Dove sei mondo bello? di Sally Rooney | Recensione

Dove sei, mondo bello? di Sally Rooney | Recensione

Dove sei, mondo bello? di Sally Rooney

La scrittrice Sally Rooney, nata nel 1991 a Castlebar (Irlanda), con i suoi libri ha riscosso molto successo negli ultimi anni; si è laureata al Trinity College di Dublino in Letteratura Inglese e ha conseguito anche un master in Letteratura Americana. La sua università le ha riconosciuto anche il titolo di scholar, entrando nella lista degli studenti più illustri. Parlarne tra amici del 2017 è il suo primo romanzo e con questo inizia a farsi conoscere da editori e lettori; ha ispirato anche una serie TV, uscita nel 2022 (Conversations with Friends). Persone Normali è il suo secondo romanzo e viene pubblicato nel 2018; riceve tre premi e anche per questo sarà prodotta una serie TV (2020). Quest’ultima ha avuto molto successo sia nel mondo anglosassone che al di fuori, anche grazie alla magnifica interpretazione dei due attori protagonisti Paul Mescal (Connel) e Daisy Edgar-Jons (Marianne).

Dove sei, mondo bello?

L’ultimo libro pubblicato dall’irlandese Rooney è, appunto, Dove sei, mondo bello? ed è uscito nel 2021 nelle librerie italiane da Einaudi.

Trama e recensione

In Dove sei, mondo bello vediamo due amiche che vivono lontane, Alice sulla costa irlandese mentre Eileen a Dublino, scambiarsi e-mails frequenti per tenersi aggiornate su ciò che accade nelle loro vite, ma non solo; entrambe nelle loro conversazioni affrontano svariati temi, tra cui l’argomento del bello come ci suggerisce il titolo, sul quale si interrogano e che ricercano nel mondo e nei rapporti sociali e lavorativi che intraprendono. Parlano di argomenti profondi e contorti che vengono a galla, in realtà, dai discorsi della vita di tutti i giorni, quella vita che entrambe condividono l’una con l’altra. Non mancano dialoghi e confronti in cui le due ragazze si ritrovano ad avere punti di vista differenti su argomenti quali l’amore e il lavoro.

Le due storie si intrecciano con due personaggi maschili, Felix e Simon, che sono parte rispettivamente delle vite di Alice ed Eileen, seppur in maniera completamente diversa. Felix è un magazziniere che ci viene presentato attraverso gli occhi di Alice, una scrittrice di successo spesso in viaggio per lavoro, cosa che condizionerà nel romanzo le sue relazioni e anche la sua salute. Eileen lavora in una rivista letteraria e conosce Simon, assistente parlamentare, praticamente da tutta la vita; sono due migliori amici bloccati in una relazione che non trova mai una fine poiché entrambi hanno bisogno l’uno dell’altra.

Attraverso i quattro personaggi di Dove sei, mondo bello?, più precisamente dai due punti di vista femminili, si sviluppano storie di quotidianità che analizzano con un linguaggio diretto problemi amorosi e lavorativi, ostacoli e incontri della vita di tutti i giorni. Anche grazie alla veridicità di temi e dialoghi, che sono scritti senza segni grafici com’è solito nei romanzi della Rooney, i rapporti di Alice, Eileen, Felix e Simon fanno immedesimare il lettore, che può rivedersi nei comportamenti e nei pensieri da loro espressi; si possono trovare spunti di vita attuali, situazioni e idee vicine al pubblico, così da non sentirsi mai soli.

Prossime uscite di Sally Rooney

La penna di Sally Rooney continua a scrivere. Infatti, il prossimo novembre uscirà in Italia il suo quarto romanzo, con Einaudi, chiamato Intermezzo. Quest’ultimo è già disponibile in lingua inglese; si tratta di una storia di un lutto che condiziona la vita di due fratelli, alle prese con la loro quotidianità, rapporti interpersonali e lavorativi.

 

Fonte immagine: Einaudi

Altri articoli da non perdere
Paul Scott: Le torri del silenzio | Recensione
paul scott

Le torri del silenzio è un libro di Paul Scott edito da Fazi. Trama «Barbie Batchelor, insegnante missionaria in pensione, viene Scopri di più

La ragazza di Berlino di Mandy Robotham | Recensione
La ragazza di Berlino di Mandy Robotham: Recensione

La ragazza di Berlino è il nuovo romanzo di Mandy Robotham edito da Newton Compton. Un ritratto dettagliato di Berlino Scopri di più

Il trionfo ansioso di Donald Sassoon | Recensione
Il trionfo ansioso

Il trionfo ansioso. Storia globale del capitalismo è un libro di Donald Sassoon edito da Garzanti. Trama "Il trionfo ansioso. Scopri di più

Kristen McKanagh: La gattina che arrivò per Natale | Recensione
Kristen McKanagh

La gattina che arrivò per Natale è un romanzo di Kristen McKanagh edito da Newton Compton Editori. Trama «La maggior Scopri di più

Il mare colore veleno di Fabio Lo Verso I Recensione
il mare colore veleno

Il mare colore veleno è un libro di Fabio Lo Verso, edito da Fazi editore. Trama «Il mare colore veleno Scopri di più

Ribut: il reboot letterario secondo Guida Editori | Recensione
Ribut: l'intervista agli autori e agli artisti

Ribut: il primo reboot letterario Si possono riscrivere i grandi classici del passato con temi, parole e suggestioni totalmente moderni? Scopri di più

A proposito di Maria Toscano

Sono una studentessa dell'Orientale, ho 22 anni, sono appassionata di musica e sono costantemente in cerca di concerti a cui andare. Viaggiare è un'altra grande passione così come i libri.

Vedi tutti gli articoli di Maria Toscano

Commenta