Libri di Emily Henry: 3 da leggere

libri di Emily Henry

Emily Henry è una scrittrice americana di romanzi rosa. La sua carriera letteraria ha avuto inizio nel 2016 con la pubblicazione del primo romanzo young adult The love that split the world, ma il successo che l’ha portata a dominare le classifiche e posizionarsi al primo posto per le vendite sul New York Times è giunto nel 2020 con il suo primo bestseller Beach Read. I libri di Emily Henry hanno spopolato sul Booktok, offrendole un’ottima pubblicità: oggi, di fatto, Emily è una tra le autrici più amate, tanto da essere riuscita a guadagnarsi per tre anni di fila (2021-2023) il premio Goodreads Choice Awards nella categoria best romance

In questo articolo vogliamo consigliarvi la lettura di 3 libri di Emily Henry, quelli che l’hanno portata a farsi un nome nel mondo letterario e che meglio rappresentano il suo stile di scrittura!

1. Beach Read

Beach Read (2020) è il primo grande successo di Emily Henry, pubblicato in Italia per la prima volta nel 2021 col titolo Romanzo d’estate, per poi uscire con una seconda ristampa, molto più fedele dell’originale, lo scorso anno. La protagonista January Andrews è un’autrice al verde e in pieno blocco dello scrittore, che si trasferisce in un cottage del padre da poco defunto, il quale aveva lì una seconda vita segreta con un’altra donna. Quello che non si aspetta, però, è di ritrovarsi come vicino Augustus Everett, un ex compagno di college, anche egli scrittore di successo. Nonostante gli scontri inziali, i due decidono di sfidarsi, cimentandosi nello scrivere un libro nel genere di appartenenza dell’altro, Augustus dovrà realizzare un perfetto romance e January un libro più “serio”, rispetto alle sue tradizionali storie d’amore. Beach Read è senza dubbio uno dei libri di Emily Henry da leggere assolutamente, poiché è molto più di una semplice lettura estiva: oltre alla trama divertente e scorrevole c’è altro, essendo questo un romanzo che parla anche delle seconde possibilità, del lutto, della famiglia, dei drammi del passato e della crescita.

2. Book Lovers

Proseguiamo con Book Lovers, in italiano Un amore tra i libri, uscito nel 2022 in America e l’anno successivo nel nostro Paese con la casa editrice Harper Collins. La perfezionista e diligente Nora Stephens è tra i migliori agenti letterari di New York, ma nonostante il suo amore per il lavoro, decide di accontentare la sorella Libby e concedersi con lei una breve vacanza in un paesino nel North Carolina, in una realtà completamente diversa da quella della grande metropoli a cui è abituata. Ad aspettarla sarà uno “spiacevole” incontro, ovvero quello con Charlie Lastra, un editor snob con il quale si era già trovata a collaborare e con il quale non vi era un bel rapporto. Book Lovers è uno dei migliori libri di Emily Henry, un enemies to lovers coi fiocchi, con una bellissima atmosfera e con personaggi ben sviluppati a cui non potrete che affezionarvi.

3. Happy Place

L’ultimo progetto pubblicato dei libri di Emily Henry è Happy Place (2023), ancora non uscito in Italia, ma che i fan più affezionati hanno già letto impazienti in inglese. Harriet e Wyn erano una coppia perfetta, considerati da tutti due anime gemelle, finché anche la loro storia non giunge a termine, ma a saperlo sono soltanto loro. Perché? Per un semplice motivo: ogni anno i due protagonisti sono abituati ad andare in vacanza con il loro gruppo d’amici e quell’estata il cottage che affittavano era ad un prezzo super vantaggioso, quindi, Harriet e Wyn decidono di mentire e concedersi questa ultima vacanza tutti insieme. Ma si può davvero fingere di amarsi?

Fonte immagine: HarperCollins, copertina ufficiale del libro Book Lovers

Altri articoli da non perdere
Mollo tutto e cambio vita. Monica Lasaponara
mollo tutto e cambio vita

"Mollo tutto e cambio vita". Quante volte lo abbiamo pensato? Quante volte, stressati dalla vita quotidiana abbiamo sentito il bisogno Scopri di più

Aldo Amabile e La scomparsa del Ghostwriter | Recensione
Aldo Amabile e La scomparsa del Ghostwriter | Recensione

La scomparsa del ghostwriter è un romanzo dell’autore salernitano Aldo Amabile, uscito a gennaio 2020 per Articoli Liberi e distribuito Scopri di più

Una santa mancata di Maria Cristina Pizzuto | Recensione
Una santa mancata di Maria Cristina Pizzuto | Recensione

Una santa mancata è il titolo del nuovo libro di Maria Cristina Pizzuto, edito da Tulipani Edizioni. L’autrice parla della Scopri di più

La meccanica dei sentimenti di Frank Iodice (Recensione)
la meccanica dei sentimenti

Frank Iodice torna ad incantarci con La meccanica dei sentimenti, romanzo pubblicato lo scorso agosto ed edito da Eretica edizioni. Scopri di più

Il buddhista nel braccio della morte di David Sheff | Recensione
il buddhista nel braccio della morte

Il buddhista nel braccio della morte è un libro di David Sheff,  un giornalista e scrittore, autore del bestseller, libro Scopri di più

Romanzi di Michela Marzano: 3 da leggere
Romanzi di Michela Marzano

Michela Marzano è una scrittrice e saggista italiana, riconosciuta come una delle voci più profonde ed interessanti nel panorama letterario Scopri di più

A proposito di Federica Garofalo

Vedi tutti gli articoli di Federica Garofalo

Commenta