Marvel Rivals (videogioco) | Recensione

Marvel Rivals: copertina

Marvel Rivals è finalmente uscito in free to play (precisamente il 5 dicembre 2024) ed ha già battuto vari record: dopo due settimane dal lancio ha già raggiunto più di 20 milioni di giocatori; traguardo festeggiato con un regalo per i player tramite un nuovo spray. Tralasciando i record, parliamo del gioco: Marvel Rivals è un hero shooter licenziato da Marvel e sviluppato da NetEase Games, software house cinese, rilasciato su PC, Xbox Series X/S e PlayStation 5, con supporto al cross-platform completo. Vediamo le caratteristiche in maniera più approfondita.

Marvel Rivals: Gameplay

Rivals è un hero shooter in terza persona, con 33 personaggi giocabili e già sbloccati dal primo momento di gioco. Il gioco è veloce: nella modalità conquista non ci si impiegano più di 10 secondi per arrivare dallo spawn all’area indicata e le schermaglie in 6v6 rendono il gioco bilanciato, a patto che il team decida di comporsi in maniera adeguata. Sono disponibili tre “classi” di eroi: avanguardia, duellanti e strateghi, rispettivamente tank, DPS e healer. Un team bilanciato sarà composto da due elementi di ciascuna classe, ma creatività e sinergie sono ben accette.

I personaggi di Marvel Rivals

Il punto più forte del gioco sta nel suo roster di personaggi, i mitici eroi Marvel: grandi classici e nomi di punta come Captain America, Thor, Spider-Man, Venom, Doctor Strange, Hulk, ma anche nomi provenienti dai fumetti e che non sono ancora arrivati sul grande schermo, come Psylocke, Jeff The Land Shark, Squirrel Girl, altri ancora provenienti dalle serie TV Marvel, come The Punisher, Moon Knight e Iron Fist.
Marvel Rivals non manca certamente di skin per i suoi campioni, ottenibili gratuitamente giocando oltre che convertendo valuta reale con quella in-game. Il gioco presenta, ovviamente, un proprio battle pass; a differenza di altri giochi live service, questo non scadrà al termine della stagione

Missioni

Come abbiamo anticipato nel paragrafo precedente, Marvel Rivals dispone di un sistema multiplo di missioni e ricompense: abbiamo sfide giornaliere, sfide a tempo, missioni del season pass e sfide stagionali (tra fine dicembre ed inizio gennaio vi è la sfida natalizia di Jeff!). Con queste è possibile ottenere valuta viola o blu: la prima può essere scambiata per oggetti del profilo e spray, oppure convertita nella seconda, necessaria per poter sbloccare skin e oggetti cosmetici per i personaggi.

Marvel Rivals: Divertimento!

Sì, il gioco è divertente, bello soprattutto se in compagnia di amici per poter giocare in maniera leggera e spensierata nelle partite veloci oppure attivare la modalità “lock-in” e dominare in modalità classificata. Utilizzare i propri eroi preferiti provenienti da film, fumetti e serie Marvel è incredibile e Rivals realizza il sogno di poter personalmente prendere a pugni Venom utilizzando Spider-Man, oppure impersonare Wolverine ed essere lanciato a mo’ di palla di cannone da Hulk. Marvel Rivals se la contende ad armi pari con altri hero shooter sulla piazza, specialmente con Overwatch 2 su cui sembra avere di gran lunga la meglio.

È proprio il caso di dirlo: Marvel Rivals sembra proprio non avere rivali!

Fonte immagine: Epic Games

 

Altri articoli da non perdere
Migliori giochi Pokémon: top 5
Top 5 migliori giochi Pokémon

La serie di videogiochi Pokémon è una delle più conosciute e di successo di sempre che col passare del tempo Scopri di più

WWE2K24 festeggia le donne sul ring sulla copertina del nuovo videogioco
WWE2K24 festeggia le donne sul ring sulla copertina del nuovo videogame

WWE 2K24, il nuovo capitolo della popolare serie di videogiochi dedicati al wrestling, celebra la storia di WrestleMania e, per Scopri di più

Perché Pokémon Pocket crea dipendenza?
Perché Pokémon Pocket crea dipendenza: immagine promozionale con bustina

La Pokémon-mania non è un qualcosa di cui ci libereremo facilmente, e a noi va bene così. È dal 1996 Scopri di più

Cos’è Kinder World: il gioco che insegna a coltivare la gentilezza
Cos'è Kinder World

In una società sempre più frenetica come la nostra, trovare un momento per fermarsi e riflettere può sembrare impossibile. Sviluppato Scopri di più

Videogiochi Hentai: cosa sono e 3 titoli da provare
Videogiochi Hentai: 3 titoli da provare

Hentai: è una parola di origine giapponese traducibile in pervertito. Se si è amanti della cultura nipponica è impossibile non Scopri di più

Giochi Frictional Games: i 3 consigliati
giochi frictional games

Frictional Games è una casa di sviluppo di videogiochi indipendente con sede a Helsinborg, Svezia, specializzata nella creazione di videogiochi Scopri di più

A proposito di Rosario Buonandi

Vedi tutti gli articoli di Rosario Buonandi

Commenta