Il mio indimenticabile amore francese: il nuovo libro di Lucy Coleman

Il mio indimenticabile amore francese è un libro di Lucy Coleman edito da Newton Compton Editori.

Trama 

“Improvvisamente single e disoccupata, Anna fugge nella casa dei genitori in Francia. Necessita di una pausa che possa ricaricarla e la suggestione dei panorami propri della campagna della Loira, sembrano fare al caso suo.
La protagonista del romanzo, decide, dopo aver perso i capisaldi della propria vita, quelle che sembravano delle costanti certe e sicure, di prendere in mano la propria esistenza, dedicando del tempo a se stessa e lavorando nel B&B di famiglia. Lavorerà fianco a fianco con una persona che potrebbe rivelarsi speciale, forse un nuovo inizio, o semplicemente una verità che verrà a galla”.

Il mio indimenticabile amore francese: nuove possibilità di crescita personale

Un libro interessante e coinvolgente, scorrevole e facile da leggere. La trama, semplice e dettagliata, senza troppi giri di parole, cattura l’attenzione sin dall’inizio, così come la protagonista nella cui vicenda sentimentale è facile rispecchiarsi.
Una storia che appassiona, scritta con forte enfasi, nel corso della quale diversi elementi arrivano a “scombussolare” l’apparente quiete.
Nulla è come appare, e pagina dopo pagina il lettore ne sarà consapevole, trasportato da un fluire nitido e dinamico al tempo stesso, di parole, emozioni, suggestioni, vicende, rapporti interpersonali, luoghi incontaminati, colori e consapevolezze.

Tema di fondamentale importanza, attorno al quale verte tutto il romanzo, è l’amore.
Il mio indimenticabile amore francese, infatti,porta alla luce un sentimento colorato ma vero, senza artefatti. Non è un amore da favola, ma un amore che potrà far capire tante cose alla giovane protagonista, Anna. Il suo cuore potrà battere ancora, nonostante le ferite, che ovviamente col trascorrere del tempo, seppur dolorosamente, si rimargineranno. È un pò come accade leggendo un libro, magari in un momento delicato della propria vita. Il dolore non passa, ma grazie ad una nuova storia e personaggi, si impara ad andare oltre, immergendosi in un’altra realtà.
Probabilmente è ciò che accadrà alla protagonista, e leggendo, si scopriranno tante cose, ma soprattutto verranno a galla tante verità che possono rivelarsi vicine ad ognuno di noi.

Il mio indimenticabile amore francese è un libro ricco di tasselli, proprio come un puzzle; si compone pagina dopo pagina, con una concatenazione di elementi e personaggi perfettamente incastrati.
Il filo conduttore, si capirà sin da subito, è uno solo; i personaggi principali due, o forse più, ma saranno da scoprire e non sarà semplice.
Spesso proprio dietro alla semplicità si nasconde qualcosa di complicato, e quindi essa si tramuta in apparenza. Sarà piacevole lasciarsi travolgere dalle vicende di Anna, personaggio principale che subirà una sorta di “metamorfosi”; decisa a cambiare la propria vita dopo due delusioni. Dunque, non una metamorfosi kafkiana, ma un cambiamento vero e proprio, una scelta consapevole che porterà la ragazza alla ricerca di un nuovo futuro.
Accanto a lei probabilmente un amore, o che potrebbe sembrare tale, in un perfetto “gioco di dicotomie”, che danno vivacità alla narrazione.
C’è sicuramente voglia di cambiare, di vivere, di fare e di provare nuove esperienze, nulla è statico, neppure l’ambientazione, così ricca di colori.

Tutto ciò confluirà in un finale tutto da scoprire, che sorprenderà il lettore, lasciando senza parole.

Immagine in evidenza: www.newtoncompton.com

Altri articoli da non perdere
Romanzi gialli e thriller più avvincenti: 5 (+1) titoli importanti
romanzi gialli e thriller più avvincenti

Il giallo è un genere di romanzo molto amato e popolare in Italia e anche a livello internazionale. I lettori Scopri di più

Breve storia del Giappone di Antonio Moscatello – Recensione
Breve storia del Giappone

In Breve storia del Giappone Antonio Moscatello accompagna i lettori in un viaggio alla scoperta della storia del paese del Scopri di più

Romanzi sulla maternità: 3 da leggere
Romanzi sulla maternità

Leggere romanzi sulla maternità, in una società fortemente patriarcale, è un atto di ribellione oltre che di formazione emotiva. Scrivere Scopri di più

Tristana di Benito Pérez Galdós | Trama e analisi
Galdós

Bénito Pérez Galdós è uno dei più importanti scrittori spagnoli. È vissuto tra il XIX e il XX secolo e Scopri di più

In un chiaro, gelido mattino di gennaio all’inizio del ventunesimo secolo | Recensione
In un chiaro, gelido mattino di gennaio all’inizio del ventunesimo secolo | recensione

“In un chiaro, gelido mattino di gennaio all’inizio del ventunesimo secolo” è l’esordio letterario di Roland Schimmelpfenning. Pubblicato il 17 Scopri di più

L’elemento del diavolo, di Dan Egan | Recensione
Dan Egan

L’elemento del diavolo. Il fosforo e l'equilibrio precario del ciclo della vita è un testo scritto da Dan Egan e Scopri di più

A proposito di Gerardina Di massa

Vedi tutti gli articoli di Gerardina Di massa

Commenta