Mob di Minecraft: i 3 più iconici

Mob di Minecraft: i 3 più iconici

È uno dei giochi più iconici di tutti i tempi. Sviluppato dal programmatore svedese Markus Persson, Minecraft rappresenta in tutto e per tutto il gioco sandbox open world per eccellenza, diventando ad oggi il gioco più venduto della storia. La particolarità del gioco è prevalentemente il suo stile grafico, ovvero un mondo fatto interamente da blocchi tridimensionali. Lo scopo principale dei giocatori in gioco è sopravvivere e per farlo dovranno adattarsi all’ambiente che li circonda, cacciando, costruendo, raccogliendo ed esplorando. Un particolare molto interessante è il fatto che ogni mondo di gioco viene creato proceduralmente ed è virtualmente infinito; si possono giocare tre modalità: Sopravvivenza, ovvero l’avventura classica, Hardcore, un viaggio di sola andata in cui non è possibile commettere errori, e Creativa, un mondo in cui i giocatori sono immortali, possono volare e hanno la possibilità di generare qualsiasi oggetto o materiale esistente del gioco. Un’altra caratteristica da non dimenticare è il ciclo giorno-notte, un fattore da non perdere di vista dato che durante la notte il mondo di gioco è invaso  orde mostruose di ogni genere. I mob di Minecraft ad oggi sono tanti e alcuni di questi sono iconici e conosciuti anche al di fuori della community del gioco, dimostrando delle peculiarità uniche e a dir poco grattacapo. 

Enderman

Enderman (Fandom, GotenSakurauchi)

Esso è uno dei mostri più misteriosi del gioco. Si tratta di creature umanoidi sproporzionate, con gli arti molto lunghi e snelli, e una pelle color nero che li nasconde nell’oscurità. Il tratto più iconico e fondamentale di ogni Enderman sono gli occhi viola luminosi. Sono dei mob neutrali che se vengono attaccati o guardati negli occhi si trasformano nel peggior incubo dei giocatori notturni; quando un Enderman si arrabbia i suoi occhi diventano completamente rossi e il suo corpo inizia ad avere spasmi a dir poco raccapriccianti. Queste creature possono essere incontrate di notte nel mondo normale, spesso nel Nether e in qualsiasi momento nell’End, la dimensione da cui essi provengono. Altri fattori da tener conto riguardo questi mob sono la loro capacità di teletrasportarsi, la loro ostilità nei confronti della luce solare , l’idrofobia e la possibilità di raccogliere alcuni blocchi del mondo di gioco. In alcuni casi, dopo aver sconfitto un Enderman, è possibile ottenere delle Ender Pearl, ovvero delle perle che se lanciate dal giocatore lo teletrasportano nel punto in cui esse cadono.

Zombie

Zombie (Fandom, Glitchunpatched)

Si tratta di mob molto comuni durante la notte e si dimostrano sempre ostili nei confronti del giocatore, dei Villager, e dei Golem. Il punto debole di ogni Zombie è la luce solare e nel caso dovessero essere esposti a quest’ultima prendono fuoco e muoiono. È possibile trovarli in qualsiasi parte del mondo normale come grotte, luoghi oscuri e tanti altri. Se eliminati, essi rilasciano della carne marcia commestibile, carote o patate e raramente dei lingotti di ferro. Non è escluso un possibile e pericoloso incontro con degli Zombie armati o vestiti con armature in ferro o oro e attaccando un Villager è probabile che esso diventi uno Zombie a sua volta. Avvolte si possono intravedere degli Zombie più piccoli, riconosciuti per la loro velocità e pericolosità dovuta alle loro piccole dimensioni; di rado è possibile trovarli in sella ad un pollo. Oltre al fatto che esistono altre varianti di Zombie, è possibile adottare delle contromisure per contrastarli: esporli alla luce solare, usare delle pozioni magiche e sfruttare i loro movimenti lenti per colpirli con la spada.

Creeper

Creeper (Fandom, Glitchunpatched)

È a tutti gli effetti il mob di Minecraft più iconico e conosciuto nell’universo dei videogiochi. Essendo furtivo ed altamente esplosivo, il Creeper è temuto da ogni giocatore. La creatura mostra un corpo senza arti superiori, quattro zampe corte e un corpo totalmente verde, utile per mimetizzarsi in mezzo alla mappa di gioco. Una chicca particolare riguardo questo mostro, è il suo essere nato da un errore commesso durante lo sviluppo del modello di un maiale, portando il suo creatore a rivalutare questo sbaglio, finendo poi per aggiungerlo all’interno del gioco. Esso è ritrovabile nel mondo normale durante la notte e di giorno in zone poco illuminate, comparendo in luoghi che il giocatore potrebbe non considerare rischiosi. Il suo silenzio è spaventoso e si avvicina al giocatore scrutandolo con i suoi occhi vuoti; quando un Creeper sta per esplodere, è possibile sentire un suono simile ad una miccia accesa di TNT. Oltre alle armi e alle armature, è possibile respingere un Creeper avendo nei paraggi un gatto o un Ocelot, animali che il mob teme più di ogni altra cosa. 

Fonte immagine in evidenza: trailer di Youtube, Minecraft.

Altri articoli da non perdere
Nintendo Direct di Giugno: i 5 annunci principali
Nintendo Direct di Giugno: gli annunci principali

Il 21 Giugno 2023 è andato in onda l'ultimo Nintendo Direct, l'attesissima trasmissione online attraverso cui la casa di Kyoto Scopri di più

Videogiochi di Super Mario: i 5 migliori
Videogiochi di Super Mario: 5 dei migliori

Dalla sua prima uscita nel 1985, Super Mario ha lasciato un segno indelebile nel mondo dei videogiochi, diventando in poco Scopri di più

Videogiochi di Assassin’s Creed: 3 da giocare
Videogiochi di Assassin’s Creed

La saga di Assassin's Creed è un fenomeno videoludico che ha attraversato generazioni, con oltre una dozzina di capitoli principali Scopri di più

Videogiochi di Bethesda: i 3 consigliati
videogiochi di Bethesda

Bethesda Softworks, fondata nel 1985 da Christopher Weaver, è una delle più grandi aziende statunitensi di sviluppo dei videogiochi. Negli Scopri di più

Gamescom Opening Night Live 2024: 13 titoli da scoprire
Gamescom Opening Night Live 2024: 13 titoli da scoprire

Dopo il Summer Game Fest, l’estate videoludica prosegue con un’attesissima fiera dedicata proprio al mondo dei videogiochi: in quest’articolo scopriremo Scopri di più

Videogiochi degli Ace Attorney: 3 da giocare
Videogiochi degli Ace Attorney: 3 da giocare

Ace Attorney è una serie di videogiochi, ideata da Shū Takumi e sviluppata da CAPCOM, che rientra nel genere delle Scopri di più

A proposito di Leonardo Zanzi

Vedi tutti gli articoli di Leonardo Zanzi

Commenta