e utopica del mondo.

Il ruolo di N in Pokémon Bianco e Nero

Il Team Plasma e l’ideale di liberazione dei Pokémon

N è il leader (o, meglio, il re) del Team Plasma, un’organizzazione che, sotto la guida di Ghecis, mira a creare due mondi separati: uno per gli umani e uno per i Pokémon. N crede sinceramente che questo sia il modo migliore per proteggere i Pokémon dallo sfruttamento e dalla sofferenza.

N come pedina nelle mani di Ghecis

Tuttavia, N è inconsapevolmente manipolato da Ghecis, che usa il suo idealismo e il suo carisma per i propri scopi malvagi. Ghecis vuole in realtà dominare il mondo, e usa N come una pedina per raggiungere il suo obiettivo.

Il confronto con il protagonista e il cambiamento di N

Nel corso del gioco, N incontra e si scontra più volte con il protagonista, un giovane allenatore di Pokémon. Attraverso questi incontri, N inizia a mettere in discussione le sue convinzioni e a comprendere che il legame tra umani e Pokémon può essere anche positivo e basato sull’amore e sul rispetto reciproco.
Alla fine, N si rende conto di essere stato ingannato da Ghecis e decide di abbandonare il Team Plasma, intraprendendo un viaggio alla ricerca di sé stesso e di un nuovo modo di vivere in armonia con i Pokémon.

L’eredità di N e le sue apparizioni successive

N in Pokémon Bianco 2 e Nero 2

N fa ritorno nei sequel, *Pokémon Bianco 2 e Nero 2*, dove svolge un ruolo importante nella lotta contro il riformato Team Plasma, ancora una volta guidato da Ghecis.

N nell’anime e in altri media

N è apparso anche nell’anime Pokémon, in diversi manga e in altri prodotti derivati, consolidando la sua popolarità tra i fan.

N: un personaggio complesso e affascinante

La storia di N è un viaggio di crescita personale, di presa di coscienza e di redenzione. È un personaggio complesso e sfaccettato, che incarna l’eterno conflitto tra ideale e realtà, tra utopia e disillusione. La sua storia ci insegna che il cambiamento è possibile, che anche le convinzioni più radicate possono essere messe in discussione e che l’amore e il rispetto possono trionfare sull’odio e sulla manipolazione.

Fonte immagine in evidenza: Wikipedia

Altri articoli da non perdere
Perché Pokémon Pocket crea dipendenza?
Perché Pokémon Pocket crea dipendenza: immagine promozionale con bustina

La Pokémon-mania non è un qualcosa di cui ci libereremo facilmente, e a noi va bene così. È dal 1996 Scopri di più

I videogiochi Boomer Shooter: gli sparatutto per nostalgici
videogiochi Boomer Shooter

Dopo gli anni 90, i giochi sparatutto in prima persona (FPS) sono cambiati radicalmente con l’ascesa delle console tra le Scopri di più

Giochi di Rockstar Games, 3 consigliati
giochi di Rockstar Games

Rockstar Games è un'azienda statunitense con sede nella città di New York, fondata nel 1998 dai fratelli Dan e Sam Houser, che da decenni Scopri di più

Devil May Cry saga: i 3 giochi da giocare
devil may cry saga

Devil May Cry è una saga di videogiochi action ideata da Hideki Kamiya, sviluppata e pubblicata da Capcom, il colosso Scopri di più

Candy Crush: una dolce dipendenza
Candy Crush

Nell’ampio universo dei videogiochi per cellulari, pochi sono stati i titoli in grado di creare un fenomeno culturale della stessa Scopri di più

Super Smash Bros Brawl | Recensione
Super Smash Bros Brawl - Recensione

Nel Giugno 2008 entra nel mercato Super Smash Bros Brawl, videogioco per l’allora famosissima console Nintendo Wii che è diventato Scopri di più

A proposito di Alexia Parlato

Vedi tutti gli articoli di Alexia Parlato

Commenta