I Pokémon ポケモン sono l’infanzia di chiunque. Diventati un fenomeno globale dal loro debutto nel 1996, sono stati in grado di trasformare il mondo dei videogiochi e della cultura popolare. Dai videogiochi alla serie televisiva, dalle carte ai peluche, è impossibile non essere mai entrati in contatto con il famoso franchise giapponese. Inventato da Satoshi Tajiri, fondatore della casa di sviluppo Game Freak, il brand ha creato un universo basato su creature affascinanti, alcune ispirate alla mitologia giapponese, dando vita a centinaia di Pokémon popolari. Il motto «Gotta catch’em all» («Acchiappali tutti») riassume perfettamente lo spirito di avventura che culmina ora nell’annuncio del nuovo titolo: Leggende Pokémon Z-A.
Indice dei contenuti
L’annuncio ufficiale di Leggende Pokémon Z-A
Durante il Pokémon Presents di febbraio, è stato annunciato il nuovo videogioco Pokémon per Nintendo Switch, Leggende Pokémon Z-A. Dopo il successo di Leggende Pokémon: Arceus nel 2022, che ha introdotto una formula di gioco innovativa, la multinazionale nipponica ha deciso di continuare la saga. Questo filone si discosta dai capitoli principali, configurandosi quasi come degli spin-off Pokémon per la loro struttura unica. Il primo trailer ha mostrato uno stile futuristico e il ritorno di un elemento amatissimo dai fan: le Megaevoluzioni.
Fatti confermati e teorie
Al momento non si hanno molte informazioni concrete, ma possiamo distinguere tra ciò che è certo e le speculazioni più accreditate.
Fatti confermati | Teorie popolari |
---|---|
Uscita prevista per il 2025 su Nintendo Switch. | La storia potrebbe essere incentrata sul misterioso personaggio AZ di X e Y. |
Ambientato interamente a Luminopoli, nella regione di Kalos. | Il gameplay potrebbe espandere la formula open-zone di Arceus. |
Conferma del ritorno delle megaevoluzioni. | Il leggendario Zygarde avrà un ruolo centrale nella trama. |
Un ritorno a Kalos: cosa aspettarsi
La regione di Kalos, ispirata alla Francia e già visitata in Pokémon X e Y, è ricca di fascino, con creature che attingono dal folklore europeo. Sul sito ufficiale dedicato al videogioco è riportato: «Una nuova avventura ti aspetta a Luminopoli, dove è in corso un progetto di rigenerazione urbana volto a trasformare la città in un luogo che possa appartenere sia alle persone che ai Pokémon». Questa ambientazione urbana potrebbe offrire un’esperienza diversa rispetto alle lande selvagge di Hisui. Sarà interessante vedere quali creature popoleranno la città, sperando in un mix bilanciato tra i Pokémon forti e competitivi e quelli magari considerati tra i Pokémon deboli ma dal design unico.
L’impatto sul franchise e sulla serie animata
Il filone “Leggende” si è già distinto tra i migliori giochi Pokémon per la sua capacità di approfondire la lore. Inoltre, il marchio è solito far uscire una nuova stagione della serie anime in contemporanea all’uscita dei giochi: voci di corridoio hanno informato il fandom del possibile ritorno di Ash Ketchum e del suo fedele compagno Pikachu, sostituiti nella serie “Orizzonti Pokémon” dai nuovi protagonisti Liko e Roy. Aspettiamo dunque trepidamente il nuovo gioco per scoprire nuove avventure nell’universo del franchise.
Fonte immagine in evidenza: Sito Ufficiale
Articolo aggiornato il: 09/09/2025