Dillo tu a mammà è un romanzo di Pierpaolo Mandetta edito da Rizzoli e pubblicato l’11 maggio.
Dillo tu a mammà è un romanzo moderno, scritto con parole semplice ma vivaci e soprattutto dirette, il racconto di una avventura che l’autore chiama vita. Le pagine scorrono veloci e le parole magnetiche. Una scoperta piacevole per chi non ha mai letto nulla di Mandetta.
Siamo in piccolo paesino del Cilento, una macchia di terra che non si considera napoletana né tantomeno salernitana. Il Cilento è il Cilento, una regione a se stante, una terra incontaminata dove le persone vivono immobili, serene sul “cucuzzolo” della montagna tra colline e piantagioni dove trascorrono molto del loro tempo.
La storia di Samuele è nata a Trentinara ma è continuata a Milano. Una storia come quella di tanti, di quelli che vivono nei piccoli paesi e dopo anni sentono l’irrefrenabile bisogno di evadere, di andare a vedere cosa c’è fuori quel mare incontaminato e quella natura pura. Chi per un motivo chi per un altro. Sempre a braccetto con la grande famiglia del sud, dove tutto è di tutti, e dove il “a chi sei figlio tu?” è d’obbligo.
Samuele ha un’amica, fidata, amata, odiata, e con lei intraprende un viaggio alla volta del sud, fatto di paure, rancori, tristezza, rabbia, mancanza. In dillo tu a mammà troviamo un ragazzo, diventato uomo per necessità, forse rimasto anche bambino per paura.
Pierpaolo Mandetta in Dillo tu a mammà ci accompagna mano nella mano
Ci si inoltra nella scrittura leggera e le parole prendono per mano il lettore. Sembrano accompagnarlo dal treno fin lassù, sulla cima di quella montagna rocciosa, e poi tra le vie del piccolo borgo che a Samuele raccontano e ricordano la sua infanzia, quella di un adolescente che ha da dire qualcosa, qualcosa di grande, qualcosa che tra quelle 1700 anime verrebbe visto come un grande problema; sì perché al sud è così che si fa, chi è “diverso” ha paura, ha paura dei pettegolezzi, ha paura delle parole dette quando si è in piazza a bere un caffè, o di quelle non dette ad una sagra di paese.
L’autore di questo nuovo romanzo sa usare le parole e sa posizionarle nel giusto modo, per renderle chiare, significative.
Oggi un romanzo così ci voleva. Ci voleva tra le nostre mani una storia non solita, che parla di un amore timoroso di un ragazzo anche lui neanche troppo sicuro. Ci vuole una storia fatta di realtà, perché l’amore non ci spaventa, anzi dicono che salvi.
Con Dillo tu a mammà Pierpaolo Mandetta ci apre le porte del suo paese, della sua casa, del suo cuore e ci porta insieme a lui a scoprire cosa c’è dietro la pagina che verrà.
Esistono eterosessuali, esistono omosessuali, e poi esistono semplicemente persone che si amano ed è questo che Dillo a tu a mammà ci racconta: la paura di non essere accettati, la paura di non riuscire ad accettare se stessi, l’angoscia che ci mangia quando non troviamo una soluzione alle nostre ansie ma alla fine tutto trova la sua ragione, il suo posto, e per scoprire la storia ed il posto di Samuele, non vi resta che leggere questo bellissimo romanzo.
——————————
Dillo tu a mammà è in offerta su Amazon. Clicca qui per acquistarlo!