Collane di libri Young Adult: 3 da leggere

Collane di libri Young Adult: 3 da leggere

Con la denominazione Young Adult si intendono tutti quei libri destinati a un pubblico giovanile, caratterizzati da temi come il passaggio all’età adulta, l’amicizia, l’amore, la ricerca di individualità e il superamento degli ostacoli della vita. I romanzi appartenenti a questo tipo di letteratura possono essere di diversi generi, ma tra i più comuni troviamo il genere distopico, il fantasy, la narrativa contemporanea e il romanzo rosa. Scopriamo in questo articolo 3 collane di libri Young Adult, perfette per chi è alla ricerca di letture leggere ma che diano allo stesso tempo opportunità di riflessione. 

 

Collane di libri Young Adult: 3 da leggere
Six of Crows, edizione inglese – Amazon / Leigh Bardugo

1. Six of Crows

Per gli amanti del tema found family e di avventure pericolose, Six of Crows è la scelta giusta. Si tratta di una duologia di genere fantasy scritta dall’autrice Leigh Bardugo ed è composta dai romanzi Six of Crows (2015) e Crooked Kingdom (2016). Il primo segue la storia di Kaz Brekker, detto anche “Manisporche”, ladro cresciuto nei vicoli malfamati della città di Ketterdam. Un giorno, egli riceve una proposta difficile da rifiutare: se libererà lo scienziato Bo Yul-Bayur da una fortezza, la Corte di Ghiaccio, riceverà in cambio una grande somma di denaro. Per lui sarebbe impossibile portare a termine la missione da solo, dunque assolda cinque compagni di avventura, giovani pronti a perdere tutto pur di portare a termine l’incarico. Il secondo romanzo è ambientato poco tempo dopo gli eventi di Six of Crows e si riallaccia proprio agli eventi finali di quest’ultimo. Siete curiosi di sapere cosa è accaduto ai sei personaggi? Di entrambi i libri esiste una traduzione in italiano, pubblicata con i titoli Sei di Corvi e Il regno corrotto, ad oggi disponibile online o in libreria.  

 

Collane di libri Young Adult: 3 da leggere
The Raven Cycle, edizione italiana – Amazon / Maggie Stiefvater

2. The Raven Cycle 

Scritta dall’autrice Maggie Stiefvater, The Raven Cycle è una collana composta da 4 libri fantasy: The Raven Boys (2012), The Dream Thieves (2013), Blue Lily, Lily Blue (2014), e infine The Raven King (2016). La storia inizia con la protagonista femminile, Blue Sargent, appartenente a una famiglia di veggenti ma priva di abilità extrasensoriali. Lei incontrerà quattro ragazzi, i cosiddetti “Ragazzi corvo”: Gansey, Adam, Ronan e Noah, tutti studenti della scuola superiore Aglionby Academy. In realtà, Blue già conosce Gansey: pur non avendo il dono della chiaroveggenza, lei è riuscita a vedere lo spirito del ragazzo e ha scoperto che è destinato a morire. Da quel momento in poi, la vita della ragazza e quella dei Raven boys sarà inevitabilmente intrecciata. Tutti i romanzi sono stati tradotti in italiano in un unico volume dal titolo The Raven Cycle. La serie, ad oggi disponibile sul mercato. 

 

Collane di libri Young Adult: 3 da leggere
All for the game, edizione italiana – Amazon / Nora Sakavic

3. All for the game

All for the game è una collana di libri di narrativa contemporanea scritta dall’autrice Nora Sakavic. La prima trilogia è composta dai titoli The Foxhole Court (2013), The Raven King (2013) e The King’s Men, raccolti in unico volume italiano dal titolo All for the game. Gli altri due libri attualmente disponibili, The Sunshine Court (2024) e The Golden Raven (2025) possono essere acquistati in inglese, ma non sono stati ancora tradotti in lingua italiana. I primi tre libri seguono i personaggi del team Palmetto State Foxes, giocatori di Exy (sport inventato dall’autrice, che mescola elementi di lacrosse ed hockey). Protagonista indiscusso è Neil Josten, ragazzo sempre in fuga e con un passato difficile alle spalle. Entrare a far parte di un gruppo sportivo è una decisione pericolosa, poiché essere troppo esposto agli occhi del pubblico è qualcosa che il figlio di un criminale non dovrebbe fare, ma Neil è pronto a rischiare qualsiasi cosa pur di avere un luogo da chiamare “casa”. La sua storia sarà poi intrecciata a quella di un altro team di Exy, che è invece protagonista degli ultimi due libri, ai quali se ne aggiungerà un terzo, probabilmente in uscita nel 2026. 

Queste 3 collane di libri Young Adult meritano di essere lette perché parlano non solo agli adolescenti, ma a chiunque sia alla ricerca di emozioni forti e personaggi che lasciano il segno, quindi non vi resta che scoprirle. 

 

Fonte immagine: Freepik (freepik

Altri articoli da non perdere
Furioso. L’ultimo canto | Recensione
Furioso. L'ultimo canto, edito da Mondadori |Recensione

Novità in casa Mondadori Come riportare all’attualità il valore inestimabile di un classico? Come renderlo palpabile al gusto del pubblico Scopri di più

La guerra dei meme – Recensione del libro di Alessandro Lolli
La guerra dei meme - Recensione del libro di Alessandro Lolli

La guerra dei meme - Fenomenologia di uno scherzo infinito è il saggio scritto da Alessandro Lolli per la casa Scopri di più

I libri di Donato Carrisi: 4 da leggere
libri di Donato Carrisi

I libri di Donato Carrisi, scrittore, sceneggiatore e regista pluripremiato, sono tra i thriller psicologici più letti dagli amanti di Scopri di più

Una vita violenta di Pier Paolo Pasolini | Recensione
Una vita violenta di Pier Paolo Pasolini | Recensione

Una vita violenta è un libro di Pier Paolo Pasolini, pubblicato nel 1959 da Garzanti. Sicuramente Pier Paolo Pasolini, tenendo Scopri di più

Ti chiamo domani: prima graphic novel di Rita Petruccioli
Ti chiamo domani : recensione del primo lavoro di Rita Petruccioli

"Ti chiamo domani" di Rita Petruccioli  | Recensione Edita da Bao Publishing, "Ti chiamo domani" è la prima graphic novel Scopri di più

Scopri il mondo di M. de Montaigne pubblicato da Fazi editore| Recensione
Scopri il mondo

Scopri il mondo è il quarto volume dei Saggi di Montaigne, pubblicato dalla casa editrice Fazi in una nuova e Scopri di più

A proposito di Alessia Ainora

Vedi tutti gli articoli di Alessia Ainora

Commenta