Coma Empirico – Tutta la notte del mondo (Recensione)

Coma Empirico - Tutta la notte del mondo (Recensione)

Coma Empirico – Tutta la notte del mondo è la prima edizione cartacea, edito Becco Giallo, delle riflessioni di Gabriele Villani, in arte Coma Empirico.

Coma empirico – Tutta la notte del mondo

Coma Empirico è uno dei webcomics più seguiti d’Italia, le sue illustrazioni sono diventate per gli oltre 300mila followers uno specchio dentro il quale riconoscersi.  I temi trattati dal malinconico personaggio di Gabriele Villani è un mix di cinismo, romanticismo, musica e tenerezza. I personaggi sono vari, da una luna parlante, una ragazza, un gatto risoluto , ma il verso protagonista è un ragazzo (a volte bambino) che vive di incertezze e paura. Il tutto immerso in un ambiente dalle tinte scure e contrasti netti, in una dimensione quasi astratta.

Nelle sue illustrazioni, adesso stampate su carta, Coma Empirico racconta i disagi quotidiani, le incertezze delle relazioni interpersonali con tutte le loro sfumature e soprattutto quella sensazione di inadeguatezza che molti adolescenti e ormai anche molti adulti vivono quotidianamente. Però c’è sempre un’àncora di salvezza, qualcosa o qualcuno dal quale farsi aiutare.

Coma Empirico lascia che a chiudere il cerchio sia il lettore, l’unico in grado di trovare quell’appiglio in grado di farlo risalire da quella sofferenza.

Un volume prezioso da sfogliare in quei momenti in cui si ha più bisogno di essere coccolati.

Coma Empirico – tutta la notte del mondo, spiegata da Gabriele Villani

«Tutta la notte del mondo – spiega l’autore Gabriele Villani – è un lavoro a cui tengo molto. Arriva in libreria due anni dopo la pubblicazione della prima vignetta di Coma Empirico e provo una certa emozione nel vedere finalmente le mie illustrazioni su carta. Ho sempre pensato che ci siano cose che tutti sentiamo ma alle quali non è facile dare voce: con questo fumetto ho voluto provare a farlo. Spero che in molti possano riconoscersi nel personaggio e questa lettura possa aiutare qualcuno a sentirsi meno solo, a realizzare che in fondo siamo tutti dalla stessa parte».

Gabriele Villani  è un illustratore, disegnatore e musicista di 28 anni. Vive a Taranto, la sua città di origine, dove è tornato dopo il periodo di studi passato a Roma. Ha frequentato il D.A.M.S., Discipline Arti Musica e Spettacolo dove si è laureato nel 2014.

Dal 2016 è il padre di Coma Empirico.

Foto: Coma Empirico

http://www.comaempirico.it

Altri articoli da non perdere
Luce Oltre Mare (Rossini editore) | Recensione
Luce Oltre Mare

Luce Oltre Mare è un prosimetro, con pagine dedicate anche all’arte e alla fotografia, di Francesca Scotto di Carlo e Scopri di più

Gocce: raccolta poetica della scrittrice Lavinia Alberti
Gocce: raccolta poetica della scrittrice Lavinia Alberti

Spesso le parole di un libro o di una raccolta, si dispongono come delle Gocce, che gradualmente bagnano la mente Scopri di più

Era mia madre di Diego Cola | Recensione
Era mia madre di Diego Cola. Recensione

Era mia madre è un romanzo noir di Diego Cola, edito da Echos edizioni. Trama Aurora Elsen, giovane reporter, durante Scopri di più

Una moglie francese, un romanzo di Robin Wells | Recensione
Una moglie francese, un romanzo di Robin Wells | Recensione

Recensione di "Una moglie francese", romanzo storico della pluripremiata autrice Robin Wells, pubblicato da Newton Compton Editori. Il romanzo di Robin Wells inizia nel Scopri di più

Evermen – L’incantatrice: entrate nel magico mondo di James Maxwell
Evermen - L'incantatrice, entrate nel magico mondo di James Maxwell

Lo scrittore neozelandese James Maxwell dà inizio alla sua saga fantasy Evermen con L'incantatrice, il primo dei quattro capitoli che la compongono, pubblicato nel Scopri di più

Thomas Hardy torna con “Sotto gli alberi”, l’idillio della campagna inglese
"Sotto gli alberi" di Thomas Hardy: l'idillio della campagna inglese

Thomas Hardy e il suo capolavoro nascosto: Sotto gli alberi Torna in libreria con la Fazi Editore Sotto gli alberi di Scopri di più

A proposito di Angela Paone

Diplomata all'Accademia di Belle Arti. "Non ho paura di perdermi perchè non ho la più pallida idea di dove sto andando".

Vedi tutti gli articoli di Angela Paone

Commenta